Realme Watch S arriva ufficialmente in Europa. Si tratta del secondo dispositivo wearable che l’azienda cinese porta sul mercato dopo il Realme Watch arrivato nel giugno scorso. Per quanto riguarda le specifiche tecniche del nuovo modello, lo schermo della serie S ha un display da 1,3 pollici con una risoluzione 360x360px e la luminosità viene gestita automaticamente da un sensore apposito. A coprire il quadrante è invece un vetro con la tecnologia Gorilla Glass 3 di Corning.
Il nuovo modello al momento offre 12 quadranti digitali ma Realme ha assicurato che il numero è destinato a salire e a raggiungere il centinaio nel prossimo futuro. Tra le caratteristiche principali del nuovo modello ci sono un sensore che è in grado di monitorare i livelli di ossigeno nel sangue (SpO2) e anche la possibilità di tracciare 16 tipologie di allenamento inclusa la camminata e la corsa. A questi si aggiungono poi altre funzioni come tracciamento del sonno, quella dedicata alla meditazione e all’idratazione, e ancora sono presenti i controlli per la fotocamera in maniera molto simile a quanto visto sul recente Watch SE di Apple.
Sul fronte software, Realme Watch S ha un sistema operativo molto simile al primo modello e basato su FreeRT OS. Il wearable può inoltre resistere sino a un metro e mezzo di profondità come confermato dalla certificazione IP68 anche se il produttore sconsiglia di usare il dispositivo a mare o sotto la doccia.
La batteria ha una capienza da 390 mAh che, stando ai dati forniti da Realme, è in grado di offrire un’autonomia di 15 giorni con una singola ricarica e quindi molto simile anche ad altri modelli della concorrenza come il modello Watch GT 2e del produttore cinese Huawei. Realme Watch S ha un prezzo di €79,99 in Europa e da qui alle prossime settimane sarà disponibile in Paesi europei come Belgio, Germania, Portogallo e anche l’Italia.
Lo storico marchio iRobot ha presentato oggi il nuovo top di gamma Roomba Max 705, robot aspirapolvere dotato di funzionalità smart e pensato per rendere ancora più semplici le operazioni di pulizia
Non c’è spazio solo per smartphone pieghevoli in casa Motorola. Il noto marchio ha difatti presentato oggi anche il nuovo Motorola Edge 60 Pro, smartphone di fascia media che andrà a prendere
Scrivi un commento