Trovaprezzi.it: la top 10 delle asciugatrici più cercate nel 2024

Le asciugatrici sono elettrodomestici sempre più diffusi nelle nostre case perché offrono una grande praticità. Ecco i 10 modelli più cercati nel 2024
Di Irene Bicchielli 28 Agosto 2024
top 10 asciugatrici cercate su trovaprezzi

L’asciugatrice è un elettrodomestico sempre più diffuso nelle nostre case per la semplicità di utilizzo e il risparmio di tempo che è in grado di garantire. Senza contare che, grazie ad un’asciugatrice, si può dire addio per sempre a stendini, mollette e umidità in casa: un vantaggio non da poco, specialmente in inverno. Per avere un bucato perfettamente asciutto in breve tempo sarà sufficiente mettere i panni nel cestello, far partire il programma preferito e attendere che l’asciugatrice faccia il suo lavoro.

Se i vantaggi sono indiscutibili, non è però così semplice scegliere il modello giusto di asciugatrice: ce ne sono di ogni brand, di ogni prezzo e con diverse funzionalità, tanto che orientarsi nella scelta può diventare difficoltoso e vi può venire d’aiuto la nostra guida all’acquisto dedicata alle migliori asciugatrici.

Inoltre, abbiamo raccolto le esperienze dei nostri utenti e vi proponiamo la classifica delle 10 asciugatrici più cercate nel 2024 su Trovaprezzi.it. Particolarmente apprezzati sono i modelli slim e le fasce di prezzo più basse (lo dimostra la presenza di ben quattro modelli di Beko, che domina letteralmente la classifica): conoscendo le caratteristiche degli elettrodomestici e valutando le giuste funzionalità, oggi è infatti possibile trovare ottimi modelli anche senza spendere una fortuna.

Scopriamo dunque le 10 asciugatrici più cercate nel 2024: troverete sicuramente quella adatta a voi!

1. Beko Asciugatrice DRXS722W

Apriamo la classifica proprio con un modello firmato Beko. L’asciugatrice DRX722W, ha una capacità di asciugatura di 7 Kg e ben 15 diversi programmi tra cui scegliere: tessuti misti, indumenti sportivi, camicie, seta, jeans e naturalmente il ciclo rapido sono solo alcuni dei programmi di cui dispone questo modello. Essendo un modello a pompa di calore, lavora a temperature basse rispettando qualsiasi tessuto e grazie ai sensori di asciugatura è in grado di rilevare l’umidità del bucato ed evitare sprechi. Un plus è il programma freshen-up, specifico per rinfrescare gli indumenti che sono rimasti a lungo chiusi nell’armadio. Tutto questo è facilissimo da gestire grazie al pratico display digitale.

Beko DRXS722W

Beko Asciugatrice DRXS722W

2. Candy Asciugatrice CSOE C10DG-S

Con una capacità di carico da ben 10 Kg, la Candy CSOE C10DG-S è uno dei modelli dal miglior rapporto qualità prezzo per le famiglie numerose. Oltre ad un ampio numero di programmi e della possibilità di impostare la partenza ritardata, dispone infatti della tecnologia Wi-Fi che permette di collegare la macchina alla sua app su smartphone. Potrete così controllare e gestire da remoto il dispositivo, ma anche ricevere consigli sul miglior utilizzo ed effettuare periodici check-up sullo stato di funzionamento dell’asciugatrice, ricevendo suggerimenti sulla manutenzione.

Candy Asciugatrice CSOE C10DG-S

Candy Asciugatrice CSOE C10DG-S

3. Beko Asciugatrice DRX823N

Terza posizione per un altro modello firmato Beko. Stavolta si tratta dell’asciugatrice da 8 Kg Beko DRX823N, che vanta la tecnologia OptiSense: questa, grazie ad un avanzato sistema di sensori che rilevano l’umidità e la temperatura dei capi, è in grado di ottimizzare il ciclo per evitare qualsiasi spreco. Tra gli altri vantaggi c’è la funzione antipiega automatica per ridurre al minimo le pieghe, la funzione di partenza ritardata fino a 24 ore e il blocco bambini, per evitare la partenza accidentale del dispositivo. In più, potete contare su un’asciugatura delicata grazie al cestello AquaWave, che preserverà i vostri capi a lungo in perfette condizioni.

Beko Asciugatrice DRX823N

Beko Asciugatrice DRX823N

4. Candy Asciugatrice CSE C8LF-S

Al quarto posto c’è il secondo modello di Candy in classifica: l’asciugatrice Candy CSE C8LF-S da 8 Kg riesce a garantire funzionalità avanzate ad un prezzo molto conveniente. Dispone infatti della tecnologia NFC che permette di gestire la macchina tramite smartphone (anche se non da remoto, ma solo a breve distanza) ma anche di scaricare programmi aggiuntivi oltre ai 16 già presenti e di ricevere consigli di utilizzo personalizzati in base alle proprie abitudini. Ottimi anche i consumi energetici (solo 4,7 kWh per ciclo) e il livello di rumorosità (solo 69 dB).

