Il mercato smartphone si arricchisce di nuovi prodotti ogni giorno e sono sempre di più i dispositivi in grado di connettersi alle reti di quinta generazione. Grazie ai produttori di chip come Qualcomm e MediaTek, oggi il 5G non è più esclusiva degli smartphone costosi – come i top di gamma Xiaomi, OPPO, Samsung – ma si è diffuso anche nella fascia media e bassa del mercato.
La connettività è uno degli elementi da considerare in fase d’acquisto, come abbiamo spiegato nella nostra guida all’acquisto sui cellulari in cui abbiamo affrontato il tema nei minimi dettagli.
Per questo, qui abbiamo selezionato i 5 migliori smartphone 5G economici inserendo prodotti che – nel momento in cui scriviamo – non superano 250 euro.
Il termine 5G identifica lo standard di nuova generazione di rete mobile. È la tecnologia successiva dell’attuale 4G, anche se le caratteristiche intrinseche lo rendono molto più di una semplice evoluzione. Le peculiarità del nuovo standard di rete sono:
In breve, avremo una connessione più veloce e immediata anche in presenza di milioni di dispositivi connessi. È questo il 5G. Se volete approfondite l’argomento, vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento dedicato al 5G.
Ora passiamo alla selezione dei 5 migliori smartphone 5G economici.
Per chi è alla ricerca di uno smartphone moto economico ma a prova di futuro, c’è Samsung Galaxy A15 5G. È tra i migliori smartphone 5G per rapporto qualità/prezzo. Infatti, a meno di 150 euro, offre un ampio schermo da 6,5 pollici e un sistema di tre fotocamere con sensore principale da 50 MP. Ottima anche l’autonomia grazie a una batteria da 5.000 mAh. Ha anche il supporto Dual-SIM per chi deve utilizzare due numeri telefonici.
Samsung Galaxy A25 5G offre qualcosa in più rispetto al modello precedente. A fronte di un amento di spesa di circa 50 euro, mette a disposizione uno schermo migliore (AMOLED a 120 Hertz), luminoso e fluido, una fotocamera stabilizzata per una resa video ottima per la fascia di prezzo di appartenenza e – come il fratello minore – un supporto software sul lungo periodo. Samsung, infatti, ha promesso fino a quattro anni di aggiornamenti principali del sistema operativo e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza.
Sulla stessa fascia di prezzo, sotto 200 euro, troviamo uno dei migliori smartphone 5G economici: Motorola Moto G85. Anche la versione con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna resta al di sotto di 250 euro, nonostante la presenza di uno schermo pOLED da 6,7 pollici e un ottimo processore Snapdragon. Molto bello anche dal punto di vista estetico.
Il brand cinese si sta ritagliando un posticino nella fascia media e bassa del mercato smartphone, proponendo dispositivi dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Tra i migliori smartphone 5G economici, spicca Honor 200 Lite che cerca di ricalcare il design degli iPhone sulla parte anteriore con un notch dalle linee arrotondate, proprio come gli smartphone Apple. Uno dei punti forza è la leggerezza: pesa appena 166 grammi senza rinunciare a un ampio display AMOLED da 6,7 pollici, a tre fotocamere posteriori e a una batteria da 4.500 mAh.
Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G chiude la selezione dei migliori smartphone 5G economici. A meno di 250 euro, è possibile portare a casa un dispositivo che può contare su una fotocamera principale da ben 200 MP e una batteria da 5.100 mAh. Il tutto condito da un ottimo processore Snapdragon che, abbinato a 8 GB di RAM e 256 GB di storage, assicura prestazioni fluide e senza intoppi.
Se sei alla ricerca di un nuovo smartphone, consulta la nostra guida all’acquisto:
“Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all’acquisto”
Buongiorno, verifichi che lo smartphone sia aggiornato. E provi anche a riavviare il cellulare.
POCO ha appena lanciato il POCO C75 5G, l’ultimo smartphone economico dell'azienda cinese con supporto alla connettività 5G, che va ad affiancarsi alla variante 4G di POCO C75 annunciato nel mese di
Il catalogo OPPO offre smartphone per tutte le tasche. Il produttore cinese propone validissime alternative ai prodotti di altri brand riuscendo a guadagnare quote di mercato soprattutto nei segmenti dominati solitamente da Xiaomi e Samsung.
il mio Cell x aprire App scrive Sistema Android sta per interrompersi.Cosa devo fare