In questo ultimo giorno di ottobre è finalmente arrivato l’annuncio ufficiale di OnePlus, che ha finalmente svelato il nuovo top di gamma OnePlus 13, device che è uno tra i primi in assoluto (insieme alla serie Xiaomi 15) a montare il nuovo chip di fascia alta di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite.
Scopriamo insieme cosa ha da offrire l’atteso top di gamma OnePlus 13, che sicuramente si confermerà una validissima scelta per chi vuole prestazioni di altissimo livello, un ampio display e buona autonomia. Ma procediamo con ordine, perché abbiamo tanto da raccontarvi.
Passiamo adesso alle specifiche tecniche. Come anticipato in apertura, si tratta di un prodotto pensato per la fascia alta del mercato, che si va a posizionare ancora più in alto rispetto alla precedente generazione. Pertanto, ci troviamo dinanzi ad un modello con specifiche tecniche di altissimo livello.
Per quanto riguarda le altre specifiche tecniche, il nuovo smartphone di OnePlus può contare su 12/16/24 Gigabyte di memoria RAM e 256/512 Gigabyte o 1 Terabyte di memoria interna UFS 4.0. Inoltre, troviamo anche una certificazione IP68 + IP69 per resistere ad acqua e polvere, connettività 5G, altoparlanti stereo, sensore di impronte digitali ultrasonico posizionato sotto allo schermo e sistema operativo Android 15 con interfaccia OxygenOS 15.
Secondo quanto riportato dall’azienda, presenta una nuova antenna integrata e un nuovo Alert Slider che migliora le prestazioni dell’antenna per il gaming.
OnePlus 13 è disponibile in tre varianti: Obsidian, con il primo vetro a grana di legno d’ebano, Blue, con pelle vellutata piacevole al tatto, e White, che utilizza una nuova generazione di tecnologia “silk glass”. Il telefono ha una cornice centrale ultra-stretta con micro-arco e mantiene il cursore di notifica a tre stadi, situato sul lato sinistro.
Per quanto riguarda i prezzi, al momento l’azienda ha rilasciato informazioni solo per il mercato cinese, dove si parte (al cambio) da circa 581 euro per la variante da 12/256 Gigabyte. Al momento del debutto in Italia, che avverrà nel corso delle prossime settimane, è lecito aspettarsi un posizionamento sul mercato in una fascia leggermente superiore rispetto a quella dell’attuale generazione, e dunque con un prezzo superiore ai 1.000 euro.
Alla fine del 2024 OPPO è tornata nuovamente sul mercato italiano con il suo top di gamma Find X8 Pro e, in questo primo mese del 2025, OnePlus ha risposto lanciando sul
OnePlus è un marchio che ha sempre incarnato prestazioni elevate, fluidità e un’esperienza d’uso scattante. È sinonimo di dispositivi capaci di offrire qualità premium a prezzi ragionevoli. Tuttavia, negli ultimi anni, l'azienda
Scrivi un commento