Acquistare un cellulare per un genitore anziano o per i propri nonni non è un’impresa facile. Gli elementi da prendere in considerazione in fase di scelta di un cellulare per anziani sono differenti rispetto a quelli per l’acquisto di un semplice smartphone. Bisogna prediligere altri aspetti come una grande autonomia, un alto volume della suoneria, tasti grandi e pulsanti di emergenza.
Tra i brand più conosciuti ci sono ad esempio Brondi, Panasonic e Beghelli, che offrono un grande catalogo di telefoni pensati per un pubblico senior. Oltre ai classici cellulari, ci sono anche i Feature Phone, cioè prodotti come il Brondi Window+ che integrano funzionalità smart più avanzate, oppure i cellulari che offrono la possibilità di utilizzare WhatsApp.
Se dovete acquistare un cellulare per persone anziane, non badate alla velocità del processore, alla qualità del display o alle prestazioni fotografiche. Gli elementi che contano sono ben altri. Durante l’acquisto di un cellulare per anziani, prendete in considerazione i seguenti aspetti:
La maggior parte dei prodotti che rientrano nella categoria di “cellulari per anziani” mettono a disposizione tutti questi elementi.
I cellulari per anziani puntano tutto sulla semplicità. Alcuni integrano solamente le funzioni più basilari come chiamate e messaggi. Altri, invece, si spingono un po’ oltre mettendo a disposizione una fotocamera per qualche scatto o per le videochiamate e una connessione 4G che, grazie a un sistema operativo basilare, permette di rimanere in contatto con i propri familiari anche tramite app come WhatsApp. In questo caso, parliamo di Feature Phone.
I migliori cellulari per anziani sono:
Beghelli Salvalavita Phone SLV30 è il migliore cellulare per anziani del produttore. Presenta un design a conchiglia e diverse funzionalità aggiuntive rispetto al classico telefono con tastiera. Tra queste ci sono il sensore di caduta e il GPS per la localizzazione. Il primo permette alle persone anziane di sentirsi al sicuro anche se sono da soli, mentre il secondo funziona grazie alla possibilità di attivare il Controllo Posizione: gli utenti abilitati come amici o familiari possono richiedere la posizione del cellulare e ricevere sul proprio smartphone un link per visualizzarne la posizione sulla mappa. In caso di emergenza, quindi, i soccorsi possono arrivare immediatamente, dato che conoscono la posizione esatta del cellulare. Non manca il solito tasto SOS, per un telefono con display da 2,8 pollici, base di ricarica compresa nella confezione e suoneria con alto volume. Chi vuole spendere meno può scegliere anche tra il Beghelli Salvalavita Phone SLV10 e il Beghelli Salvalavita Phone SLV20, dotato di qualche funzionalità in meno ma che mantengono il cosiddetto tasto Salvalavita sul retro.
Gigaset GL7 è un cellulare a conchiglia in grado di accedere a internet grazie al sistema operativo KaiOS e al browser di sistema. Unisce due mondi, cioè quello dei cellulari facilitanti e quello degli smartphone più avanzati. Integra infatti le funzionalità dei telefoni facili da usare come tasto SOS e volume alto, insieme alla possibilità di usare WhatsApp, Facebook, YouTube e Google Maps. Tutto può essere visualizzato sullo schermo da 2,8 pollici, quindi è un cellulare compatto e facile da trasportare. Ottima anche la base di ricarica fornita in dotazione, insieme a un paio di auricolari con filo.
Brondi Amico Sincero è un cosiddetto Easy Phone, cioè un cellulare con funzioni basilari dotato di suoneria alta e icone grandi. La sua apertura a conchiglia facilita la risposta alle chiamate: basta aprire lo sportellino e parlare. L’ottimo schermo a colori da 2,4 pollici è molto luminoso. L’interfaccia è chiara e facile da usare, perfetta per un’utenza senior. I tasti sono fisici, molto grandi e ben distanziati tra loro. Il prodotto integra una funzione molto utile: mentre si digita il numero di telefono da chiamare, si attiva anche l’annuncio vocale, che ripete i numeri che si stanno inserendo. Presente anche la funzione di chiamata rapida, che permette di registrare fino a 11 numeri, per chiamare velocemente i contatti con cui si conversa abitualmente. La fotocamera è discreta, da 1,3 megapixel e non manca la funzione SOS per chiamare aiuto durante una situazione di emergenza.
Brondi Amico Unico è un cellulare facile da usare, tascabile e con un design classico. Integra una tastiera fisica retroilluminata con pulsanti molto grandi e uno schermo a colori da 1,8 pollici. Presenta tutte le funzionalità utili di un cellulare per anziani: dal Controllo Remoto, che consente di configurare a distanza le impostazioni, passando dal volume alto alle icone grandi. Inoltre, è un cellulare Dual SIM, quindi si possono inserire due schede telefoniche. È dotato di vibrazione, torcia LED e tasto SOS per le emergenze, insieme ai tasti M1 e M2 per le chiamate rapide dei propri contatti preferiti.
Un cellulare che diventa anche telefono cordless. Brondi Amico Home è un prodotto molto versatile: può essere utilizzato sia dentro casa come un telefono fisso, dotato della sua base di ricarica, che fuori casa come un comune telefono cellulare. Integra tutte le funzioni dei telefoni facilitanti ed è molto leggero e compatto per il trasporto. Il volume delle chiamate è sempre alto e le chiamate in vivavoce si sentono sempre in maniera chiara e squillante. Il display da 1,77 pollici mostra testi e numeri sempre grandi e facili da leggere. Non manca il Controllo Remoto e ovviamente una lunga autonomia, vista la presenza della comodissima base di ricarica che consente al prodotto di essere sempre carico.
