Torniamo a parlare di Xiaomi, azienda cinese che a breve dovrebbe annunciare la nuova serie Xiaomi 14, che prenderà il posto dell’attuale serie Xiaomi 13 che comprende, tra gli altri, modelli come Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro. Tuttavia, sembra che questa non sarà l’unica novità, poiché saranno i primi modelli a dire addio alla MIUI.
Dopo voci e certificazioni, Xiaomi ha confermato che Xiaomi HyperOS succederà alla MIUI, l’attuale interfaccia utente o sistema operativo dell’azienda cinese utilizzato nei suoi attuali smartphone e tablet. In passato c’erano state voci su MiOS, che sembra essere stato scartato per questioni legati alla registrazione del marchio. Infatti, l’azienda cinese ha recentemente registrato i marchi “Xiaomi Pengpai” e “Xiaomi Hyper”. Anche se il testo in inglese menziona HyperOS, il testo in cinese si traduce in ThePaper OS.
Il CEO dell’azienda, Lei Jun, ha confermato che la serie Xiaomi 14 sarà la prima a utilizzare il nuovo sistema operativo, e la produzione dei nuovi modelli è ufficialmente iniziata. Inoltre, ha aggiunto che HyperOS sostituirà gradualmente la MIUI anche nei telefoni e tablet più datati che lo utilizzano.
Al momento, però, non è chiaro se Xiaomi si sposterà verso un sistema operativo basato sulla versione di Android con HyperOS, un po’ come avveniva con la MIUI e con le altre interfacce come ColorOS/OxygenOS, OneUI, Funtouch OS e altri che aggiornano il software ogni anno mantenendo l’ultima versione di Android come base. Alcuni report, infatti, sostengono che Xiaomi utilizzerà Android AOSP e un microkernel, prendendo ispirazione da quanto fatto da Huawei con Harmony OS.
Sicuramente conosceremo ulteriori dettagli su HyperOS nelle prossime settimane, poiché il nuovo sistema operativo di Xiaomi dovrebbe essere presentato insieme alla serie Xiaomi 14, prevista per il mese di novembre. Cosa aspettarci da questo nuovo sistema operativo di casa Xiaomi? Riuscirà a migliorare notevolmente l’esperienza utente rispetto all’attuale interfaccia MIUI?
Xiaomi potrebbe scuotere il mercato degli smartphone di fascia alta con il lancio del nuovo Xiaomi 16, successore dell'attuale Xiaomi 15, previsto entro la fine del 2025 almeno in Cina. Secondo un
POCO ha lanciato il nuovo modello POCO C71, smartphone economico, che prende il posto del precedente POCO C61. Scopriamo insieme cosa ha da offrire questo nuovo modello, che in realtà è sostanzialmente
Scrivi un commento