Intelligenza Artificiale su smartphone: ecco le funzioni più utili

L’Intelligenza Artificiale ha fatto il suo ingresso nel settore mobile aggiungendo nuove funzioni ai nostri device. Analizziamo le più interessanti.
Di Gaetano Mero 25 Gennaio 2025
Smartphone AI

Negli ultimi mesi i sistemi di Intelligenza Artificiale hanno letteralmente conquistato il settore dei dispositivi mobili. Sono tanti infatti i produttori che hanno scelto di integrare all’interno dei propri smartphone funzionalità associate all’AI e che riguardano la creazione di contenuti, l’assistenza durante la navigazione online, la compilazione di testi, la realizzazione di foto e video.

In questo approfondimento scopriremo in che modo l’Intelligenza Artificiale può aiutarci nelle operazioni di tutti i giorni e quali sono i modelli che sfruttano appieno le potenzialità dell’AI.

Google Pixel e Gemini

La nuova generazione di smartphone Pixel di Google, composta da Pixel 9, Pixel 9 Pro e Pixel 9 Pro XL, si è affacciata sul mercato lo scorso agosto. Ad accompagnare l’uscita dei nuovi modelli c’è stato anche l’annuncio di una perfetta integrazione con Gemini, il sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato dalla società.

Gli utenti possono quindi sfruttare Gemini per le operazioni quotidiane come la possibilità di dialogare con l’assistente AI in modo diverso rispetto a quanto si poteva fare in precedenza, cambiando argomento nel corso della conversazione o riformulando una domanda senza perdere il filo del discorso.

Google Pixel 9 Pro

Google Pixel 9 Pro

È possibile anche scattare una foto ad un oggetto e chiedere di cercare sul web informazioni a riguardo oppure fare un riassunto dei documenti presenti su Drive o delle mail ricevute. Gemini fornisce un valido aiuto anche nella creazione di contenuti multimediali.

In particolare, con le foto è possibile inserire più soggetti da due scatti diversi, cancellare elementi indesiderati, migliorare la messa a fuoco o cambiare le proporzioni con un solo gesto. Le funzionalità di Gemini sono in continua crescita e renderanno gli smartphone di Google sempre più intelligenti e semplici da usare.

Samsung Galaxy AI

Samsung è senza dubbio tra i primi produttori di smartphone ad aver investito in un proprio sistema di Intelligenza Artificiale. Galaxy AI ha fatto la sua comparsa con la serie Galaxy S24 ma è stata poi estesa anche ai modelli della serie Galaxy S23, ai pieghevoli Galaxy Z Flip5 e Z Flip6, Galaxy Z Fold5 e Z Fold6 e ad alcuni tablet del marchio.

Tante le funzioni innovative tra cui Assistente Note, in grado di trascrivere le registrazioni di riunioni o lezioni universitarie e riassumerle in un file di testo, e Traduzione Live, che traduce in tempo reale le chiamate fornendo una risposta nella lingua dell’interlocutore.

Samsung Galaxy Z Fold 6

Samsung Galaxy Z Fold 6

Ottima l’integrazione con il comparto multimediale. In questo caso ci si può avvalere dell’Assistente Foto che consente di spostare oggetti, effettuare uno zoom senza perdere qualità, inserire oggetti disegnandoli sullo schermo e tanto altro.

Galaxy AI offre un valido aiuto anche nelle operazioni più comuni come la ricerca sul web, grazie alla funzione cerchia e cerca, o nella composizione dei messaggi con un correttore ortografico pronto a suggerire sempre la forma giusta.

OPPO e l’AI accessibile a tutti

Figura anche OPPO tra i produttori che hanno spinto maggiormente verso l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale su smartphone. Il produttore ha reso disponibile il suo sistema AI su diversi modelli, dal top di gamma Find X8 Pro all’ultimo modello della serie Reno 12.

Le funzionalità riguardano in particolar modo la creatività e il comparto fotografico. Con AI Eraser è possibile eliminare da una foto gli elementi indesiderati, AI Best Face è in grado di migliorare le espressioni e correggere lo sguardo dei soggetti, AI Smart Image Matting trasforma uno scatto in un fumetto, mentre AI Studio consente di scontornare un volto e inserirlo in un progetto grafico.

OPPO Find X8 Pro

OPPO Find X8 Pro

Uno sguardo anche alla produttività con funzioni come AI Recording Summary, in grado di trascrivere sotto forma di testo il contenuto di una registrazione audio e AI Writer che aiuta nella stesura di testi quando si intende pubblicare un post sui social o scrivere un messaggio.

All’elenco si unisce anche OnePlus, marchio controllato dalla stessa OPPO, che ha introdotto alcune opzioni AI sui propri smartphone a partire dai modelli OnePlus 12 e OnePlus 12R.

Apple Intelligence

Nell’elenco di produttori non poteva mancare Apple. La società di Cupertino ha illustrato il suo sistema di Intelligenza Artificiale, che prende il nome di Apple Intelligence e che si avvale anche di ChatGPT, durante la conferenza dedicata agli sviluppatori dello scorso giugno.

L’AI non è riservata solo agli ultimi modelli di iPhone ma viene integrata anche su iPad e Mac. Le funzionalità partono dalla produttività grazie ai Writing Tools che aiutano l’utente tramite riassunti automatici, suggerimenti per contenuti testuali e filtri sui messaggi in arrivo.

iPhone 16

iPhone 16

Tramite Image Wand si possono trasformare gli appunti in immagini con didascalie o video da unire ai propri documenti, mentre Image Playground consente di sperimentare con le immagini partendo da una descrizione o da uno scatto presente in galleria.

Apple Intelligence al momento è disponibile solo per gli utenti degli Stati Uniti. Il rilascio per quanto riguarda l’Italia è previsto per il mese di marzo 2025.

Pubblicato il 25 Gennaio 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su