Brondi Boss 4G è un cellulare a conchiglia per anziani decisamente avanzato, perché consente all’utente di utilizzare sia WhatsApp che Skype, che arrivano preinstallate sul telefono. Si tratta comunque di un prodotto dotato di tastiera fisica retroilluminata, quindi è perfetto per chi ha bisogno della tradizionale sensazione tattile sui tasti mentre digita un numero o un messaggio. Inoltre, è un telefono 4G, quindi può collegarsi ad internet per navigare. Tutti i testi e i numeri si possono visualizzare sul grande schermo da 3,5 pollici a colori. Anche la fotocamera frontale è di qualità, da 5 megapixel, con cui effettuare videochiamate. Molto apprezzabile infine la presenza del connettore USB-C per la ricarica.
La particolarità di Brondi Amico Supervoice si può intuire già dal nome del prodotto: è dotato infatti di un tasto fisico di colore arancione posto sulla tastiera, che se premuto permette di amplificare il suono, per ascoltare più facilmente la suoneria e la voce durante le conversazioni. È quindi adatto per chi ha problemi di udito. Nella confezione in ogni caso ci sono anche gli auricolari con filo, che aggiungono un’altra opzione di ascolto delle telefonate. Con uno schermo da 1,77 pollici, tasto SOS e Controllo Remoto, Amico Supervoice è uno dei cellulari per anziani più completi in commercio.
Brondi Amico Fidato è un cellulare piuttosto recente, uscito nel 2023. Si tratta di un cellulare con una forma allungata molto particolare, che arriva insieme alla base di ricarica in confezione. Si tratta quindi di un dispositivo da utilizzare comodamente in casa come telefono cordless, che come cellulare in mobilità. Il display da 2,4 pollici è a colori, con grandi numeri facili da leggere. I tasti fisici sono davvero grandi e retroilluminati, perfettamente visibili anche al buio.
Il Brondi Amico Prezioso è bello da vedere, compatto e con due schermi. Questo cellulare a conchiglia infatti prevede uno schermo esterno da 1,77 pollici a colori, che può servire a visualizzare le notifiche o il nome di chi sta chiamando, e uno schermo interno da 2,8 pollici sempre a colori. Interessante la presenza della base di ricarica, oltre che di una fotocamera da 1,3 megapixel per immortalare i momenti più belli.
Chi cerca invece un cellulare per anziani dotato di Google Play Store per scaricare le app, si può rivolgere al Brondi Amico Smartphone Pocket. Si tratta praticamente di uno smartphone di dimensioni molto piccole, con display touchscreen da 4 pollici, le classiche icone grandi e menu facile da consultare. I tasti fisici sono presenti sulla base del dispositivo e sono precisamente tre, con cui poter anche effettuare videochiamate tramite WhatsApp. Non mancano il Controllo Remoto e tasto SOS, per chiamare automaticamente i contatti fidati in caso di emergenza.
Il Panasonic KX-TU550 è un cellulare a conchiglia moderno e ricco di funzionalità. La parte esterna della scocca è caratterizzata da una piccola striscia centrale che mostra diverse notifiche, dallo stato della batteria alle chiamate in arrivo. Una volta aperto il cellulare si mostra il grande schermo da 2,8 pollici a colori, oltre a una tastiera fisica con tasti grandi e facili da premere. Molto interessante il tasto centrale sulla tastiera, che consente di accedere velocemente alle funzioni essenziali del menu, tra cui la scrittura di un SMS o l’attivazione della fotocamera. Non manca il tasto SOS, la torcia LED e la compatibilità con gli apparecchi acustici.
Anche molti dei cellulari Panasonic sono pensati per un’utenza senior. In particolare a spiccare nel catalogo del produttore è il Panasonic KX-TU446, visto il suo prezzo irrisorio e design compatto. Si tratta di un cellulare a conchiglia con schermo a colori da 2,4 pollici, con tastiera fisica di grandi dimensioni e batteria di lunga durata. Interessante la presenza sul retro di un tasto che attiva la chiamata prioritaria. Questa avvia una telefonata a un massimo di 5 numeri pre-registrati in sequenza, attivando in automatico il vivavoce. Se nessuno dei destinatari risponde, il sistema invia in automatico un SMS con una richiesta di aiuto ai 5 numeri inseriti nella lista di emergenza. Questo modello è anche uno dei pochi cellulari per anziani che resiste agli urti: sopporta cadute da un’altezza fino a 1,5 metri.
Panasonic KX-TU250 è un modello del 2022: un cellulare classico, pensato per essere facile da usare. Oltre ai tasti grandi, schermo a colori da 2,4 pollici e memoria interna espandibile per memorizzare più contatti, è un telefono che assicura la massima ergonomia. La batteria assicura fino a 8 ore di chiamate consecutive e uno standby fino a 14 giorni: può essere comodamente ricaricata tramite il connettore USB-C. Si collega anche al 4G per offrire chiamate di qualità.
Gli smartphone per anziani con WhatsApp sono ormai una solida realtà, in un mercato che soddisfa tutte le esigenze. L’utenza senior, infatti, utilizza la popolare app di messaggistica di Meta per inviare
I nonni sono i pilastri delle famiglie italiane. Che li abbiate vicini o lontani, che li vediate tutti i giorni o che li sentiate spesso al telefono, sono amatissimi in ogni parte
Scrivi un commento