L’estate sta arrivando e con essa anche le meritate vacanze per ognuno di noi. Ogni vero appassionato di tecnologia accompagna i propri momenti di svago, relax e divertimento con degli accessori tech. Lo smartphone ormai è parte integrante delle nostre vite: non è più un accessorio ma un elemento imprescindibile. In questa guida, infatti, non inseriremo gli smartphone. Se passerete le vostre vacanze al mare, vi consigliamo di dare un’occhiata ai migliori smartphone impermeabili.
Gli accessori tech – come le action cam, le casse bluetooth e le cuffie wireless – ci permettono di godere a pieno di questi momenti di puro piacere e di coltivare le nostre passioni. In questa guida, dunque, abbiamo selezionato quelli che – a nostro parere – sono i migliori gadget tech da portare in vacanza.
Le fotocamere degli smartphone sono potenti ma delicate da utilizzare in alcune circostanze. Per riprendere ogni momento della vacanza, soprattutto se al mare, è meglio affidarsi a una action cam: fotocamere digitali dalle forme estremamente compatte che possono anche essere immerse nell’acqua.
Di modelli ce ne sono tanti. Tra le migliori, consigliamo GoPro Hero 8 Black che può resistere all’immersione fino a 10 metri e può registrare fino alla risoluzione 4K a 60 fps (fotogrammi per secondo). È anche possibile gestire le riprese direttamente dallo smartphone usando l’applicazione dedicata compatibile sia con i dispositivi Android che iOS. A cifre inferiori è disponibile il modello precedente, GoPro Hero 7 Black che offre un’esperienza simile.
In alternativa, menzioniamo DJI Osmo Action oppure la Insta360 OneR. La particolarità di quest’ultima è la modularità: in pratica, è l’utente a scegliere se usarla come videocamera a 360 gradi o grandangolare usando il modulo adatto.
Cosa c’è di meglio in vacanza che ascoltare della buona musica con gli amici? Il modo migliore è mettere in valigia una cassa Bluetooth compatta a resistente all’acqua e alla polvere. Un prodotto che rispecchia queste qualità è il nuovo Sonos Roam che gode della certificazione IP67, di un’autonomia di circa 10 ore e che può anche essere collegato alla rete WiFi.
Se cercate qualcosa di ancor più compatto, potente ed economico potete prendere in considerazione JBL Go 3. Oppure salendo di prezzo, c’è l’altoparlante Bose SoundLink Micro che può anche essere agganciato sul manubrio della bici grazie al cinturino resistente.
Volete lasciare il vostro smartphone nello zaino e non perdervi nemmeno una notifica? La soluzione è portarsi dietro una smartband, come Mi Smart Band 6 o Honor Band 5. Prodotti leggeri, compatti ed economici che possono anche resistere all’immersione in acqua e di certo non soffrono se utilizzati in spiaggia. Se li indossate mentre fate il bagno, il consiglio è di risciacquarli subito dopo con acqua dolce per prevenire eventuali danni.
Mi Smart Band 6 è l’ultima arrivata in casa Xiaomi che vi abbiamo raccontato nel dettaglio nella nostra recensione. Ha un display più grande rispetto a Mi Band 5 e gode di un’autonomia di circa una settimana. Insomma, il gadget ideale per le vacanze.
La qualità fotografica di uno smartphone non potrà mai eguagliare l’emozione di una foto istantanea. Non si rischia nemmeno di perderla se lo smartphone dovesse rompersi. Ed ecco perché una fotocamera istantanea è presente nella nostra selezione dei migliori gadget da portare in vacanza.
Si può optare per la più iconica delle Polaroid come Polaroid OneStep+ o per la più particolare Polaroid Mint che ha un orientamento verticale come quello degli smartphone. Ovviamente, una volta scattata la foto sarà già tra le vostre mani. Un’alternativa più economica è la coloratissima Fujifilm Instax Mini 9.
Gli amanti della lettura che divorano libri in men che non si dica non possono dimenticare di mettere in valigia un eBook Reader. Un dispositivo che vi permetterà di leggere ovunque senza portarvi dietro il peso dei libri cartacei.
Tra i migliori, consigliamo Kindle Oasis di Amazon che è resistente all’acqua, può connettersi al WiFi e mette a disposizione anche dei tasti per voltare pagina. Ha uno schermo da 7 pollici e offre fino a 32 GB di memoria interna.
Un giusto compromesso tra prezzo e qualità è invece Kindle Paperwhite che ha lo stesso spazio di archiviazione. A un prezzo più economico, infine, c’è Kobo Nia con un display da 6 pollici e 8 GB di storage.
Oggi tutto è diventato portatile. Così anche i videogiocatori più accaniti non devono rinunciare a giocare ai loro titoli preferiti durante le vacanze. Il consiglio qui è quasi scontato: Nintendo Switch. La console della casa giapponese, infatti, può essere facilmente messa in una valigia o in una borsa grazie alla possibilità di estrarre il corpo con schermo da 6,2 pollici dalla dock collegata alla TV e abbinarlo ai due Joy-Con.
In questo modo, potrete giocare facilmente ovunque desideriate. Ricordiamo che – spendendo meno – è disponibile anche Nintendo Switch Lite.
Gli auricolari wireless sono i gadget più gettonati da abbinare a uno smartphone, non solo d’estate. Permettono di isolarsi dal mondo circostante mentre ascoltiamo il nostro brano preferito seduti di fronte al mare o passeggiando tra i sentieri di montagna. Gli elementi da considerare in questo caso sono una buona cancellazione dei rumori esterni e una buona autonomia.
Tra le tante soluzioni offerte, impossibile non menzionare le AirPods Pro per i possessori di iPhone e le FreeBuds Pro di Huawei che offrono un’autonomia che può toccare anche le 7 ore.
Come acquisto economico, consigliamo gli auricolari Mi True Wireless Earphones 2 che – come la maggior parte dei prodotti Xiaomi – godono di un ottimo rapporto qualità/prezzo e di un’ottima autonomia.
Sebbene il settore delle videocamere digitali sia stato messo un po’ in crisi dalle solide performance delle fotocamere nei filmati, il segmento delle action cam ha portato una ventata di aria fresca.
L’Insta360 Ace Pro 2 è un’action cam che vanta una risoluzione massima 8K, ma in realtà le sue qualità vanno oltre questo dettaglio. E questo le permette di distinguersi come migliore alternativa
Scrivi un commento