Su App Store arriva Folium, l’emulatore Nintendo 3DS per iPhone, iPad e Mac

L'app Folium costa 5,99 euro e porta sui dispositivi di Apple l'esperienza di gioco della Nintendo 3DS, della Nintendo 2DS e del Game Boy Advance.
Di Giuseppe Servidio 5 Giugno 2024
App Folium

Sull’App Store di Apple stanno proliferando emulatori di vario genere, tra cui tantissimi relativi al mondo dei giochi retrò, un settore che sta prendendo sempre più piede e che appassiona tantissimi videogiocatori di tutto il mondo. Uno degli ultimi comparsi sullo store di applicazioni “made in Cupertino” si chiama Folium e, difatti, rappresenta il primo emulatore che replica l’esperienza di gioco della Nintendo 3DS, storica console portatile per videogiochi prodotta appunto da Nintendo.

L’app in questione non è gratuita: può essere acquistata al prezzo di 5,99 euro e può essere installata sui seguenti dispositivi: iPhone aggiornati ad iOS 15.0 o versioni successive; iPad aggiornati ad iPadOS 15.0 o versioni successive; Mac con SoC Apple Silicon M1 o versioni successive aggiornati a macOS 12.0 o versioni successive ed Apple Vision Pro (il visore di Apple per la realtà mista, che al momento non è stato ancora reso disponibile in Italia) aggiornato a visionOS 1.0 o versioni successive.

Cosa è in grado di fare Folium? Come si legge nella descrizione dell’app, “Folium è un emulatore multisistema dal design accattivante e dalle prestazioni elevate che consente di giocare con i videogiochi delle console e delle console portatili retrò, attualmente con core per Game Boy Advance, Nintendo 3DS e Nintendo DS“. Inoltre, l’app garantisce il supporto ai seguenti controller di gioco: Backbone One, Joy-Con per Nintendo Switch, Controller Pro per Nintendo Switch, PlayStation DualShock 4, PlayStation 5 DualSense, Xbox Serie S e Xbox Serie X.

App Folium

App Folium. Credits: Eric Arraché (via X).

Contrariamente a quanto avveniva in passato, Apple ora permette la pubblicazione sul suo store di emulatori anche se, questo è bene ribadirlo, gli sviluppatori devono garantire il rispetto delle linee guida di pubblicazione delle app che, tra le altre cose, richiedono il rispetto del copyright. In altre parole, gli emulatori pubblicati su App Store non possono contenere materiale protetto dal diritto d’autore, pena la non pubblicazione dell’app o, se la violazione avviene in tempi successivi, la sua eliminazione dall’App Store.

Pubblicato il 5 Giugno 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su