Menu

Tablet Amazon

Scopri la gamma di tablet Amazon su Trovaprezzi.it. La linea di device Fire caratterizza la proposta del brand di Bellevue, con dispositivi di varie dimensioni dotati di sistema operativo FireOS e presenza o meno di inserzioni pubblicitarie. Pienamente integrati nell’ecosistema software Amazon, gli apparecchi possono offrire l’accesso a Prime Video, Prime Music e Prime Reading. I prodotti in questione sono dotati di altoparlanti e microfoni integrati, spesso includono fotocamera frontale e posteriore, connessione bluetooth e batterie ricaricabili a lunga autonomia.

Amazon Fire HD 10 (2021)

Amazon Fire HD 10 (2021)

0

Schermo da 10,1 pollici Processore Octa-Core 12 ore di autonomia Con o senza pubblicità

Non disponibile
vedi
Amazon Fire HD 8 (2022)

Amazon Fire HD 8 (2022)

0

Schermo da 8 pollici Processore esa-core 13 ore di autonomia Con o senza pubblicità

Non disponibile
vedi
Amazon Fire 7 (2022)

Amazon Fire 7 (2022)

0

Schermo da 7 pollici 16/32 GB di storage Sistema operativo Fire OS Dimensioni compatte

Non disponibile
vedi
Amazon Fire HD 8 (2020)

Amazon Fire HD 8 (2020)

0

Schermo da 8 pollici Con o senza pubblicità Processore Quad-Core 12 ore di autonomia

Non disponibile
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Tablet Amazon economici e tecnologicamente avanzati

Amazon è l’azienda che più di tutte è riuscita a venire incontro alle necessità degli utenti, creando uno degli e-commerce più imponenti al mondo. Il colosso americano produce però anche diverse categorie di prodotti. In particolare i tablet Amazon rientrano tra i dispositivi più venduti dall’azienda di Seattle, perché riescono ad offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo, sono facili da usare e mettono a disposizione dell’utente un alto numero di app. Il catalogo dei tablet non è molto vasto, ma riesce ad accontentare tutte le esigenze. I modelli infatti si differenziano per la potenza, alcune caratteristiche chiave e la grandezza dello schermo. Quello più economico è l’Amazon Fire 7, piccolo e portatile, con cui poter navigare sul web o guardare video. Lo schermo di questo dispositivo è da 7 pollici e si può scegliere tra due varianti, una con 16 e l’altra con 32 GB di memoria interna. Il dispositivo intermedio della gamma di tablet Amazon è il Fire HD 8, che offre uno schermo leggermente più grande da 8 pollici. Rispetto al fratello minore la risoluzione del display è più elevata, così come la durata della batteria. Infine c’è il tablet Amazon più potente, cioè il Fire HD 10. Con uno schermo da 10,1 pollici e risoluzione Full HD, è la soluzione perfetta per chi vuole i meglio. Naturalmente tutti questi tablet offrono il supporto ad Alexa, l’assistente vocale che consente di gestire la propria Smart Home con i comandi vocali. Questi prodotti sono dotati di due caratteristiche peculiari. La prima è la possibilità di scegliere due varianti per ognuno di essi, cioè quella meno costosa, ma dotata di pubblicità, e quella più costosa, dove la pubblicità è totalmente assente. Le versioni cosiddette "Con offerte speciali” permettono quindi all’utente di risparmiare, ma includono dei messaggi promozionali che possono comparire sul salvaschermo, quando il tablet è in standby o bloccato. La seconda peculiarità è il sistema operativo, basato sempre su Android, ma chiamato Fire OS. I tablet quindi non prevedono il Play Store di Google per scaricare le app, ma l’Amazon Appstore, dove si possono trovare comunque tantissime applicazioni. Oltre a quelle di Amazon cioè Prime Video, Prime Music, Prime Reading e Kindle Unlimited per leggere i libri in formato eBook, sono disponibili le applicazioni più popolari come Facebook, Netflix, Instagram e molte altre. Questi prodotti rappresentano in pieno la filosofia del marchio Amazon, fondato da Jeff Bezos nel 1995 con la missione di diventare un’azienda incentrata sulla soddisfazione del cliente. Tutte le azioni che compie l’azienda, dalle novità tecnologiche ai nuovi progetti legati all’e-commerce, hanno come stella polare gli utenti finali. La visione di Amazon non è quella di diventare una compagnia di grandi dimensioni, ma di essere una vera e propria “macchina di innovazioni”. Per questo l’azienda continua ad introdurre prodotti sul mercato che semplificano la vita: oltre ai tablet, ci sono ad esempio l’Amazon Fire TV 4K, Fire TV Stick e i dispositivi Echo, che hanno introdotto in milioni di case la possibilità di interagire direttamente con un’assistente vocale. Il futuro di Amazon è quindi costellato di altre innovazioni, per un’azienda che ha ancora tante sorprese da svelare.

