Lo smartwatch Moto 360 è arrivato alla terza generazione, annunciata ufficialmente il 29 ottobre 2019. Si tratta ancora di uno smartwatch dal quadrante circolare, un dettaglio che qualche anno fa faceva del Moto 360 un oggetto unico. Oggi però non si tratta più di un elemento distintivo, per quanto l’Apple Watch mantenga il design quadrato; inoltre il Moto 360 di terza generazione non è più un prodotto Motorola, perché è prodotto dalla società eBuyNow eCommerce Ltd, che ha comprato il marchio qualche tempo fa.
Detto questo, il nuovo Moto 360 è più o meno ciò che potevamo aspettarci. Processore Qualcomm Snapdragon Wear 3100, 1 GB di RAM, 8 GB di spazio per l’archiviazione, schermo AMOLED da 1,2″ (390×390 pixel). La batteria è da 355 mAh, che dovrebbe garantire almeno una giornata piena di autonomia; non è molto, ma purtroppo sono molti gli smartwatch che non riescono a fare meglio. Il Moto 360 ha, se non altro, una funzione di risparmio energetico che permette di arrivare a tre giorni di durata, ma potrete visualizzare solo l’orario. Presenti a bordo GPS, NFC e ricarica rapida.
Il nuovo smartwatch è realizzato in acciaio, con una cassa che pesa 52 grammi. Il design prevede anche una ghiera girevole e un pulsante, che dovrebbero facilitare il controllo delle varie funzioni. Sarà disponibile in grigio, oro rosa e nero. Il prezzo ufficiale è fissato a 349 euro, ma dovremo attendere dicembre, quando sarà effettivamente disponibile, per scoprire quanto costerà davvero.
Sulla carta sembrerebbe uno smartwatch davvero molto costoso, probabilmente troppo rispetto a ciò che offre. Chi usa iPhone molto probabilmente farebbe un migliore affare con l’Apple Watch 5 o l’Apple Watch 5. In ambito Android, invece, ci sono concorrenti come il Samsung Galaxy Watch o il Fossil Gen 4 Explorist HR. Entrambi sono meno costosi del Moto 360 di terza generazione, hanno un design simile (o forse migliore dal punto di vista estetico, ma è una questione di gusti personali).
D’altra parte il prezzo di listino non significa necessariamente prezzo reale. Quando il Moto 360 arriverà sul mercato potremmo scoprire che costa meno, e magari nelle settimane successive diventerà un oggetto che vale la pena di comprare.
Dopo aver annunciato qualche settimana fa il suo primo modello della serie Edge dotato di pennino, ovvero il Motorola Edge 60 Stylus, oggi Motorola ha annunciato ufficialmente l’arrivo sul mercato di un
Moto G86, il successore del Moto G85 lanciato a giugno 2024, dovrebbe essere ormai imminente. Sebbene Motorola non abbia ancora rilasciato informazioni ufficiali sullo sviluppo del dispositivo, il sito olandese Nieuwe Mobiel
Scrivi un commento