Menu

Corsair K70 Pro a partire da 189,99 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Tastiera da gaming Switch meccanici Telaio in alluminio Illuminazione RGB Comandi personalizzabili
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
6 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Valutazione negozio

Ultimi articoli di Corsair in Mouse, Tastiere, altro Input

Tech 06 maggio 2023
Tastiere da gaming: i migliori modelli in commercio
Tech 15 luglio 2022
Corsair K70 Pro Mini Wireless, la tastiera compatta per il gaming
Tech 17 giugno 2019
Corsair Nightsword, il mouse che identifica il centro di gravità

Guide all'acquisto

Versatili e non troppo costosi: guida ai migliori mouse wireless sotto i 50 euro
Precisi, rapidi e personalizzabili: guida all’acquisto dei migliori mouse gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Corsair K70 Pro

Se si è alla ricerca di una tastiera da gaming di alto livello, uno dei punti di riferimento del settore è sicuramente la Corsair K70 Pro. Si tratta di una tastiera meccanica particolarmente adatta al gaming competitivo e all’ambito eSport, grazie alla massima precisione garantita dalle due configurazioni disponibili. Nello specifico, la tastiera è disponibile in una versione 100% meccanica, con switch Cherry MX Red e sistema ad attuazione lineare, e in una versione ottica, con switch proprietari Corsair OPX. La differenza sostanziale tra i due modelli è che nella versione Cherry MX è presente un vero e proprio input elettronico, mentre con gli switch ottici l’input viene registrato nel momento in cui la pressione di un tasto interrompe il fascio di luce sottostante. Per quanto riguarda il layout della tastiera, a differenza della Corsair K70 RGB TKL questa versione dispone di una configurazione Full QWERTY, con tastierino numerico laterale e comandi ad azione rapida per il controllo multimediale. Inoltre, nella parte alta della tastiera si aggiungono una ghiera multifunzione programmabile (di base utilizzata per la regolazione del volume audio) e altri tre pulsanti rapidi per il blocco rapido e la gestione degli effetti RGB. Parlando proprio dell’illuminazione della tastiera, il sistema RGB della Corsair K70 Pro permette una personalizzazione libera di tutti i tasti e di salvare le varie configurazioni in una serie di profili personali, attivabili anche in automatico all’avvio di un determinato gioco. Tutto questo è reso possibile dall’applicazione Corsair iCUE, che consente di gestire non solo l’illuminazione, ma anche la configurazione dei tasti e la registrazione di comandi macro.

Corsair K70 Pro in pillole:

  • Tastiera meccanica da gaming con configurazione Full QWERTY
  • Disponibile con switch Cherry MX Red o switch ottici OPX
  • Telaio in alluminio con poggiapolsi integrato
  • Applicazione Corsair iCUE per personalizzare comandi ed effetti RGB
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Corsair K70 Pro

La tastiera Corsair K70 Pro è utilizzabile in modalità wireless?

Il modello standard non presenta una modalità wireless, preferendo una più classica connessione USB cablata, utile anche per garantire la massima precisione e l’assenza di input lag. Tuttavia, è disponibile sul mercato il modello Corsair K70 Pro Mini, dotato di connettività wireless a 2,4 GHz.

Si possono creare macro con la tastiera Corsair K70 Pro?

Sì, questa tastiera da gaming è dotata di supporto macro. Purtroppo, in questo caso non sono presenti dei tasti macro indipendenti, ma è possibile assegnare le combinazioni registrare a uno qualunque dei tasti presenti. La registrazione dei comandi macro richiede l’installazione dell’applicazione Corsair iCUE, scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale del produttore.

Che tipo di switch monta la tastiera Corsair K70 Pro?

Per questo modello sono disponibili due configurazioni: la più diffusa è sicuramente quella dotata di switch meccanici Cherry MX Red, con pressione lineare; la seconda versione è caratterizzata da switch Corsair OPX di tipo ottico.

Con quali dispositivi è compatibile la Corsair K70 Pro?

La tastiera è utilizzabile su tutti i computer dotati di sistemi operativi Windows (versione 10 o superiore) e MacOS (versione 10.15 o superiore). Inoltre, la Corsair K70 Pro è compatibile anche con le console da gaming della gamma Xbox One e Xbox Series.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 21 settembre 2022

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su