Le ultime news su Tablet

Come disdire il Telepass (possibilmente senza penali!)
Tech 26 giugno 2024
Come disdire il Telepass (possibilmente senza penali!)
Amazon è al lavoro su un chatbot AI
Tech 25 giugno 2024
Amazon è al lavoro su un chatbot AI
Trapelano i render di Samsung Galaxy Tab S10 Ultra
Tech 24 giugno 2024
Trapelano i render di Samsung Galaxy Tab S10 Ultra

Domande frequenti su Tablet Amazon

Cosa sono i tablet Amazon Fire?

I tablet Amazon Fire sono dei dispositivi dotati di schermo di varia grandezza, capaci di connettersi a internet e in grado di svolgere diverse funzioni. L’utente può navigare sul web in mobilità, guardare film e serie TV sulle più popolari app di streaming, ascoltare musica, usare app e leggere eBook.

Quanto costano i tablet Amazon?

Il prezzo dei tablet Amazon Fire è inferiore rispetto alla concorrenza, ma ovviamente varia in base al quantitativo di memoria interna e alle versioni con o senza pubblicità. Il più economico è l’Amazon Fire 7 che parte da 69,99 euro. L’Amazon Fire HD 8 invece parte dal prezzo di 99,99 euro e infine il Fire HD 10 costa 149,99 euro.

Cosa significa tablet Amazon con pubblicità?

Tutti i tablet Amazon sono venduti anche nella versione che include la pubblicità, nota anche come "Con offerte speciali”. In questo caso il tablet Fire mostra messaggi pubblicitari all’interno di salvaschermi sponsorizzati sulla schermata iniziale e sul blocca schermo del dispositivo. Grazie a questa possibilità, Amazon riesce ad offrire tablet a un prezzo ridotto.

Quali sono i migliori tablet Amazon?

La scelta del miglior tablet Amazon può avvenire solo in base all’esigenza di ogni utente. Se si è alla ricerca di un tablet piccolo e maneggevole, magari anche economico, la scelta migliore ricade sicuramente sul Fire 7. Per chi vuole invece maggiore potenza, ma comunque un dispositivo piuttosto portatile, può rivolgersi al Fire HD 8. Infine, chi desidera il meglio della tecnologia dei tablet Amazon, deve scegliere il Fire HD 10, dotato anche dello schermo più grande della gamma.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Amazon!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Tablet Amazon: come scegliere il modello giusto dal piccolo catalogo

Cosa è importante sapere:

  • Amazon da anni è andata oltre il concetto di negozio online con la produzione di tablet economici
  • I tablet Amazon sono divisi per famiglie di prodotti che si contraddistinguono per diversi tagli di schermo
  • Il colosso dell’e-commerce offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per i suoi tablet
  • I punti di forza dei tablet Amazon sono l’estrema facilità di utilizzo, la lunga autonomia e la portabilità

Perché scegliere un tablet Amazon?

Amazon è un'azienda conosciuta soprattutto per il suo sconfinato e-commerce, ma da molto tempo ormai produce tantissimi tipi differenti di dispositivi elettronici. Tra questi ci sono i tablet, che si contraddistinguono per essere prodotti di qualità venduti a prezzi abbordabili per l’utente medio, proprio come accade per gli eBook Reader della società di Seattle. I tablet Amazon quindi non entrano in concorrenza diretta con i prodotti più costosi di Apple e Samsung, che invece sono adatti anche al lavoro. Alla base del successo di Amazon nel segmento tablet c’è quindi l'aver risposto a un forte bisogno di  quella parte di utenza in cerca di dispositivi per l’intrattenimento leggeri e trasportabili. Scendendo nel dettaglio, un prodotto come l’Amazon Fire 7 è riuscito a conquistare l’attenzione degli utenti grazie alla sua maneggevolezza, portabilità e prezzo accattivante. Sceglie questi tablet chi vuole leggere in mobilità sia libri che fumetti, dato che questi dispositivi sono dotati di schermi a colori, oppure per ascoltare musica e guardare contenuti video. Amazon non aggiorna con cadenza annuale le sue linee di tablet, a differenza dei produttori di smartphone. Le nuove versioni però apportano cambiamenti significativi alla scheda tecnica e in generale all’esperienza di utilizzo. L’uscita di un nuovo tablet Amazon viene sempre accolta positivamente dagli appassionati, che si aspettano sempre nuove sorprese e miglioramenti incrementali.

