Menu

Sennheiser CX80S a partire da 22,16 €

5
1 recensione prodotto
Auricolari in ear Connettività cablata Microfono integrato Cavo Jack
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
3 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti
Filtri
Prezzo
Valutazione negozio

Ultimi articoli di Sennheiser in Cuffie e Microfoni

Tech 23 gennaio 2023
Sennheiser IE 200: ecco gli auricolari con cavo per gli amanti della musica
Tech 10 agosto 2022
Sennheiser Momentum 4 Wireless ufficiali e con un nuovo design
Tech 01 giugno 2022
Sennheiser TV Clear Set: gli auricolari senza filo per guardare la tv

Guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Sennheiser CX80S

Sennheiser CX80S è un modello di auricolari in ear da utilizzare per ascoltare la musica; appartengono a una fascia di prezzo economica e possono essere acquistati da un largo pubblico. Chi, invece, cerca una cuffia tradizionale può prendere in considerazione il modello Sennheiser HD 560S che ha una buona imbottitura in un peso di soli 240 grammi; il prezzo è però molto più elevato. I Sennheiser CX80S sono apprezzati da un pubblico poco avvezzo ai moderni auricolari buds, infatti, sono dotati ancora di connettività tradizionale che si affida al cavo Jack da 3,5 mm: questo garantisce una compatibilità universale sia per brand che per dispositivo; gli auricolari si possono così usare con smartphone, tablet e PC. Il microfono è integrato e permette di rispondere alle telefonate che si ricevono sullo smartphone: è di tipo omnidirezionale e, quindi, catturerà il suono da ogni direzione. Venendo ai dati tecnici, gli auricolari hanno un sistema acustico chiuso e una risposta in frequenza di tipo standard: la musica si ascolta bene ma non con una qualità eccelsa. Per concludere, i Sennheiser CX80S risultano comodi da usare perché hanno gli inserti in silicone che non disturbano più di tanto il condotto uditivo.

Sennheiser CX80S in pillole:

  • Auricolari in ear del brand Sennheiser
  • Appartengono a una fascia economica
  • Connettività tradizionale cablata
  • Risposta in frequenza di tipo standard
  • Microfono per le conversazioni
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Sennheiser CX80S

Quali sono le caratteristiche tecniche degli auricolari Sennheiser CX80S?

Gli auricolari hanno un sistema acustico chiuso e una risposta in frequenza che parte da un minimo di 17 Hz per arrivare a un massimo di 20 mila Hz. L’impedenza è di 28 ohm mentre i driver sono dinamici ed hanno una distorsione armonica totale dello 0,5%. Nel complesso sono auricolari con prestazioni nella norma.

Qual è la tecnologia di connessione degli auricolari Sennheiser CX80S?

La tecnologia di connessione di questo modello di auricolari è di tipo tradizionale, quindi è cablata. Nel dettaglio, viene adoperato un cavo jack da 3,5 mm: in questo modo l’accessorio è compatibile universalmente, purché il dispositivo a cui si collega abbia questo ingresso. Il cavo ha una lunghezza standard di 1,2 metri.

Gli auricolari Sennheiser CX80S hanno il microfono?

Sì, lungo il cavo è presente un microfono integrato che diviene molto utile perché assolve a due funzioni: conversare al telefono durante una chiamata e gestire lo smartphone tramite il controllo vocale. Il microfono ha una risposta in frequenza compresa tra 100 e 10 mila Hz con una sensibilità che si attesta sui 42 decibel.

A quale fascia di prezzo appartengono gli auricolari Sennheiser CX80S?

Gli auricolari appartengono a una fascia di prezzo economica e sul portale Trovaprezzi.it si trovano numerose offerte che partono da un prezzo minimo di circa 20 euro per arrivare a uno massimo di 36 euro circa. Non sono auricolari costosi e per questo riscuotono un discreto successo tra i consumatori che li scelgono per il buon rapporto qualità prezzo.

Ultime recensioni Sennheiser CX80S

5
Auricolari tradizionali molto validi

Variante: Nero

Acquisto non verificato

Sennheiser CX80S sono auricolari di tipo in ear e si inseriscono in maniera delicata all’interno delle orecchie proprio perché gli inserti sono molto ergonomici. Non costano molto e generalmente il prezzo si attesta al di sotto dei 25 euro: così possono essere acquistati da una grande parte di pubblico. La connessione è tradizionale perché è presente il cavo Jack da 3,5 mm: da una parte è comodo perché non si necessita di ricaricare l’accessorio, dall’altra il cavo può rappresentare una scomodità quando ci si muove.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 07 febbraio 2021

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su