Samsung svetta ancora come il primo produttore al mondo di smartphone: questo perché riesce a proporre una soluzione per ogni esigenza. L’offerta di smartphone Samsung è estremamente vasta, con dispositivi che coprono praticamente qualsiasi fascia di prezzo. Tra questi ci sono quelli della serie J, che nel 2019 è stata sostituita dalle serie Galaxy A che copre praticamente anche la fascia di prezzo economica, tra cui ci sono i Galaxy A10, A20e e A40.
In ogni caso i modelli appartenenti alla serie Galaxy J del 2017 e 2018 sono ancora assolutamente consigliabili per l’acquisto, dato che il prezzo è ulteriormente sceso. Tra questi ci sono l’ottimo Samsung Galaxy J4+, il Samsung Galaxy J5 2017, Il Galaxy J6 2018 e il Samsung J7. Diamo un’occhiata alle caratteristiche di ognuno, per una scelta più consapevole in fase di acquisto.
Si tratta di uno smartphone molto interessante perché offre un grande schermo da 6 pollici con cornici ridotte, a un prezzo che si aggira anche a meno di 150 euro. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 425 Quad-Core, ci sono poi 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibili tramite microSD. La fotocamera posteriore di Samsung Galaxy J4+ è da 13 megapixel con flash singolo e riesce a registrare video fino alla risoluzione Full HD. Conclude la batteria da 3300 mAh: un dispositivo quindi bilanciato, abbastanza leggero e bello da vedere.
Anche dopo due anni questo dispositivo appare ancora moderno e attuale. Samsung Galaxy J5 2017 è sì un cellulare economico, almeno rispetto ai top di gamma della casa sudcoreana, ma non rinuncia poi a molto per quanto riguarda le caratteristiche. Lo schermo in questo caso è più piccolo, un 5,2 pollici con risoluzione di 1280 x 720 pixel. La particolarità è la fotocamera frontale con tanto di flash, per dire addio definitivamente ai selfie con poca luce. Quella posteriore ha invece 13 megapixel, mentre il processore di Galaxy J5 2017, disponibile anche in Dual SIM, è un Exynos 7870, con 2 GB di RAM.
Ecco lo smartphone più recente e sicuramente uno dei migliori per design e prestazioni. Sorprendentemente vince anche nel prezzo, dato che può essere acquistato anche a meno di 200 euro. Lo schermo è un 5,6 pollici AMOLED con bordi sottilissimi con risoluzione di 1480 x 720 pixel. La fotocamera posteriore è di 13 megapixel, mentre quella anteriore di 8 megapixel, anch’essa dotata di flash frontale. Galaxy J6 2018 ha un processore più potente, l’ Exynos 7870 e 3 GB di RAM, utile per giocare ai migliori titoli scaricabili dal Play Store di Android.
Caratterizzato da un classico schermo da 5,5 pollici, quasi lo standard per il 2017, l’anno di uscita del Samsung J7, anch’esso è disponibile in Dual SIM. Ha anche un’ottima risoluzione Full HD da 1920 x 1080 pixel e lo stesso processore del J6, quindi un Exynos 7870, accoppiato a 3 GB di RAM. Aumentano i megapixel della fotocamera frontale, che passano a 13, con tanto di flash. C’è anche l’NFC, possibilità di espandere la memoria interna e una batteria da 3000 mAh.
La serie J è quindi andata in pensione, nel senso che non usciranno nuovi dispositivi di questa gamma nel 2019, ma con queste caratteristiche ha ancora senso investire in questi prodotti, visti i costi ridotti.
Ormai sono diversi anni che Google Santa Tracker ci accompagna nel viaggio di Babbo Natale, la notte del 24 Dicembre. Grazie a questo gioco interattivo tutto natalizio, non solo possiamo seguire le
Xiaomi sta per presentare i suoi nuovi smartphone di punta, ma uno dei modelli più attesi, lo Xiaomi 15 Ultra, salvo sorprese, non dovrebbe fare il suo debutto questo mese. A differenza
Scrivi un commento