Menu
Impastatrice

Impastatrice in Cottura elettrica e impastatrici

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Impastatrice di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un’impastatrice professionale da 10 kg o più si rivela adatta alla preparazione di impasti per pane, pizza e altre specialità. Le alternative più piccole (soprattutto da 3 kg o 5 kg) possono essere utilizzate con profitto anche in ambito domestico. Dotate spesso di un meccanismo a spirale o a braccia tuffanti con motore monofase o trifase, le impastatrici consentono di ottenere risultati ottimali in poco tempo. Famag e Ankarsrum sono due dei brand più in vista in questo settore così competitivo.  
Filtra
246 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Cottura elettrica e impastatrici

Lifestyle 12 aprile 2025
Menu di Pasqua da preparare con il Bimby, dai grandi classici alle idee più originali
Lifestyle 25 febbraio 2025
Come pulire il Bimby passaggio dopo passaggio

Guide all'acquisto

Dal pane alla pizza e non solo: guida ai migliori robot da cucina e planetarie
Cucinare da chef con poco sforzo: guida ai piccoli elettrodomestici per la cottura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Impastatrice

Quanto costa un’impastatrice?

Il prezzo di un’impastatrice va da meno di 600 euro a oltre 2.000 euro. Il costo viene determinato soprattutto da potenza e tipologia del motore, ma anche dalla quantità di impasto realizzabile. Altri fattori importanti sono le funzioni previste (numero di velocità e timer), oltre ai materiali impiegati per il recipiente e la struttura stessa del prodotto.

Qual è la migliore impastatrice in commercio?

L’impastatrice Ankarsrum AKR 6230 GW rappresenta un’ottima alternativa. Si tratta di un modello capace di gestire fino a 5 kg di impasto con meccanismo di rotazione della ciotola, che consente di ottenere quindi un composto più omogeneo e lavorabile. Grazie al timer incorporato, inoltre, è possibile anche ottimizzare il tempo di utilizzo.

Qual è la differenza tra impastatrice e planetaria?

In entrambi i casi si tratta di apparecchi che consentono di miscelare ingredienti di ogni tipo, al fine di ottenere impasti per diversi tipi di preparazione. Un’impastatrice include normalmente una frusta che si sposta solo sul proprio asse con un meccanismo circolare. La planetaria, invece, propone un movimento orbitale, sia sul proprio asse che intorno al recipiente. Questa particolarità fa sì che un’impastatrice planetaria risulti indicata per un gran numero di preparazioni, mentre un’impastatrice tradizionale è ottima per preparare gli impasti di pane e pizza.

Cosa si può fare con un’impastatrice?

Con un’impastatrice è possibile preparare ricette di ogni tipo. Questa specifica tipologia di apparecchi viene utilizzata soprattutto per ottenere gli impasti per pizza e pane, grazie all’azione rotatoria del braccio che ruota sul proprio asse.

Impastatrice: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Apparecchi ideali per miscelare gli ingredienti in maniera impeccabile

Quando il semplice robot da cucina non basta più, è tempo di affidarsi a un'impastatrice. Questi apparecchi, infatti, consentono di miscelare ingredienti di ogni tipo, e perciò danno modo di preparare numerose ricette. A differenza delle impastatrici planetarie, dove il movimento è orbitale, un’impastatrice tradizionale propone un meccanismo che sposta una frusta sul proprio asse. L’azione proposta può essere a spirale o a braccia tuffanti, ovvero con supporti che operano in direzione opposta. Le opzioni presenti sul mercato si adattano alle esigenze di professionisti e non solo, e pertanto è bene conoscere quali sono le differenti alternative a disposizione. Per scegliere nel migliore dei modi ci si può affidare all'analisi delle caratteristiche tecniche più importanti. Tra queste c'è sicuramente la potenza in watt, che in linea generale presenta un valore minimo di 350 W. Anche la capienza del contenitore dove riporre gli ingredienti può variare. Un'impastatrice professionale come Famag IM10 può arrivare a contenere oltre 10 kg di alimenti, mentre i modelli domestici registrano volumi inferiori (ad esempio 3 kg o 5 kg). In ogni caso, sarebbe bene optare per un prodotto con recipiente in acciaio, materiale più facile da pulire e in grado di resistere meglio alle temperature elevate. Un altro aspetto da considerare è quello relativo al peso dell'apparecchio. Una soluzione troppo leggera, infatti, potrebbe risultare instabile, mentre una troppo pesante sarebbe difficile da trasportare o maneggiare. È bene poi considerare i diversi programmi di funzionamento. I modelli più economici, di norma, si fermano a poco più di tre velocità, quelli più complessi possono arrivare anche a 10.

Tante soluzioni con prezzi adatti a tutte le esigenze

Il prezzo di un'impastatrice è il risultato di una somma di fattori che include potenza del motore, materiali impiegati, accessori, capienza del recipiente e programmi di funzionamento. Gli apparecchi meno costosi possono essere acquistati per una cifra che non supera i 700 euro. I modelli di questo tipo propongono di norma una capienza di non più di 10 Litri, movimenti a spirale e motori monofase, capaci di potenze inferiori rispetto alle alternative trifase. Salendo di prezzo, si entra nella fascia che va da 700 euro a 1.500 euro. Le impastatrici di questo tipo offrono sicuramente capienze maggiori, anche fino a 40 kg, oltre a motori trifase in grado di sprigionare una potenza di 400 W o più. I dispositivi di questo tipo possono presentare funzioni che vanno a facilitare l'utilizzo, come la vasca estraibile e protezioni contro gli schizzi. Chi deve preparare impasti per pane e pizza in grandi quantità e in tempi rapidi, però, dovrà indirizzarsi sulle impastatrici top di gamma, con prezzo di molto superiore ai 1.500 euro. Solide strutture in alluminio, acciaio e plastica ABS caratterizzano opzioni adatte a produzioni continue, in grado di far fronte a cicli di produzione di diverse ore. Prodotti perfetti per trovare spazio in ambienti professionali come panetterie, pizzerie e ristoranti.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su