Anche Beghelli è entrata nel mondo di telefoni. Il debutto è segnato dall’arrivo in tre versioni del Salvavita Phone, telefoni basilari pensati per un pubblico più adulto che puntano tutto sulla sicurezza. Rientrano senza dubbio nella categoria dei cellulari per anziani a cui abbiamo anche dedicato una guida sul nostro magazine (la trovate qui). Non sono smartphone, quindi non hanno le funzioni a cui siamo abituati sui telefoni moderni, ma hanno tutto ciò che può servire per utenti meno avvezzi alla tecnologia.
I modelli sono tre (SLV10, SLV20 e SLV30 GPS) e sono caratterizzati da tasti molto grandi, volume alto e un pulsante d’emergenza posto sul retro. Una volta premuto in caso di necessità farà partire una segnalazione d’aiuto al numero di amici o parenti salvato in rubrica oppure direttamente al Centro Salvavita Beghelli, attivo 24 ore al giorno. La richiesta viene prima inviata tramite messaggio e successivamente tramite chiamata. Nello stesso momento, verrà impostato il vivavoce al massimo del volume per rendere più facili le comunicazioni tra l’utente e chi dovrà prestare soccorso.
Il modello SLV10 integra un display da 1,77 pollici, una fotocamera e mette a disposizione due tasti dedicati alla chiamata rapida. Salvavita Phone SLV20 ha un display più grande da 2,8 pollici e tre pulsanti per le chiamate rapide. Inoltre, include una basetta di ricarica che funge anche da stand. La versione più avanzata è SLV30 che in aggiunta offre anche il GPS, il WiFi e un sensore per le cadute.
SLV20 e SLV30 GPS condividono anche il design a conchiglia e la possibilità di essere abbinati via Bluetooth a una smartband, Salvavita Band, che permette di inviare una richiesta d’aiuto anche se non si ha accanto il telefono. Tra le caratteristiche, spicca l’impermeabilità che consente così di utilizzarlo senza problemi anche sotto la doccia.
I prezzi partono da 44,90 euro (prezzo di listino) per SLV10, si sale a 74,90 euro per SLV20 e 89,90 euro per SLV30 GPS. Mentre la smartband richiede una cifra di 29,90 euro (prezzo di listino).
Gli smartphone per anziani con WhatsApp sono ormai una solida realtà, in un mercato che soddisfa tutte le esigenze. L’utenza senior, infatti, utilizza la popolare app di messaggistica di Meta per inviare
I nonni sono i pilastri delle famiglie italiane. Che li abbiate vicini o lontani, che li vediate tutti i giorni o che li sentiate spesso al telefono, sono amatissimi in ogni parte
Scrivi un commento