Il solito e attendibile @OneLeaks ha condiviso in rete i primi render basati su CAD dei nuovi Pixel 10 e Pixel 10 Pro, successori degli attuali Pixel 9 e Pixel 9 Pro. Le immagini mostrano un design familiare con frame piatto, un ampio modulo fotocamera e uno schermo dalle dimensioni simili.
Secondo rumor precedenti il nome in codice del prossimo Pixel 10 sarà “Frankel” e i numeri di modello “GLBW0” e “GL066”. Si dice che il telefono misuri 152.8 x 72 x 8.6 mm (12 mm includendo il modulo fotocamera), dimensioni simili a quelle del Pixel 9, poiché dovrebbe mantenere un display OLED da 6.3 pollici.
Il dispositivo dovrebbe essere alimentato dal chip Tensor G5 a 3nm prodotto da TSMC, con una GPU PowerVR a due core IMG DXT-48-1536, 12 Gigabyte di memoria RAM e un modem MediaTek T900 attualmente in fase di test da parte di Google.
Non ci sono ancora dettagli sulle specifiche della fotocamera, ma potrebbe supportare la registrazione video in 4K a 60fps con HDR.
Rumor precedenti hanno rivelato che il nome in codice del dispositivo sarà “Blazer” e i numeri di modello “G4QUR” e “GN4F5“.
Si dice che il telefono misuri 152.8 x 72 x 8.6 mm, dimensioni quasi simili a quelle del Pixel 9 Pro, poiché dovrebbe mantenere un display OLED da 6.3 pollici. Il render mostra una tripla fotocamera posteriore, inclusa una fotocamera periscopica teleobiettivo.
Anche questo modello dovrebbe essere alimentato dal Tensor G5 a 3nm prodotto da TSMC, con una GPU PowerVR a due core IMG DXT-48-1536, 16 Gigabyte di RAM e un modem MediaTek T900.
Non ci sono ancora dettagli sulle specifiche della fotocamera, ma il telefono potrebbe supportare la registrazione video in 4K a 60fps con HDR, dato che il chip dovrebbe essere compatibile con questa funzionalità.
La serie Google Pixel 9 è stata presentata ad agosto dello scorso anno, anticipando la consueta finestra di lancio autunnale. Potrebbe accadere lo stesso per la serie Pixel 10, dato che Android 16 è atteso già a giugno 2025.
Google ha iniziato a introdurre una nuova funzione in Gmail che punta a semplificare la vita degli utenti alle prese con caselle di posta sommerse da newsletter e messaggi promozionali. La nuova
Stando a quanto afferma un report di Bloomberg, Google avrebbe stretto con Samsung un accordo per avere l'AI di Gemini preinstallata sui Samsung Galaxy dell'azienda di Seul, versando nelle casse di quest'ultima
Scrivi un commento