I migliori smartwatch da donna

Il settore smartwatch è in crescita. Ce n'è per tutti ma quali sono i migliori smartwatch per donna che combinano stile, comodità e funzioni smart?
Di Lucia Massaro Aggiornato il 16 Ottobre 2024
I migliori smartwatch da donna

Il mercato è pieno di proposte smartwatch, ma trovare un orologio che incontri le esigenze di stile e comodità delle donne è un’impresa ardua. Questo perché i veri smartwatch – come Apple Watch Ultra – tendono ad avere dimensioni talmente generose da non essere adeguati al polso delle donne. Per questo, spesso ci si dirige verso soluzioni ibride.

La differenza tra uno smartwatch e un orologio ibrido è che il secondo ha le sembianze di un orologio tradizionale con le lancette ma con l’aggiunta di alcune funzioni intelligenti, come la ricezione di notifiche dallo smartphone. Funzioni che sono più limitate rispetto a ciò che viene offerto da un dispositivo più completo, come possono essere un Apple Watch o un Galaxy Watch.

Sono diversi, comunque, gli aspetti da considerare prima di procedere all’acquisto tra cui il sistema operativo utilizzato (wearOS di Google, watchOS di Apple o un sistema proprietario), le funzioni offerte (GPS, NFC, tracciamento del battito cardiaco, del sonno, del ciclo mestruale, ecc…) e l’autonomia (alcuni modelli assicurano una durata maggiore della batteria rispetto ad altri). Ne abbiamo parlato approfonditamente nella nostra guida all’acquisto sugli smartwatch, mentre in questo articolo abbiamo selezionato i 5 migliori smartwatch da donna.

Apple Watch SE (2022)

Apple Watch SE (2022)

Apple Watch SE (2022)

Se fate parte del mondo Apple, la scelta non può che essere Apple Watch. Il modello consigliato è Apple Watch SE (2022) con cassa da 40 mm che – oltre alle tante funzioni avanzate per la salute – offre anche la possibilità di monitorare il ciclo mestruale fornendo previsioni sui giorni fertili e sui presunti giorni di ciclo. Queste app permettono alle donne di avere un quadro completo dell’andamento del proprio ciclo, avendo a disposizione tante informazioni utili magari anche quando si è in cerca di una gravidanza. Non mancano l’NFC e il GPS, ma il prezzo più economico porta a rinunciare ad alcune funzioni come l’ECG.

Garmin Lily 2

Garmin Lily 2

Garmin Lily 2

Garmin è uno dei produttori che mostra particolare attenzione verso l’universo femminile. Le scelte possono essere diverse. Se siete alla ricerca di un dispositivo molto elegante e con funzioni basilari, il consiglio è di acquistare Garmin Lily 2: uno smartwatch ibrido che combina il design di un orologio classico con alcune funzioni smart degli orologi del colosso americano. È leggero e basilare, mancano infatti l’NFC per i pagamenti (disponibile nella versione Classic) e il GPS integrato (funziona sfruttando quello dello smartphone). In compenso, offre funzioni come il monitoraggio del ciclo e della gravidanza, il rilevamento dello stress e della respirazione.

Samsung Galaxy Watch FE

Samsung Galaxy Watch FE 40mm

Samsung Galaxy Watch FE 40mm

Galaxy Watch FE è l’alternativa più elegante, leggera e meno costosa di uno dei migliori smartwatch del mercato (Galaxy Watch 7). La differenza con quest’ultimo è sostanzialmente nelle dimensioni più contenute, che si traducono però in un prezzo più conveniente e meno capacità di storage. Galaxy Watch FE pesa circa 26 grammi, diventando così molto comodo da indossare. Lo smartwatch mette a disposizione un’esperienza utente completa: impermeabilità fino a 5 ATM, monitoraggio dell’attività sportiva, tracciamento dettagliato del sonno e monitoraggio del ciclo disponibile tramite l’app Samsung Health.

Fitbit Sense 2

Fitbit Sense 2

Fitbit Sense 2

Fitbit Sense 2 è lo smartwatch pensato per la salute. Ha un corpo elegante che si adatta a ogni situazione e tutte una serie di funzionalità premium che lo rendono un orologio completo. Supporta l’assistente vocale Amazon Alexa, ha il GPS e assicura un’autonomia che può toccare i 6 giorni di utilizzo. A tutto ciò si aggiungono un’app tra le migliori sul mercato, le funzioni di monitoraggio del battito cardiaco e del sonno, la misurazione del livello di ossigeno nel sangue, la possibilità di gestire le telefonate dall’orologio, le sessioni guidate di respirazione e le app Google, come Maps e Wallet. Insomma, uno smartwatch completo.

Amazfit GTS 4

Amazfit GTS 4

Amazfit GTS 4

Amazfit GTS 4 è il prodotto ideale se siete alla ricerca di un prodotto elegante in grado di fornire la maggior parte delle funzioni smart. Le linee ricordano quelle di Apple Watch ma è più leggero. Pesa appena 27 grammi, un piacere da portare al polso, nonostante il display sia un AMOLED da 1,75 pollici. Include le funzioni di misurazione del livello di ossigeno nel sangue (SpO2) ed è impermeabile fino a 5 ATM. Ha il GPS ma non l’NFC, per cui non è possibile effettuare i pagamenti con lo smartwatch. Anche in questo caso, c’è il supporto ad Alexa ed è possibile gestire le chiamate Bluetooth.

Trova lo smartwatch più adatto alle tue esigenze con la nostra guida:

Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch

Pubblicato il 14 Aprile 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su