Speaker Bluetooth: i migliori modelli economici tra cui scegliere

Con gli speaker Bluetooth è possibile portare la musica preferita ovunque, in modo divertente. Ecco una selezione tra i migliori modelli economici.
Di Gaetano Mero Aggiornato il 22 Novembre 2024
I migliori speaker Bluetooth economici

Praticità e facilità d’uso costituiscono le principali caratteristiche degli speaker Bluetooth. Attraverso questi piccoli e colorati dispositivi è possibile ascoltare la musica preferita in qualsiasi ambiente, sia in casa che all’esterno, creando sempre l’atmosfera giusta.

Il funzionamento è davvero semplice: basta attivare il Bluetooth sul proprio smartphone, tablet o qualsiasi altra fonte audio, collegarsi allo speaker e avviare la playlist desiderata. I modelli si differenziano tra loro per dimensioni, qualità audio e funzionalità così da adattarsi ad ogni esigenza.

In questa guida abbiamo selezionato i migliori modelli di fascia economica disponibili sul mercato in modo da aiutarvi nella scelta finale.

Speaker bluetooth economici: come sceglierli?

L’utilizzo di uno speaker senza fili non richiede operazioni complesse. Una volta acceso è possibile avviare subito la procedura di pairing con la quale si assocerà una fonte audio, che può essere costituita da uno smartphone, un tablet o un notebook. Non resta quindi che far partire la musica per godersi i propri brani preferiti senza pensieri.

La riproduzione può essere controllata sia dallo speaker, grazie alla presenza di tasti dedicati, sia dal dispositivo esterno associato. I modelli avanzati consentono di gestire la musica anche attraverso i comandi vocali, avvalendosi degli assistenti virtuali come Alexa o Google.

Speaker Bluetooth

Se non si dispone di un device Bluetooth è possibile utilizzare altre sorgenti per ascoltare la musica. Molti dispositivi integrano, infatti, il jack audio da 3,5 mm che consente di collegare tramite cavo periferiche esterne come lettori CD e giradischi. Non mancano modelli equipaggiati con lettore di schede microSD o con ingresso USB, così da riprodurre comodamente il contenuto di una chiavetta di memoria.

Prima dell’acquisto, uno degli aspetti da considerare è l’autonomia dichiarata, che di solito varia anche in base alle dimensioni dello speaker e può arrivare fino a 24 ore non-stop. Un’altra caratteristica importante è data dal tipo di materiale utilizzato per la costruzione. In questo caso se si intende ascoltare musica prevalentemente in casa non si devono seguire particolari indicazioni, mentre per l’ascolto all’esterno sarà necessario scegliere un modello con materiali resistenti all’umidità e alla polvere.

Quale modello di speaker bluetooth economico scegliere?

Dopo aver illustrato alcune delle caratteristiche principali, siamo pronti per illustrare la nostra selezione di speaker Bluetooth. Come già affermato la scelta del dispositivo dipenderà da una serie di fattori, tra cui l’autonomia, la potenza in watt, la resistenza agli agenti esterni e le funzioni disponibili. Ecco i migliori modelli di fascia economica.

JBL Go 4

Giunto alla sua quarta generazione JBL Go 4 è tra gli speaker Bluetooth più apprezzati e compatti in circolazione. La pratica cinghia consente di agganciarlo alla cintura o allo zaino per portarlo sempre con sé.

La nuova versione offre bassi ancora più corposi e note limpide, sfruttando la tecnologia JBL Pro. Il rivestimento è resistente agli schizzi d’acqua e alla polvere, così da utilizzarlo all’esterno senza problemi.

JBL Go 4

JBL Go 4

L’autonomia è pari a 7 ore ed è possibile collegare più JBL Go 4 tra loro per creare un suono ancora più potente. Il prezzo di listino è di 49,99 euro ma grazie alle promozioni in corso è possibile portarselo a casa per 40 euro circa.

Sony SRS-XB100

Design inconfondibile e audio nitido e potente sono le caratteristiche principale dello speaker SRS-XB100 di Sony. Il cinturino allungabile consente di fissarlo allo zaino e portarlo ovunque.

Il suono appare potente grazie al sistema Sound Diffusion Processor che diffonde la musica in tutto l’ambiente. Grazie al Bluetooth 5.3 è possibile collegarlo con facilità a qualsiasi fonte audio mentre la riproduzione può essere controllata tramite i pulsanti presenti sul dispositivo.

Sony SRS-XB100

Sony SRS-XB100

La ricarica avviene tramite USB-C e la batteria ha una durata di 16 ore. Sony SRS-XB100 è inoltre resistente all’acqua ed è disponibile nelle colorazioni Arancione, Blu, Grigio chiaro e Nero. Il prezzo di listino è pari a 65 euro ma approfittando delle attuali offerte è possibile acquistarlo a circa 35 euro.

Yamaha WS-B1A

Il nuovo Yamaha WS-B1A si presenta con un design raffinato, ideale per rendere accogliente qualsiasi ambiente della casa. Sotto l’involucro in tessuto si nasconde uno speaker di qualità con diffusore da 55 mm targato Yamaha, che promette un suono preciso e immersivo.

Sulla lato superiore sono collocati i comandi a sfioramento per gestire la riproduzione assieme al tasto di accensione. Yamaha WS-B1A è dotato di certificazione di impermeabilità IP67 è ha un’autonomia di 12 ore di riproduzione.

Yamaha WS-B1A

Yamaha WS-B1A

Lo speaker Yamaha WS-B1A è disponibile attualmente al prezzo di 55 euro circa.

Marshall Willen

Lo storico marchio inglese Marshall si è fatto notare negli ultimi anni anche nel campo dell’audio domestico con una serie di speaker portatili che ricordano i vecchi amplificatori anni ‘60. Il compatto Marshall Willen è tra i più piccoli della serie ed è pensato per ascoltare la musica preferita in ogni situazione.

Il rivestimento è impermeabile e resiste alla polvere, in più il pratico cinturino antiscivolo consente di fissarlo a jeans, zaini e supporti di ogni tipo. La batteria ha una durata di 15 ore con una singola ricarica. Presente la modalità stack che permette di collegare più speaker tra loro.

Marshall Willen

Marshall Willen

Il prezzo di listino è di 119 euro ma sfruttando le promozioni presenti sul nostro comparatore di prezzi è possibile acquistarlo a circa 79 euro.

Pubblicato il 5 Giugno 2022
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su