Menu
Collare cervicale morbido

Collare Cervicale Morbido in Prodotti Ortopedici

Le migliori offerte di aprile 2025 con prezzi a partire da 5,45 €

Confronta nella pagina Collare cervicale morbido di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I collari cervicali morbidi sono dispositivi ortopedici utili per sostenere e supportare il collo in caso di traumi, tensioni muscolari e dolori della zona cervicale. Si tratta di prodotti che possono essere realizzati in vari materiali e che hanno differenti altezze, per potersi adattare al collo di tutti e alle diverse problematiche della cervicale. Molti collari cervicali morbidi sono realizzati con materiali ipoallergenici per non creare sensibilità o arrossamenti a livello cutaneo.

 
Filtra
755 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Ultimi articoli in Prodotti Ortopedici

Beauty e Salute 13 marzo 2024
I 5 migliori tutori sanitari per il corpo

Guide all'acquisto

Relax e sonno: guida all’acquisto dei migliori prodotti per rilassarsi a casa
Solette ortopediche: la guida all’acquisto per camminare meglio

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Collare cervicale morbido

Quanto costa un collare cervicale morbido?

I collari cervicali morbidi hanno un costo modesto e compreso tra 5 euro e 15 euro. Questa differenza di prezzo è data dai materiali utilizzati e dalla forma stessa del collare, che può essere basso, medio o alto. In questo modo si può adattare a tutti i tipi di collo e ai diversi problemi della zona cervicale.

Perché si usa il collare cervicale morbido?

Il collare cervicale morbido viene usato per sostenere la zona della colonna vertebrale che interessa la cervicale e quindi il collo. Si tratta di un dispositivo ortopedico che viene applicato in seguito a infortuni e operazioni, ma anche per dolori e infiammazioni della zona cervicale.

Esistono collari morbidi per artrosi cervicale?

In commercio sono disponibili numerosi collari morbidi per l’artrosi cervicale, come ad esempio Pietrasanta Pharma Master-Aid Collare Cervicale Morbido. Questo dispositivo si può indossare per alleggerire i dolori che derivano da problematiche di artrosi cervicale e in caso di indolenzimento prolungato della zona del collo.

Quante ore al giorno tenere un collare cervicale morbido?

I collari cervicali morbidi vengono consigliati per un utilizzo di diverse ore al giorno, soprattutto in caso di cervicalgia lieve-moderata e\o affaticamento. In alcuni casi, il medico o il fisioterapista possono consigliarne anche l’utilizzo durante le ore notturne.

Collare Cervicale Morbido: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Sostegno della zona cervicale

Il collare cervicale morbido è un dispositivo ortopedico utilizzato per migliorare le condizioni di salute del tratto cervicale e quindi del collo. Questo prodotto viene utilizzato e consigliato in caso di distorsioni cervicali leggere, tensione muscolare localizzata nella zona del collo e dell’alta schiena, cervicalgia e recuperi post-operatori. Inoltre, i collari trovano largo impiego in caso di incedenti o traumi fisici, come quelli che avvengono con automobili e moto. Scegliere il modello più adatto spetta al medico, che si basa sulla problematica strutturale del paziente per capire il prodotto migliore. Generalmente un collare può essere morbido, con sagomatura anatomica per adattarsi meglio al collo oppure con punti di giuntura e rinforzi per offrire maggiore stabilità al collo. Per quanto riguarda i tessuti con i quali i collari morbidi vengono realizzati, è possibile scegliere la schiuma espansa o memory foam, che si adatta perfettamente alle linee del collo, oppure il tessuto traspirante più piacevole al tatto. Moltissimi collari cervicali sono realizzati in materiale totalmente ipoallergenico, in modo che a contatto con la cute per molte ore non provocano arrossamenti e prurito. Un esempio di collare cervicale di consistenza morbida è Dr. Gibaud Collare Cervicale Morbido Medio, mentre per quanto riguarda i collari realizzati con materiali più duri e resistenti troviamo FGP Schanz Collare Cervicale Rigido. Quest’ultima tipologia viene utilizzata quando è necessario immobilizzare il collo in modo più efficace, isolandolo da urti e pressioni e mantenendo la zona cervicale dritta.

Il giusto prezzo per la salute del collo

Il prezzo dei collari cervicali morbidi va da 5 euro a 15 euro. Una fascia di costo molto contenuta che permette a tutti di poter salvaguardare la propria zona cervicale. I prezzi leggermente differenti sono dati dal materiale di cui sono costituiti i collari, dal modello e ovviamente dal brand produttore del dispositivo ortopedico. Nella fascia entry-level, Trovaprezzi.it consiglia un collare morbido come Alvita Collare Cervicale Morbido. Il dispositivo con un prezzo di circa 5 euro è usato per immobilizzare il collo in seguito a stiramenti muscolari o piccoli dolori che colpiscono l’intera zona cervicale. Il collare morbido del marchio Alvita è disponibile in 3 diversi formati per adattarsi al collo di tutti. Nella fascia di prezzo media da 8 euro troviamo prodotti come Dr. Gibaud Collare Cervicale Morbido Junior, che sono pensati per assistere il collo e la zona cervicale dei bambini. Questi dispositivi si utilizzano dopo incidenti e operazioni chirurgiche o in caso di dolori localizzati, ma presentano un diametro ridotto per adattarsi efficacemente al collo dei bambini. Per concludere, nella categoria top di gamma dei collari ritroviamo dispositivi come Dr. Gibaud Collare Cervicale Morbido Basso. Questo collare con un prezzo di circa 15 euro è uno dei migliori prodotti per il sostegno cervicale, realizzarti dal marchio Dr. Gibaud. Lo specifico modello viene impiegato per chi presenta ha un collo più corto, ma necessita ugualmente di supportarlo con un dispositivo che offra sollievo dal dolore, dalle tensioni e da eventuali contratture.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su