iOS 15: novità, iPhone compatibili e come aggiornare

Da FaceTime ai Messaggi, dalle Notifiche alla modalità Full Immersion, dalle Mappe alle nuove opzioni per la privacy: tutte le novità di iOS 15.
Di Lucia Massaro 23 Ottobre 2021
iOS 15 novità

Dopo averlo annunciato in anteprima durante la WWDC 2021 di giugno, Apple ha rilasciato la versione stabile di iOS 15 a settembre in seguito al lancio dei nuovi iPhone 13. iOS 15 è il nuovo sistema operativo per gli iPhone sviluppato dal colosso di Cupertino. Le nuove funzionalità sono tante: da FaceTime ai Messaggi, dalle Notifiche alla modalità Full Immersion, dalle Mappe alle nuove opzioni per la privacy (un tema a cui Apple presta sempre grande attenzione).

Quali iPhone supportano iOS 15?

Uno dei punti di forza di Apple è il supporto nel tempo: iOS 15, infatti, è disponibile al download sugli iPhone annunciati ben 6 anni fa. Nello specifico, il nuovo sistema operativo è supportato da tutti gli iPhone a partire da iPhone 6s (inclusi iPhone SE di prima e seconda generazione e l’iPod Touch di settima generazione) fino ad arrivare all’ultima generazione di iPhone 12. La nuova gamma di iPhone 13 è già arrivata con a bordo iOS 15.

iOS 15

Come installare iOS 15 su iPhone?

Per installare iOS 15 sul vostro iPhone, vi consigliamo di effettuare un backup per una maggiore sicurezza. In questo caso, se qualcosa dovesse andar storto, non perdereste alcun dato.

Prima di avviare il download, attivate il WiFi e collegate l’iPhone al caricabatteria. Dopodiché è sufficiente andare nelle Impostazioni – Generali – Aggiornamento software, scegliere Aggiorna ad iOS 15 e cliccare su Installa Ora. E il gioco è fatto. Non vi resta che attendere l’installazione e godervi le novità di iOS 15.

Le novità di iOS 15

Le novità di iOS 15 sono davvero tante. Come sempre, Apple ha cercato di migliorare ogni aspetto del proprio sistema operativo per rendere l’esperienza più fluida e intuitiva per gli utenti. Ecco tutte le novità di iOS 15.

FaceTime

iOS 15

FaceTime, il servizio di videochiamate di Apple, si arricchisce con nuove funzioni. Arriva SharePlay che permette di condividere lo schermo, musica o altro con i partecipanti alla chiamata: potrete condividere, ad esempio, l’episodio di una serie TV per guardarla a distanza con i vostri amici e parenti. L’Audio Spaziale debutta anche su FaceTime redendo la conversazione ancora più naturale (la voce della persona che sta parlando sembrerà provenire dallo stesso punto in cui si trova sullo schermo). Infine, ora è possibile condividere il link della chiamata anche con gli utenti Android e Windows che potranno collegarsi tramite web senza possedere un iPhone o un altro dispositivo Apple.

Messaggi

iOS 15

Messaggi continua il suo percorso di trasformazione in un’app di messaggistica in stile WhatsApp. La nuova sezione “Condivisi con te” raccoglie link, immagini e contenuti condivisi dai contatti tramite Messaggi nell’app corrispondente. La sezione è integrata in Foto, Safari, Apple Music, Apple Podcast e nell’app Apple TV. Qui, dunque, si troveranno i contenuti condivisi dai contatti tramite Messaggi. Inoltre, quando vengono inviate più foto ora è possibile sfogliarle più comodamente grazie all’organizzazione a collage o in pile.

Full Immersion

iOS 15

La modalità Full Immersion consente di concentrarsi meglio su ciò che si sta facendo evitando le distrazioni. È possibile scegliere tra le varie opzioni o creare un’opzione personalizzata per definire quali notifiche ricevere. In questo modo, le distrazioni sono limitate e potrete concentrarvi sul lavoro o godervi il vostro momento di relax.

Notifiche

iOS 15

Le notifiche hanno un nuovo look con le icone delle app e le immagini dei contatti più grandi per facilitare l’individuazione della persona che vi sta contattando o dell’app che ha inviato la notifica. Ci sono opzioni per silenziarle temporaneamente per un’ora o una giornata intera. C’è anche la possibilità di ricevere un riepilogo delle notifiche ricevute durante il giorno. Il momento in cui ricevere il riepilogo potrà essere scelto a proprio piacimento.

Mappe

iOS 15

L’esperienza in Mappe ora è più immersiva e dettagliata. È possibile vedere dettagli come strade ed edifici che ci sono intorno e godervi ciò che vi circonda grazie alla vista 3D, in maniera simile a quanto avviene con StreetView in Google Maps. Inoltre, mentre si è alla guida Mappe mostra le corsie per svoltare, le strisce pedonali e le piste ciclabili in modo da fornire quante più informazioni possibili al conducente.

Safari

iOS 15

Una delle novità più interessanti in Safari è la possibilità di aggiungere le estensioni proprio come avviene sui Mac. Esattamente come sui PC, potete scegliere quando attivarle. Non manca una funzione per la protezione della privacy che impedisce ai tracker di usare il vostro indirizzo IP per attività di profilazione.

Foto

iOS 15

La ricerca in Foto diventa sempre più intelligente. Testo attivo riconosce il testo contenuto nelle foto. Per intenderci, se c’è un numero di telefono vi basterà selezionarlo sulla foto e far partire la chiamata. Stesso discorso per delle semplici scritte: selezionate il testo e potrete salvarlo negli appunti. Oppure inquadrando con la fotocamera una scritta compariranno delle opzioni per copiare, selezionare, cercare o tradurre il testo (l’italiano è tra le sette lingue supportate). Infine, quando si fanno le ricerche con Spotlight compariranno anche i risultati da Foto.

Privacy

iOS 15

Il tema della privacy in Apple gioca sempre un ruolo centrale. Con iOS 15, il sistema mostra in che modo le app accedono ai dati tramite i permessi che sono stati concessi, consentendo una maggiore libertà di scelta su quali dati condividere per evitare che vengano raccolte informazioni a vostra insaputa. Nelle Impostazioni poi è possibile vedere quante volte le app hanno avuto accesso alla posizione, alle foto, alla fotocamera, al microfono e ai contatti negli ultimi sette giorni. Insomma, iOS 15 offre un maggiore controllo sulla privacy.

Wallet

Con iOS 15, l’iPhone diventa una sorta di portafogli e non solo. Wallet permette di gestire meglio le chiavi virtuali con NFC per aprire le serrature smart di casa, l’auto, entrare in ufficio laddove serva un badge o le camere di albergo in caso di compatibilità. Con Safari, poi, è possibile aggiungere a Wallet più biglietti con un solo click anziché singolarmente.

Siri

Tra le novità più interessanti per l’assistente virtuale di Apple, Siri, c’è la possibilità di fare richieste offline. Anche senza una connessione a Internet è possibile impartire comandi a Siri. È chiaro che le richieste verranno soddisfatte solo nel caso in cui non sia necessaria una connessione. È possibile, ad esempio, chiedere di impostare una sveglia o chiamare qualcuno ma non di cercare qualcosa sul web.

Ora non vi resta che installare iOS 15 e godervi tutte le novità introdotte da Apple.

Pubblicato il 23 Ottobre 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su