Menu

Palit GeForce RTX 4090 a partire da 1.878,57 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda video Nvidia GPU Ada Lovelace 24 GB GDDR6X Tripla ventola DLSS 3.0
Scegli tra 3 varianti:
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Valutazione negozio

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 26 marzo 2024
Il modello giusto per ogni esigenza con le 5 migliori schede grafiche
Tech 19 settembre 2023
Tra gaming e lavoro: le 5 migliori schede grafiche Nvidia del 2023

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Palit GeForce RTX 4090

Se si cerca, tra le schede grafiche di Palit, il modello più potente per raggiungere le migliori prestazioni nel gaming 4K e oltre, il modello su cui puntare è rappresentato dalla Palit GeForce RTX 4090. Si tratta della versione più potente tra le schede lanciate con la nuova architettura Nvidia Ada Lovelace. Partendo dal design del prodotto, la nuova RTX 4090 vanta delle dimensioni decisamente importanti, giustificate non solo dalla potenza di calcolo nettamente superiore rispetto alla precedente Palit GeForce RTX 3090, ma anche dall’efficienza del sistema di raffreddamento a tripla ventola. Palit, inoltre, non lascia nulla al caso anche dal punto di vista puramente estetico, integrando un sistema di led RGB con effetto caleidoscopio in prossimità delle ventole. Oltre alla personalizzazione tramite software, i led RGB della RTX 4090 sono disponibili nella nuova variante OmniBlack, per chi cerca un prodotto più essenziale ed elegante all’interno del proprio PC. Parlando di specifiche tecniche, la scheda monta una memoria video dedicata di 24 GB di tipo GDDR6X, necessaria a sfruttare pienamente le possibilità offerte dalla GPU. In particolare, tra le innovazioni tecnologiche più interessanti, la Palit GeForce RTX 4090 presenta una nuova versione di Tensor Core, utili alla gestione del DLSS 3.0. Rispetto al passato, la nuova versione della tecnologia DLSS promette un ulteriore passo in avanti sotto il profilo dell’ottimizzazione delle performance, aumentando considerevolmente il framerate anche in presenza di effetti grafici avanzati, come il Ray Tracing. Per gli utenti che vogliono sfruttare al massimo le potenzialità di questa tecnologia, la Palit GeForce RTX 4090 è disponibile nella versione GameRock OC, con una frequenza di picco leggermente superiore, per un overclock totalmente controllabile dall’utente tramite software o direttamente cambiando la modalità Dual BIOS della scheda.

Palit GeForce RTX 4090 in pillole:

  • Scheda video top di gamma della serie RTX 4000 di Nvidia
  • Architettura Ada Lovelace con RT core e Tensor core di nuova generazione
  • VRAM di 24 GB di tipo GDDR6X
  • Tripla ventola di raffreddamento con led RGB personalizzabili
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Palit GeForce RTX 4090

Palit GeForce RTX 4090 supporta la tecnologia Ray Tracing?

Sì, in questo caso si parla di uno dei migliori modelli sul mercato nella gestione del Ray Tracing. Grazie ai nuovi RT core integrati nella GPU, gli effetti di illuminazione con Ray Tracing vengono gestiti meglio che in passato, specialmente se affiancati dal supporto della tecnologia DLSS 3.0.

Quanti monitor si possono collegare alla Palit GeForce RTX 4090?

La Palit GeForce RTX 4090 supporta la funzione multi-screen fino ad un massimo di quattro monitor contemporaneamente. Nello specifico, si possono utilizzare tutte le uscite video presenti sulla scheda, ossia tre porte DisplayPort 1.4 ed una porta HDMI 2.1. Tutti collegamenti supportano la risoluzione massima di 4K a 120 Hz per chi preferisce maggiore fluidità, o 8K a 60 Hz per chi predilige la qualità dell’immagine.

Quale alimentatore è consigliato per la Palit GeForce RTX 4090?

Considerando il consumo medio di 450 W della sola scheda grafica, insieme agli altri componenti all’interno del PC, per una maggiore sicurezza di consiglia l’acquisto di un alimentatore da almeno 1000W, meglio se dotato di certificazione 80 Plus di livello Gold o superiore.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 12 ottobre 2022

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su