Xiaomi svela Redmi Note 8 2021: aggiornato ma con poche novità

Redmi Note 8 2021 è la versione aggiornata del 2019 da cui eredita la maggior parte della scheda tecnica, fatta eccezione per processore e software.
Di Lucia Massaro 25 Maggio 2021
Redmi Note 8 2021

Dopo le tante indiscrezioni e le prime conferme, Xiaomi ha svelato Redmi Note 8 2021 senza grandi eventi. Parliamo di una versione aggiornata del modello presentato nel 2019, a cui hanno già fatto seguito Redmi Note 9 e Redmi Note 10. Il motivo del revival è il grande successo ottenuto dall’omonima serie che – a detta dell’azienda – ha superato il traguardo di 25 milioni di unità spedite a livello globale. Cosa cambia? Poco ma si aggiornano gli elementi chiave di uno smartphone: il processore e il software.

Redmi Note 8 2021 abbandona il processore Snapdragon del modello precedente per accogliere il SoC MediaTek Helio G85 – lo stesso già impiegato su Redmi Note 9 – abbinato a 4 GB di RAM e 64 o 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD. La piattaforma software, invece, è affidata ad Android 11 personalizzato con l’interfaccia grafica proprietaria MIUI 12.5. Per il resto, nessuna differenza.

Redmi Note 8 2021

Redmi Note 8 2021

Il design resta invariato. Il pannello posteriore, infatti, ospita il sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali e un sistema di quattro fotocamere disposto a semaforo. Il sensore principale è da 48 Megapixel. A fargli compagnia c’è un grandangolare da 8 Megapixel e altri due sensori da 2 Megapixel. La fotocamera frontale invece è ospitata all’interno di un notch a goccia e ha una risoluzione di 13 Megapixel.

La parte frontale mostra un display IPS LCD da 6,3 pollici, esattamente come il precedente Redmi Note 8, con una risoluzione pari a 2.340 x 1.080 pixel. La frequenza di aggiornamento è ferma a 60 Hz, contrariamente a quanto ipotizzato dalle indiscrezioni che parlavano di un refresh rate più elevato. Ad alimentare lo smartphone c’è una batteria da 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W.La connettività è nella media: supporto Dual-SIM, espansione di memoria, Bluetooth 5.2, jack audio da 3,5 mm ma manca NFC e il supporto 5G.

Redmi Note 8 2021 arriva nelle colorazioni Neptune Blue, Moonlight White, Space Black a un prezzo non ancora comunicato. Ci si aspetta comunque un posizionamento nella fascia bassa del mercato, indicativamente inferiore a 200 euro, considerando la cifra a cui è venduto oggi Redmi Note 10.

Pubblicato il 25 Maggio 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su