Tablet Amazon: catalogo ridotto, ma adatto ad ogni esigenza

Il catalogo di tablet Amazon è decisamente ridotto: si può scegliere tra tre prodotti, che differiscono per fascia di prezzo, grandezza dello schermo e in parte per scheda tecnica e funzionalità. L’offerta entry-level del produttore americano è rappresentata dal Fire 7, un tablet da 7 pollici leggero e maneggevole. Si tratta di un dispositivo estremamente economico, ma comunque adatto per un’ottima esperienza di intrattenimento, grazie alla memoria espandibile e alla compatibilità con tante app di streaming come Amazon Prime Video o Netflix. Un tablet sostanzialmente da poter utilizzare per guardare film e serie TV, ascoltare musica o navigare sul web grazie alla connettività Wi-Fi. L’Amazon Fire 8 HD si posiziona invece sulla fascia media: ha uno schermo più grande da 8 pollici ed è dotato di un’autonomia di 12 ore. Si possono quindi usare più a lungo le app scaricabili dall’Amazon Appstore, oppure leggere eBook o ascoltare musica tramite Amazon Music Unlimited. Inoltre in questo dispositivo la batteria si ricarica tramite ingresso USB-C, quindi impiega meno tempo ad arrivare al 100%. Infine c’è il tablet Amazon dal prezzo più alto, cioè il Fire HD 10, che comunque rispetto alla concorrenza risulta un dispositivo economico. Lo schermo in questo caso è da 10,1 pollici con risoluzione Full HD e la scheda tecnica è più prestante, con una RAM maggiorata e una durata della batteria che si attesta comunque sulle 12 ore. Insomma Amazon ha pensato davvero a tutte le esigenze: dai tablet piccoli e facili da trasportare a quelli grandi, dove vedere un film all’aperto o in treno al massimo della qualità.

Fire OS e Amazon Appstore per tablet differenti dal solito

Una delle principali caratteristiche che contraddistinguono i tablet Amazon è la presenza del sistema operativo Fire OS, basato comunque su Android, quindi è compatibile con la maggior parte dei servizi di Google. Si tratta di una interfaccia personalizzata che mostra nella schermata Home una lista di applicazioni utilizzate recentemente, oltre a un’altra striscia di app preferite in basso. Fire OS include alcune funzionalità specifiche, come ad esempio la divisione in sezioni, per selezionare più velocemente le app, la musica, i giochi, gli audiolibri e i video. Non manca ovviamente il supporto ad Alexa, l’assistente vocale di Amazon, e quindi la possibilità di gestire tutti i dispositivi intelligenti per la smart home come luci e molto altro, tramite i comandi vocali. La grande differenza però con gli altri tablet Android concorrenti è l’assenza del Play Store, da cui solitamente gli utenti sono abituati a scaricare le app. Sui tablet Amazon è quindi possibile scaricare nuove applicazioni tramite l’Amazon Appstore: sono presenti le più popolari come i social network Facebook, Twitter e TikTok, oppure giochi come Candy Crush Saga, Stardew Valley e Minecraft. Non mancano le app per visionare contenuti in streaming come Netflix e Disney+ e quelle per la musica come Spotify. Insomma è presente la stragrande maggioranza dei contenuti del Play Store, anche se alcune app non sono compatibili con i tablet Amazon. Si nota ad esempio l’assenza di Now TV, TIMVISION e Infinity. In ogni caso è possibile, tramite alcune operazioni tecniche, installare il Play Store, ma è un'azione consigliata solo ai più esperti.

Senza pubblicità o con pubblicità per un risparmio ulteriore

Un’altra caratteristica unica dei tablet Fire di Amazon è la possibilità di scegliere tra due versioni per ogni modello, che includono o meno la pubblicità. Le versioni che includono la pubblicità vengono chiamate “Con offerte speciali” e solitamente vengono vendute a un prezzo inferiore. Se si sceglie questa versione, il salvaschermo del tablet può mostrare dei messaggi pubblicitari quando il dispositivo è bloccato o in modalità sospensione. Le pubblicità che si ricevono si possono anche personalizzare in base alle proprie preferenze. Inoltre, chi acquista un dispositivo con pubblicità può annullare questa iscrizione effettuando un pagamento una tantum che copre la differenza tra il prezzo del tablet con e senza pubblicità. Al contrario la versione senza pubblicità risulta leggermente più costosa, ma comunque in linea con i prezzi di un tablet economico. Il produttore ha quindi pensato ogni opzione possibile per tenere basi i prezzi dei suoi tablet, che risultano quindi adatti praticamente a tutti, sia bambini che adulti.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Black Friday 2023: grandi sconti sui prodotti più attesi
Black Friday 2023: grandi sconti sui prodotti più attesi
Tablet economici: guida ai device low cost per il lavoro e lo svago
Tablet economici: guida ai device low cost per il lavoro e lo svago
Tablet per bambini e ragazzi: guida ai modelli più sicuri e tecnologici
Tablet per bambini e ragazzi: guida ai modelli più sicuri e tecnologici
Torna su