Purtroppo è arrivato il momento di sostituire il vostro vecchio smartphone, che ormai non viene più aggiornato a livello software e, soprattutto, è diventato davvero lento. Per questo motivo, vi siete messi alla ricerca del vostro nuovo smartphone. Girovagando in rete avete dato un’occhiata alla nuova serie Galaxy S24 di Samsung ma anche agli iPhone 15 di Apple. Tuttavia, prima di procedere, volete assicurarvi che rispecchino una caratteristica per voi davvero fondamentale, ovvero la sostenibilità. Se la vostra esigenza è solo questa non dovete assolutamente preoccuparvi: di seguito vi indicheremo i migliori smartphone ecofriendly.
Prima di mostrarvi quali sono i migliori smartphone in questa speciale categoria, vediamo bene cosa si intende per smartphone sostenibili. Nello specifico, si tratta di dispositivi realizzati utilizzando materiali riciclati o che vengono prodotti tramite catene di produzione completamente green, che utilizzano solo fonti rinnovabili, riducendo l’emissione di carbonio nell’atmosfera. Inoltre, sono sostenibili anche tutti quei prodotti facilmente riparabili, che quindi permettono di allungarne la vita media.
Se siete molto attenti alle questioni ambientali riguardanti il cambiamento climatico, si tratta di prodotti che potete acquistare senza problemi, poiché rispecchiano la vostra filosofia di vita.
Il Fairphone 5 è uno smartphone 5G realizzato con materiali riciclati e componenti provenienti da fonti sostenibili. È inoltre progettato per essere facilmente riparabile.
Lo smartphone è realizzato con più del 70% di materiali cidelicati o riciclati, tra cui troviamo oro, cobalto, litio, plastica. Inoltre, il retro è in plastica al 100% riciclata e la batteria è composta da cobalto e litio provenienti da fonti responsabili.
Oltre alle sue caratteristiche sostenibili, offre anche buone specifiche tecniche come un chip Qualcomm QCM 6490, uno schermo OLED da 6.46 pollici con risoluzione Full HD+, un sistema fotocamera avanzato con sensore da 50 Megapixel, una batteria da 4200 mAh e sistema operativo Android 13. Un’altra caratteristica interessante è il supporto software per ben 8 anni e una garanzia valida per 5 anni.
Negli ultimi anni Apple sta continuando a progredire nel percorso verso la produzione di smartphone eco-friendly, come dimostrano le iniziative ambientali con l’obiettivo di raggiungere le neutralità al carbonio entro il 2030, che ha già raggiunto, ad esempio, nella produzione degli Apple Watch.
Gli ultimi modelli della serie iPhone 15 (tra cui iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max), rispecchiano molte delle caratteristiche necessarie per definire uno smartphone sostenibile. L’azienda utilizza alluminio riciclato al 75% su iPhone 15 e iPhone 15 Plus, mentre la struttura interna di iPhone 15 Pro e Pro Max è con alluminio riciclato al 100%. Inoltre, la batteria è realizzata interamente con cobalto riciclato al 100%, come anche il rame utilizzato nella lamina dell’alimentatore induttivo MagSafe.
L’imballaggio dei prodotti Apple è costituito al 99% da fibra di legno riciclata o proveniente da fonti responsabili, poiché l’azienda ha lavorato diligentemente per eliminare la plastica dalle sue confezioni.
Gli sforzi ambientali di Apple si estendono anche a store, uffici e data center, che sono già tutti a impatto neutro per le emissioni di carbonio.
Google ha migliorato notevolmente la sostenibilità dei suoi prodotti con la nuova serie di smartphone che comprende Pixel 8 e Pixel 8 Pro. Una delle iniziative principali riguarda l’aumento dell’uso di materiali riciclati.
Infatti, sia su Pixel 8 che Pixel 8 pro abbiamo un minimo del 18% di materiale riciclato in relazione al peso del prodotto. In particolare, il 50% dei materiali plastici proviene da prodotti riciclati.
Inoltre, l’alluminio presente su Pixel 8 e 8 Pro è al 100% riciclato, portando a una riduzione dell’impronta di carbonio di oltre il 35% rispetto all’uso dell’alluminio primario. Inoltre, l’azienda si è impegnata a rendere gli imballaggi al 100%privi di plastica e completamenti riciclabili entro il 2025.
Oltre all’approvvigionamento dei materiali, Google ha collaborato con iFixit per fornire pezzi di ricambio per i modelli Pixel, strumenti e documentazione di riparazione per modelli fin dal Pixel 2, migliorando la riparabilità e prolungando la vita del dispositivo.
Anche Samsung ha fatto grossi passi in avanti a livello di sostenibilità ambientale con i recenti Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra, che sono i primi ad essere progettati con acciaio riciclato e poliuretano termoplastico (TPU).
Galaxy S24 presenta componenti realizzati con elementi in cobalto e terre rare riciclati. Nel caso di Galaxy S24 Ultra, la batteria è stata realizzata con almeno il 50% di cobalto riciclato, mentre negli altoparlanti sono stati incorporati elementi realizzati con terre rare riciclate al 100%. Inoltre, gli altoparlanti sono realizzati con almeno il 40% di acciaio riciclato, e è stato utilizzato almeno il 10% di TPU riciclato pre-consumo nei tasti laterali e di volume.
Inoltre, tutti i modelli della serie Galaxy S24 vengono venduti in una confezione realizzata con carta riciclata al 100%, come anche la protezione frontale e posteriore. L’impegno di Samsung nel ridurre le emissioni di carbonio è stato anche riconosciuto con la certificazione UL ECOLOGO e la sua impronta ecologica è stata misurata e verificata da The Carbon Trust.
Gli smartphone del 2024 aggiungono una nuova tappa evolutiva in un mercato sempre più ricco di offerte. Da Samsung ad Apple, passando per Xiaomi, OnePlus, Honor, OPPO e Realme, tutti i produttori hanno aggiornato
Tra i migliori smartphone fascia media da acquistare nel 2024 è presente una vasta scelta di dispositivi molto diversi fra loro. Un tempo nella fascia media rientravano prodotti piuttosto economici e con
Scrivi un commento