Menu

PowerColor Radeon RX 6800 XT a partire da 626,24 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda grafica AMD 16 GB GDDR6 Ray Tracing Dual BIOS Tripla ventola
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti

Red Dragon da 626,24 €

Red Devil non disp.
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 26 marzo 2024
Il modello giusto per ogni esigenza con le 5 migliori schede grafiche
Tech 19 settembre 2023
Tra gaming e lavoro: le 5 migliori schede grafiche Nvidia del 2023

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione PowerColor Radeon RX 6800 XT

Tra le schede grafiche di PowerColor, il modello PowerColor Radeon RX 6800 XT rappresenta sicuramente una soluzione da tenere in considerazione se si cerca un buon prodotto per il gaming in 4K. Partendo dalle caratteristiche più importanti di questo modello, la scheda si basa sull’ultima architettura RDNA2 di casa AMD, che ha saputo ridurre notevolmente il divario con Nvidia grazie all’evoluzione di alcune tecnologie. Sicuramente uno degli aspetti più importanti è il supporto finalmente completo al Ray Tracing, che in precedenza aveva visto diverse limitazioni nella serie RX 5000. Un altro aspetto molto importante è la suite di tecnologie FidelityFX integrate da AMD nelle GPU di questa serie di schede. Tra queste tecnologie non si può non citare il sistema Super Resolution, che rappresenta ad oggi l’alterativa più valida al DLSS di Nvidia visto sulle ultime schede grafiche, come ad esempio la Inno3D GeForce RTX 3080. Si parla, dunque, di una tecnologia che va a gestire un upscaling dinamico della risoluzione in modo da massimizzare la fluidità in gioco senza perdite evidenti dal punto di vista grafico. Uno strumento molto utile, in particolare, per la gestione degli effetti di illuminazione Ray Tracing. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la PowerColor Radeon RX 6800 XT dispone di una memoria dedicata di ben 16 GB di tipo GDDR6, 4608 Stream processor ed un engine clock fino a 2340 MHz in modalità Boost. Molto interessante anche la modalità Dual BIOS di questa scheda, che permette di passare rapidamente ad una configurazione votata alle prestazioni massime ad una più tranquilla per il lavoro quotidiano, che mantiene più silenziose le ventole e contiene i consumi energetici. Nella serie PowerColor Radeon RX 6800 XT, infine, spicca sicuramente l’edizione limitata Red Devil, che si differenzia dalla più basilare versione Red Dragon per un design rinnovato e decisamente aggressivo, arricchito da LED RGB completamente personalizzabili.

PowerColor Radeon RX 6800 XT in pillole:

  • Scheda grafica AMD per gaming in 4K
  • GPU con architettura AMD RDNA2
  • Memoria dedicata di 16 GB di tipo GDDR6
  • Modalità Dual BIOS per la gestione dell’overclock
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su PowerColor Radeon RX 6800 XT

Qual è il modello più potente tra le PowerColor Radeon RX 6800 XT?

La serie PowerColor Radeon RX 6800 XT è costituita da due edizioni: la classica RX 6800 XT Red Dragon, e dalla più vistosa edizione Red Devil. Quest’ultima rappresenta la variante più potente, vantando una frequenza massima in modalità Boost di 2340 MHz.

Quanti monitor si possono connettere a PowerColor Radeon RX 6800 XT?

Entrambe le versioni della scheda presentano quattro uscite video, ma distribuite in maniera differente. Sulla versione Red Dragon sono presenti, nello specifico, tre porte DisplayPort ed un’uscita HDMI 2.1. Nella versione Red Devil, invece, una delle porte DisplayPort lascia posto ad una porta USB-C per aumentare le possibilità di collegamento con i monitor per professionisti. In tutti i casi, si possono collegare alle schede quattro monitor in modalità multischermo.

Quale alimentatore è consigliato per la scheda PowerColor Radeon RX 6800 XT?

Considerando la potenza ed il TBD medio della scheda, si consiglia di affiancare il prodotto ad un alimentatore da almeno 850 W e dotato di due collegamenti da 8 pin.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 26 novembre 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su