I 5 migliori smartphone da gaming

Il mondo del gaming mobile si è molto evoluto negli ultimi anni, con titoli dalla grafica davvero eccezionale. Ecco i migliori smartphone da gaming.
Di Giuseppe La Terza Aggiornato il 28 Gennaio 2025
I 5 migliori smartphone da gaming

Gli smartphone da gaming sono dei cellulari che subiscono ottimizzazioni particolari, sia lato hardware che lato software, per poter rendere al massimo con l’uso con i videogiochi. Tra queste modifiche rientrano per esempio il raffreddamento a liquido usato per dissipare il calore del processore, uno schermo con frequenze di aggiornamento che si spingono fino a 185 Hz. Non mancano poi batterie molto grandi, che consentono di poter sfruttare appieno le potenzialità dello smartphone e giocare anche per diverse ore senza la preoccupazione di non arrivare a sera, così come un corredo di accessori dedicati che migliorano l’ergonomia di utilizzo dello smartphone, aggiungendo batteria, stick analogici e ulteriori comandi per migliorare l’esperienza videoludica.

Negli anni sono stati diversi i produttori che hanno presentato i loro smartphone “da gaming”, contraddistinti da design molto spinti e talvolta dalla presenza di un’illuminazione RGB in grado di donare maggiore carattere. Tuttavia, sono tanti gli smartphone che ben si adattano all’uso con i videogiochi, per diversi motivi. In questo articolo raggruppiamo quelli che, secondo noi, sono i migliori dispositivi attualmente disponibili per adempiere a tale scopo.

ASUS ROG Phone 9/9 Pro

Ormai da anni ASUS rimane sempre una garanzia quando si parla di smartphone da gaming, con il lancio della serie ROG Phone, attualmente giunta alla nona generazione con ROG Phone 9 e 9 Pro. Questi smartphone puntano su un ampio display AMOLED da 6,78 pollici in grado di raggiungere una frequenza di aggiornamento massima di 185 Hz e una piattaforma hardware di altissimo livello grazie al nuovo chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite. Ovviamente, non mancano quantitativi di memoria decisamente elevati, fino a 24 Gigabyte di RAM e 1 Terabyte di memoria interna, e una batteria da 5.800 mAh. Per garantire un migliore utilizzo dei gioco, sono presenti dei comodi AirTriggers.

ASUS ROG Phone 9 Pro

ASUS ROG Phone 9 Pro

RedMagic 10 Pro

RedMagic, azienda di proprietà di nubia (ZTE), è la grande rivale di ASUS nel settore degli smartphone da gaming. L’azienda, nel tempo ha portato sul mercato dispositivo sempre più potenti ed efficienti, fino al recentissimo RedMagic 10 Pro, smartphone da gaming che punta tutto sul nuovissimo chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite (tenuto a freno da un sistema di raffreddamento avanzato in metallo liquido), coadiuvato da fino a fino a 24 Gigabyte di RAM e 1 Terabyte di memoria interna. Per giocare avrete a disposizione un ampio display AMOLED da 6,85 pollici in grado di raggiungere una frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz, un motore a vibrazione lineare, pulsanti dorsali touch con campionamento del tocco a 520 Hz e una batteria da ben 7.050 mAh, che garantirà un’ottima autonomia.

RedMagic 10 Pro

RedMagic 10 Pro

RedMagic 9s Pro

Se desiderate un prodotto RedMagic, ma volete risparmiare qualcosa, potete optare per il “precedente” RedMagic 9s Pro, che però è sul mercato da pochissimi mesi, per cui gode di un hardware di altissimo livello. Sotto la scocca, infatti, troveremo un chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 che garantisce prestazioni incredibili, coadiuvato da 12/16 Gigabyte di memoria RAM e 256/512 Gigabyte di memoria interna UFS 4.0. L’autonomia non sarò di certo un problema, grazie ad una unità da ben 6.500 mAh, e nemmeno le temperature, dato che il processore è tenuto a bada da un sistema di raffreddamento avanzato ICE 13.5 e una ventola ad alta velocità. Ovviamente, anche in questo caso non mancano LED RGB personalizzabili e i pulsante dorsali per giocare come se fosse un controller. Per finire, è presente un ampio display AMOLED da 6,8 pollici con frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz.

RedMagic 9s Pro

RedMagic 9s Pro

OnePlus 12

OnePlus 12 è il primo smartphone in questa lista che non appartiene propriamente alla gamma degli smartphone da gaming, ma grazie alle sue specifiche, può essere sicuramente annoverato con un dispositivo particolarmente adatto a chi ama giocare con lo smartphone. Questo dispositivo può contare su una piattaforma hardware di tutto rispetto, grazie al chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 che garantisce prestazioni elevatissime, coadiuvato da 12/16 Gigabyte di memoria RAM e 256/512 Gigabyte di memoria interna UFS 4.0. Il display, invece, è un’unità AMOLED da 6,82 pollici con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz, mentre la batteria è un’unità da ben 5.400 mAh, che garantisce un’ottima autonomia anche in sessioni di gaming molto lunghe. Neanche le temperature saranno un problema, dato che è presente al suo interno un sistema di dissipazione con camera di vapore notevolmente efficace, che anche nelle giornate più calde riesce a mantenere a bada le temperature.

OnePlus 12

OnePlus 12

iPhone 16 Pro Max

Per chi non ama il sistema operativo Android, ovviamente non ci sono alternative, dato che Apple non realizza dispositivi espressamente dedicati al gaming. Tuttavia, l’attuale iPhone 16 Pro Max è un dispositivo che garantisce elevatissime prestazioni, sia lato CPU che GPU, grazie al potentissimo chip A18 Pro, che garantisce anche la riproduzione di giochi con la tecnologia ray tracing. Non manca, poi, un’ottima autonomia, grazie all’ottimo connubio tra hardware e software, e un display dalla qualità davvero elevata, un pannello Super Retina XDR OLED da 6,9 pollici con frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz.

iPhone 16 Pro Max

iPhone 16 Pro Max

Pubblicato il 13 Luglio 2019
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su