Dopo aver annunciato ad inizio anno il top di gamma OnePlus 11 e successivamente il medio di gamma Nord CE 3 Lite 5G, l’azienda cinese ha finalmente svelato due nuovi modelli della gamma Nord, tra cui il tanto atteso Nord 3, successore del Nord 2T, e Nord CE 3, successore del Nord CE 2. Scopriamoli insieme.
Il nuovo Nord 3 di OnePlus adotta un design contraddistinto da due oblò nella parte posteriore della scocca che vanno ad ospitare i tre sensori fotografici, con il doppio flash LED posto di fianco a ciascuno di essi. La scocca posteriore è realizzata in vetro, mentre il frame laterale è in alluminio. La colorazione Misty Green ha una texture di vetro lucido, mentre quella Tempest Gray ha un aspetto opaco e testurizzato, pur mantenendo una sensazione liscia al tatto.
Frontalmente, invece, è presente un ampio display con cornici davvero ridotte e un piccolo foro che ospita la fotocamera anteriore.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, invece, Nord 3 è dotato di un display AMOLED da 6,74 pollici con risoluzione 1,5K e frequenza di aggiornamento di 120 Hertz. A muovere il dispositivo troviamo un chip Mediatek Dimensity 9000 accompagnato da 8/16 Gigabyte di memoria RAM e 128/256 Gigabyte di memoria interna. Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel. Frontalmente, invece, troviamo un sensore da 16 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 80 Watt, speaker stereo e sistema operativo Android 13 con interfaccia OxygenOS 13.
OnePlus Nord 3 sarà disponibile a partire dal 12 luglio nella versioni 8/128 Gigabyte al prezzo di 449 euro e 16/256 Gigabyte al prezzo di 549 euro.
Il Nord CE 3, invece, adotta un design generale piuttosto simile a quello del Nord 3, ma adotta materiali meno pregiati e le cornici attorno al display sono leggermente più spesse.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, invece, Nord CE 3 è dotato di un display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hertz. A muovere il dispositivo troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 782G accompagnato da 8/12 Gigabyte di memoria RAM e 128/256 Gigabyte di memoria interna. Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel. Frontalmente, invece, troviamo un sensore da 16 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 80 Watt e sistema operativo Android 13 con interfaccia OxygenOS 13.
OnePlus Nord CE 3 sarà disponibile nelle colorazioni Aqua Surge and Gray Shimmer, ma per il momento non arriverà sul nostro mercato.
OnePlus è pronta a rinnovare la sua linea di fascia media Nord con il prossimo Nord CE 5, nome in codice Honda. Il dispositivo dovrebbe includere un’enorme batteria da 7.100 mAh. Secondo
Torniamo a parlare di OnePlus che si prepara a lanciare il modello 13T entro la fine di questo mese, facendo tornare in auge la serie T dopo OnePlus 10T lanciato nel 2022.
Scrivi un commento