Dopo i tanti rumors, Google ha finalmente svelato il nuovo Pixel 8, smartphone compatto di fascia alta, che potrebbe rivelarsi la scelta perfetta per chi desidera avere un dispositivo non ingombrante, ma allo stesso tempo performante in ogni comparto, fotocamera compresa.
Google Pixel 8 diventa, dunque, ancora più compatto, ma allo stesso tempo migliora in ogni reparto, anche se questi miglioramenti non saranno indolori se pensiamo al prezzo. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere in questo articolo.
Passiamo subito alle specifiche tecniche, la parte inevitabilmente più interessante. Come vedremo, le differenze sotto la scocca del Pixel 8 rispetto alla generazione precedente sono diverse. L’azienda ha preferito mantenere il design ormai distintivo della gamma Pixel, andando a migliorare nettamente il comparto tecnico, a partire dal chip che avrà il compito di migliorare il precedente Tensor G2, che non brillava nel comparto autonomia a causa di frequenti surriscaldamenti.
La scocca è composta da un mix tra alluminio (cornici) e vetro (anteriore e posteriore), con diverse colorazioni disponibili. Non manca la certificazione d’impermeabilità IP68. La parte software, invece, è affidata ad Android 14, la nuova versione del robottino verde.
Il nuovo Pixel 8 è già disponibile al pre-ordine, con spedizioni a partire dal 12 ottobre. Per quanto riguarda il prezzo, il nuovo Pixel 8 è stato posizionato a 799,90 euro nella versione da 8 Gigabyte di RAM e 128 Gigabyte di memoria interna (non espandibile), che sale a 859,90 euro per la versione da 8/256 Gigabyte. Nella prima fase di vendita, Google regalerà anche i nuovi auricolari Pixel Buds Pro. Le colorazioni disponibili sono Grigio verde, Nero ossidiana e Rosa.
Rispetto alle alternative di pari livello presenti sul mercato si tratta di una cifra molto competitiva, anche se risulta più elevata rispetto a quella con cui era stato proposto il modello di precedente generazione. Tuttavia, i miglioramenti proposti sono notevoli.
Non resta che attendere di averlo tra le mani. Avremo modo di raccontarvi questo dispositivo all’interno della nostra recensione.
Google si prepara a lanciare il Pixel 9a, uno smartphone che promette di offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il debutto è atteso per il prossimo mese, con i preordini che partiranno il
La beta di Android 16 per i Google Pixel dovrebbe essere rilasciata nel mese di gennaio e adesso sono emerse in rete alcune date chiave. Rispetto agli anni precedenti, Android 16 è
Scrivi un commento