Continuano ad accumularsi le funzioni in arrivo su WhatsApp, la piattaforma di messaggistica gestita dal gruppo Meta che può contare su oltre due miliardi di utenti attivi ogni mese. Dopo una serie di accorgimenti grafici, che hanno modificato l’aspetto dell’applicazione sui dispositivi Android e iOS, il servizio sembra ora voler puntare sulla sicurezza dei minori.
A scoprire per primo la nuova funzione è stato il magazine WABetaInfo, dopo aver analizzato l’ultima versione beta rilasciata per il sistema operativo Android. In base a quanto rivelato, l’applicazione chiederà all’utente di confermare la propria data di nascita prima di poter continuare ad utilizzare il servizio. Si tratta di una richiesta legata a doppio filo alla cosiddetta interoperabilità, che WhatsApp introdurrà a breve, e alle numerosi leggi a tutela dei minori presenti nei vari Paesi.
Il servizio di messaggistica si sta difatti adeguando al cosiddetto Digital Markets Act varato dall’Unione Europea e con il quale gli operatori del settore digitale sono chiamati a dialogare tra loro. In sostanza, WhatsApp consentirà agli utenti di ricevere messaggi anche da applicazioni di terze parti. In più, al fine di tutelare i minori, l’età minima di utilizzo del servizio è stata abbassata da 16 anni a 13 anni.
Tuttavia, la verifica dell’età potrebbe riguardare inizialmente solo il territorio americano e in particolare alcuni Stati in cui per utilizzare i social network e i servizi di instant messaging è richiesta una conferma della data di nascita. La funzione sarà disponibile con i futuri aggiornamenti e arriverà naturalmente anche su iOS.
Tra le ulteriori novità su cui la piattaforma è al lavoro figura una nuova modalità di interazione con video, immagini e GIF ricevute in chat. La società consentirà di rispondere ai file multimediali ricevuti con una reaction o un messaggio direttamente, senza cioè essere costretti a chiudere il player interno. Anche in questo caso la funzione è ancora in versione beta e dovrebbe arrivare dapprima sui dispositivi Android.
È in arrivo una piccola rivoluzione su WhatsApp, servizio di messaggistica istantanea del gruppo Meta, che intende migliorare il livello di protezione per i contenuti condivisi dagli utenti all’interno delle chat. Secondo
WhatsApp torna sotto i riflettori con un aggiornamento ricco di novità, pensato per migliorare l’esperienza utente e rendere ancora più fluida la comunicazione su tutti i sistemi operativi che supportano la celeberrima
Scrivi un commento