Arriva da MediaTek un nuovo processore progettato principalmente per dispositivi entry-level. Il chip prende il nome di Helio G100 ed è, in sostanza, un aggiornamento dell’Helio G99 utilizzato su numerosi dispositivi tra cui Poco M5, Samsung Galaxy A15 e Motorola G72.
La piattaforma è stata sviluppata con processo produttivo a 6 nanometri con un miglioramento nell’efficienza energetica rispetto alla generazione precedente. Ciò consentirà ai produttori di utilizzare il chip su device pensati per il gioco e l’intrattenimento, offrendo una durata della batteria superiore alla media afferma il produttore.
Otto i core presenti, con i due più veloci che si spingono fino a 2,2 GHz, abbinati alla GPU di classe Arm Mali G57. Helio G100 è in grado di supportare display con risoluzione Full HD+ fino a 2520 x 1080 pixel e con una frequenza di aggiornamento dinamica pari a 120Hz. Grazie alla tecnologia Intelligent Display Sync di MediaTek la frequenza di aggiornamento viene regolata in automatico, attivando velocità più elevate solo quando necessario in modo da ottenere un risparmio energetico fino al 20%.
Il processore supporta reti 4G con una modalità detta “Elevator Mode” che consente al dispositivo di ristabilire la connessione più rapidamente quando si esce da luoghi senza copertura. Non mancano le tecnologie VoLTE e ViLTE che garantiscono una qualità di chiamata superiore e più stabile.
Per quanto concerne il comparto multimediale, il nuovo processore MediaTek può gestire sensori fino a 200 Megapixel più due ulteriori fotocamere da 16 Megapixel. Ciò consente di ottenere immagini nitide, pure in assenza di luce, e ritratti con effetto bokeh anche con uno smartphone di fascia economica. La codifica video supporta il formato H.264 e filmati in alta definizione fino a 120 Fps, sia in riproduzione che in registrazione. Alla connettività 4G si aggiungono inoltre WiFi 5 e Bluetooth 5.2.
Il processore MediaTek Helio G100 è già disponibile sul mercato e lo si potrà vedere all’azione sui primi smartphone probabilmente a partire dall’ultimo trimestre dell’anno in corso.
Mediatek ha finalmente svelato il suo ultimo chip di punta, il Dimensity 9300. Subito dopo l'annuncio, OPPO ha confermato che il suo prossimo smartphone appartenente alla serie Find X7 (che prenderà il
Il 2024 si presenta come un anno molto interessante per quel che riguarda il settore dei processori per i top di gamma Android. Il 2023 ha già regalato molti prodotti interessanti soprattutto lato Qualcomm
Scrivi un commento