Xiaomi ha recentemente annunciato la nuova versione del suo popolare Mi Box, vale a dire il nuovo Xiaomi Mi Box 4 SE. La prima nota rilevante di questo nuovo box multimediale è sicuramente il prezzo: al cambio è proposto a solo 24 euro, che con ogni probabilità saranno meno di 50 euro una volta importato in Italia.
Nonostante si tratti di un prodotto davvero a buon prezzo, non mancano molte funzioni moderne. Il Mi Box 4 è infatti un hard disk multimediale dotato di controllo vocale e intelligenza artificiale, tramite la nuova funzione PatchWall.
Solo usando la voce si potrà cambiare canale, avviare un’applicazione come Netflix o Plex, chiedere le previsioni del tempo, riprodurre uno specifico video e molto altro ancora. Non mancano poi la possibilità di riprodurre contenuti direttamente dallo smartphone.
Lo Xiaomi Mi Box 4 SE è realizzato con un alloggiamento in plastica – non ci si poteva aspettare una finitura in metallo a questo prezzo – all’interno della quale trova posto un processore quad-core, grafica Mali-400 (utile per eseguire videogiochi Android), 1 GB di RAM e 4 GB di spazio per l’archiviazione – sarà necessario collegare un hard disk esterno per utilizzare una grande libreria multimediale.
La massima risoluzione video supportata è FullHD (1920×1080 pixel), e c’è la connettività Wi-Fi 5. Lo Xiaomi Mi Box 4 SE può riprodurre video in streaming da Internet o da un server locale, oppure quelli presenti sulla memoria esterna, o ancora tramite la porta USB integrata.
Il nuovo Xiaomi Mi Box si annuncia quindi come una scelta ideale per chi desidera realizzare una semplice installazione multimediale, in salotto o altrove, senza spendere troppo.
Già, ma perché scegliere un prodotto del genere quando già ci sono le funzioni di una smart TV? Le possibili ragioni sono sicuramente una questione personale: una potrebbe essere che su un box Android come lo Xiaomi Mi Box (o anche l’Atlantis Land Android TV Box T91 Ultra) si possono installare molte più applicazioni, compresi alcuni videogiochi – ma nel caso del Mi Box 4 Se manca il Bluetooth per collegare un controller.
Chi invece ha un televisore di vecchia generazione, “non smart”, troverà in questo dispositivo un’ottima soluzione per modernizzare la propria installazione a un prezzo molto basso. Il nuovo Mi Box 4 SE è già in vendita in Cina, e dovrebbe raggiungere l’Europa nel corso dei prossimi mesi.
Scrivi un commento