Confronto MacBook Air 13 e MacBook Air 15: qual è la scelta migliore?

Apple ha rilasciato il MacBook Air 15 (2023) che completa la lineup Air già presidiata dal modello del 2022 da 13 pollici. Quale scegliere?
Di Claudio Sardaro 9 Luglio 2023

Apple ha finalmente immesso sul mercato il tanto chiacchierato MacBook Air 15 2023 che, di fatto, ha riportato la lineup ai fasti del passato. Adesso però le diagonali di schermo disponibili sono due: 13 pollici e 15 pollici. Entrambe hanno le loro particolarità e, di sicuro, sono due prodotti destinati a pubblici differenti. C’è davvero un prodotto migliore tra il MacBook Air 13 2022 e Apple MacBook Air 15 2023?

La differenza di prezzo è sensibile, ma sicuramente in molti casi passa in secondo piano. Le differenze principali riguardano schermo e batteria. Per il resto si tratta di due macchine identiche che, nel corso degli anni, Apple aggiornerà probabilmente in contemporanea. In questo articolo analizziamo le differenze tra i due device con a bordo il chip M2 di Apple e non il modello precedente diverso sia nel design che nelle performance.

Design e display: la differenza c’è, si sente e si vede!

La serie Air di MacBook è stata aggiornata nel design circa un anno fa. Apple ha ormai portato allo stesso livello Air e Pro che, ad occhi poco attenti, potrebbero risultare lo stesso prodotto.

In soldoni, viene mantenuto il design unibody in alluminio e disponibile in diverse colorazioni. Ciò che cambia, come detto, è il display.

Il modello da 13,3 pollici è senza dubbio il MacBook Air per eccellenza, quello che negli anni ha sempre dominato il mercato. Grazie all’upgrade dal punto di vista del design e della piattaforma hardware, continua ad essere il re della scena. Il display da 13,3 pollici per molti è un punto di forza, per altri è l’unico elemento da cambiare o migliorare. In passato Apple proponeva una variante del prodotto con display da 11,6 pollici poi abbandonata. Adesso invece c’è stato un vero e proprio cambio di rotta: Apple ha deciso di proporre la variante tanto desiderata da 15,3 pollici. In questo device, è solo il display a cambiare, ma resta invariata la scheda tecnica.

MacBook Air 15

MacBook Air 15

Tra MacBook Air 13 e MacBook Air 15 cambia ovviamente la maneggevolezza, ma non la versatilità. Sicuramente servirà uno zaino o una borsa più grande per trasportare MacBook Air 15, ma il tutto è commisurato all’esperienza che l’utente sta cercando. Un display più grande avvantaggia alcuni componenti del dispositivo come, per esempio, la batteria. Di questo però ne parleremo più avanti.

Performance: command+c, command+v

Apple non ha fatto differenze: la stessa scheda tecnica è, di fatto, identica. MacBook Air 13 e MacBook Air 15 arrivano con a bordo il chip M2 di Apple che ha debuttato nel corso del 2022. Un chip che rispetto al predecessore migliora, ma non stravolge le performance dei nuovi chip ARM di Apple. Essendo i chip entry della gamma, non arrivano di certo ai modelli M2 Pro ed M2 Max di altri prodotti, ma convincono in moltissimi task.

MacBook Air 13

MacBook Air 13

Otre questo, MacBook Air 13 e MacBook Air 15 devono essere scelti con il giusto quantitativo di RAM e memoria SSD prima di acquistarli. In nessun modo Apple permette un upgrade di questi componenti dopo l’acquisto.

Batteria: qui si gioca una partita fondamentale

Ricorderemo MacBook Air 15 come uno tra i migliori notebook con la batteria più duratura del mercato almeno nel 2023. Se c’è un settore dove i dispositivi sono diversi, ma di poco, è proprio questo.

MacBook Air 15, stando ai dati di Apple, garantisce fino a 18 ore di riproduzione di film attraverso AppleTV, fino a 15 ore di navigazione web in Wi-Fi. Questi sono ovviamente i dati dichiarati, ma in generale, grazie anche alla capienza della batteria, il device si comporta appena meglio del 13. In realtà, Apple dichiara la medesima durata su entrambi i dispositivi a parità di condizioni, ma al banco di prova è il modello più grande che si comporta meglio. Sicuramente si tratta di piccolezze, ma nella vita di tutti i giorni in molti potrebbero trarre un effettivo vantaggio dal modello da 15 pollici.

Verdetto finale: le differenze ci sono, soprattutto nel prezzo!

MacBook Air 13 e MacBook Air 15 offrono prestazioni ottime, batteria di livello e un’esperienza generale in mobilità degna di nota. Se dovessimo scegliere un vincitore sarebbe praticamente impossibile farlo senza pensare all’utilizzo che si farà del device.

Chi cerca un dispositivo valido, prestante e versatile al 100% probabilmente opterà per il modello da 13 pollici anche in considerazione del prezzo. Al momento il device può essere acquistato ad un prezzo molto interessante rispetto a quello di listino e di circa 300 euro in meno rispetto al modello da 15 pollici.

MacBook Air 15 è invece indicato a tutti coloro i quali utilizzano il dispositivo in giro senza la possibilità di collegare il proprio device ad un monitor esterno. Proprio in questo contesto, le dimensioni potrebbero sembrare uno svantaggio, ma non lo sono per molti. Avere più schermo a disposizione sicuramente è un plus per molti utenti.

Pubblicato il 9 Luglio 2023
Claudio Sardaro
Claudio Sardaro

È nato nel 1992 e ha vissuto con l’entusiasmo di un ragazzo l’evoluzione della scena tecnologica.
La sua prima passione sono stati i telefonini Nokia con Symbian a bordo e tutte le mod che, all’epoca, aprivano un mondo. Ha vissuto con grande entusiasmo l’annuncio di iPhone 2G e, sin da quel momento, ha capito che il mondo della tecnologia avrebbe...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su