Candy Asciugatrice CSE C8LF-S

Candy Asciugatrice CSE C8LF-S

5. Electrolux Asciugatrice EW7H582W

L’asciugatrice EW7H582W di Electrolux che troviamo in quinta posizione è un modello che soddisfa anche i più esigenti. Con una capacità di carico di 8 Kg, vanta inoltre alcune tecnologie avanzate tra cui il sistema GentleCare, che asciuga i capi a temperature dimezzate rispetto ai modelli tradizionali, facendovi risparmiare sulla bolletta e preservando i capi morbidi a lungo. Inoltre, l’intera asciugatrice è dotata di sensori SensiCare che identificano il livello di umidità e regola la durata e le impostazioni del programma scelto. I programmi tra cui scegliere sono ben 14 e c’è la possibilità di ritardare la partenza scegliendo l’orario migliore.

Electrolux Asciugatrice EW7H582W

Electrolux Asciugatrice EW7H582W

6. Beko Asciugatrice DRX937AI

Sesto posto per il quarto modello di Beko presente nella nostra classifica. L’asciugatrice Beko DRX937AI è un modello più costoso perché più avanzato e dotato di ben 15 programmi, tra cui quello igienizzante e quelli specifici per capi delicati, camicie, piumoni e jeans. Come altri modelli Beko dispone della tecnologia OptiSense per ottimizzare i consumi, del cestello AquaWave per un’asciugatura delicata e rispettosa dei capi e della funzione antipiega automatica. La funzione di partenza ritardata arriva a 24 ore e il motore ProSmart Inverter assicura un’elevata efficienza e prestazioni eccellenti per molti anni.

Beko Asciugatrice DRX937AI

Beko Asciugatrice DRX937AI

7. LG Asciugatrice RH80V9AVHN

Il modello LG RH80V9AVHN è l’unico di LG presente in classifica e, come tutti gli elettrodomestici del brand, si rivela non solo elegante nel design ma anche altamente funzionale. Integra la tecnologia Wi-Fi per poterla gestire da remoto e di un sistema di autopulizia che evita che si accumuli sporco e si formino cattivi odori nel cestello. Il display a LED è molto chiaro ed intuitivo e permette di scegliere tra i molti programmi disponibili, oltre a poter controllare il tempo residuo alla fine del ciclo. Nonostante presenti dimensioni piuttosto compatte, assicura comunque 8 Kg di capacità di carico. Molto utile anche la luce nel cestello.

LG Asciugatrice RH80V9AVHN

LG Asciugatrice RH80V9AVHN

8. Bosch Asciugatrice WQG233D1IT

L’asciugatrice WQG233D1IT di Bosch è un modello di fascia alta con una capacità di carico di 8 Kg. Tra i suoi plus spicca senza dubbio il particolare sistema Sensitive Drying che immette aria calda da tutti i punti del cestello in modo da garantire un’asciugatura omogenea e mantenere i capi morbidi, anche grazie ai movimenti controllati del cestello stesso. Tra i numerosi programmi di lavaggio troviamo quello specifico per alcuni tipi di capi come quelli in lana, quelli sportivi o quelli in seta, ma anche quello rapido per quando si ha bisogno di velocità! Molto silenziosa, dispone anche della partenza ritardata.

Bosch Asciugatrice WQG233D1IT

Bosch Asciugatrice WQG233D1IT

9. Hoover Asciugatrice ND4 H7A2TCBEX-S

In nona posizione c’è un modello che possiamo definire un top di gamma. L’asciugatrice slim Hoover ND4 H7A2TCBEX-S è un modello slim con una capacità di carico di ben 7 Kg nonostante la profondità ridotta. Tra le sue funzionalità più avanzate c’è la presenza della connettività Wi-Fi per controllare il ciclo, programmarlo e per ricevere consigli di utilizzo in base al bucato semplicemente facendo una foto ai capi da asciugare. Il sistema ActiveDry sfrutta il vapore per rinfrescare gli indumenti in soli 20 minuti, rendendo i capi morbidi e freschi. Oltre ai 16 programmi, potete inoltre personalizzare il ciclo scegliendo tra 4 opzioni di asciugatura (Pronto stiro, Armadio a secco, Asciugatura a secco, Appendiabiti a secco).

Hoover Asciugatrice ND4 H7A2TCBEX-S

Hoover Asciugatrice ND4 H7A2TCBEX-S

10. Beko DRX837WI

L’asciugatrice a pompa di calore Beko DRX837WI che troviamo in decima posizione è in grado di asciugare qualsiasi capo in modo delicato e accurato, proteggendo i tessuti anche più delicati dal restringimento perché lavora a basse temperature. Una volta terminato il ciclo, l’elettrodomestico si arresta autonomamente in modo da evitare qualsiasi spreco e mantenere i consumi energetici sempre bassi. La partenza differita fino a 24 ore e il blocco di protezione bambini lo rendono un modello molto sicuro e pratico nella vita di tutti i giorni. Inoltre, si può scegliere tra ben 16 programmi diversi per asciugare gli 8 Kg di carico massimo consentiti.

Beko DRX837WI

Beko DRX837WI

Pubblicato il 28 Agosto 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Kitty nardi
9 Febbraio 2021, 5:53

Credo sarebbe interessante conoscere quale asciugatrice distrugge meno i tessuti
Ho una electrolux che lascia pugni di pelucchi alla fine di ogni ciclo

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su