Nvidia RTX 3090 ufficiale: la scheda grafica più potente di sempre

Di Valerio Porcu 2 Settembre 2020
GeForce RTX 3090

Nvidia ha presentato finalmente le sue schede grafiche di nuova generazione. In particolare, l’evento di ieri ha visto protagoniste la GeForce RTX 3090, RTX 3080 ed RTX 3070. Si tratta dei modelli che vanno a rimpiazzare, rispettivamente, la GeForce RTX 2080 TiRTX 2080 ed RTX 2070.

Il modello più impressionante è sicuramente la RTX 3090, una top di gamma che costerà 1.549 euro quando sarà disponibile, di listino. Questo il prezzo di riferimento indicato da Nvidia.

Vanta d’altra parte specifiche impressionanti, a partire dai 24GB di memoria GDDR6X, passando per i 10.496 CUDA Core e la frequenza massima di 1,7 GHz. La potenza arriva a 35,7 TLOPS, che ne fanno la scheda grafica più potente mai esistita, tra i modelli destinati al consumatore privato.

GeForce RTX 3090

La GeForce RTX 3080 è un po’ meno potente, ma è comunque una scheda in grado di far girare i videogiochi 4K con le impostazioni di qualità al massimo. Grazie a 10GB di memoria GDDR6X, 1,71 GHz di frequenza e una potenza generica pari a 29,7 TFLOPS. Nvidia ha fissato il prezzo di listino a 719 euro, che ne fanno quasi una scheda “popolare” considerato l’andamento dei prezzi negli ultimi anni.

La GeForce RTX 3070 è la meno potente delle tre, ma è comunque una top di gamma capace di garantire un’esperienza di gaming ai massimi livelli. Ha “solo” 8 GB di memoria, che saranno comunque più che adeguati ancora per molti anni. La frequenza massima è simile alle altre, 1,73 GHz, mentre la potenza di calcolo arriva a 20,4 TFLOPS. Il prezzo di listino in questo caso è 519 euro.

Nvidia GeForce RTX 3090

Nvidia nei prossimi mesi introdurrà anche una GeForce RTX 3060, il modello di fascia bassa dedicato ai giocatori che non vogliono spendere troppo. Ci aspettiamo che sia comunque in grado di eseguire giochi in modo fluido con impostazioni di qualità alte e in risoluzione almeno 2K (ma siamo piuttosto sicuri che potrà gestire il 4K in molte situazioni).

Tutte le nuove schede Nvidia possono gestire il Ray Tracing, che è in poche parole l’ultimo grido in fatto di tecnologia grafica. Sono compatibili con l’interfaccia PCIe 4.0 e supportano HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4a.

Pubblicato il 2 Settembre 2020
Valerio Porcu
Valerio Porcu

Classe 1976, ha studiato elettronica e letteratura, con una specializzazione in didattica delle lingue. Grazie all’unione della formazione tecnica con quella umanistica, ha sviluppato uno sguardo critico e attento, e la capacità di osservare con attenzione e distacco lo sviluppo tecnologico, sia per i grandi salti evolutivi sia per i piccoli oggetti di uso quotidiano. Uno sguardo maturo che sa...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Roberto Zongher
26 Maggio 2021, 9:40

In un sito cinese esiste una nuova marca di RTX 30, e’ possibile questo?

Rispondi

Scrivi un commento

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su