Disponibili da oggi in Italia i nuovi smartphone Honor 200 e Honor 200 Pro, con cui il marchio amplia la serie 200 inaugurata nel nostro Paese dall’Honor 200 Lite. I due dispositivi fanno della fotografia il loro biglietto da visita con funzionalità dedicate ai ritratti, a cui si aggiunge il supporto dell’Intelligenza Artificiale. Scopriamoli insieme.
Linee eleganti e display leggermente curvo rappresentano i tratti distintivi del nuovo Honor 200 Pro. Lo smartphone è dotato di schermo OLED da 6,78 pollici con risoluzione 1,5k, luminosità HDR di picco di 4000 nits e frequenza di aggiornamento a 120Hz.
Il processore scelto è lo Snapdragon 8s Gen 3, octa-core in grado di spingersi fino a 3GHz. Il sistema è supportato da 12GB di RAM e 512GB dedicati all’archiviazione. Honor 200 Pro vanta una fotocamera principale per ritratti da 50MP con un sensore Super Dynamic H9000 che consente agli utenti di catturare immagini con un perfetto equilibrio tra luce e ombre anche in scenari di illuminazione impegnativi.
Al sensore principale si aggiungono una fotocamera teleobiettivo per ritratti da 50MP e un sensore teleobiettivo personalizzato di Sony da 12MP, che fornisce migliori capacità di rilevazione della luce, garantendo scatti chiari e fedeli di oggetti lontani con dettagli eccezionali. Frontalmente è presente una fotocamera d 50MP e un secondo sensore da 2MP dedicato alla profondità.
Honor ha collaborato con lo Studio Harcourt, nota casa parigina di fotografia ritrattistica, per co-ingegnerizzare il motore Honor AI Portrait e consentire di ottenere ritratti da copertina che gestiscono l’esposizione nelle aree luminose, preservando i dettagli negli scenari più scuri.
La connettività è rappresentata da WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, USB di tipo C 2.0 e compatibilità con le reti 5G. La batteria integrata è da 5.200 mAh e supporta la tecnologia di ricarica rapida via cavo a 100W e wireless a 66W.
Schermo piatto e design minimale identificano Honor 200. Il display è un OLED piatto da 6,7 pollici con risoluzione 1,5k e frequenza di aggiornamento a 120Hz. Resta immutata la configurazione delle fotocamere sul retro, così come le funzionalità AI a bordo. Frontalmente però troviamo una sola fotocamera da 50MP.
Cambia il processore a bordo, qui Honor ha scelto lo Snapdragon 7 Gen 3, octa-core che raggiunge i 2,63GHz. Doppia la configurazione di memoria disponibile in Italia: 8GB+256GB oppure 12GB+512GB. Completo il lato connettività costituito da WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, USB di tipo C 2.0 e modem 5G.
Identica anche la batteria integrata, con capienza da 5.200 mAh e supporto alla tecnologia di ricarica rapida via cavo a 100W. Entrambi gli smartphone saranno dotati di interfaccia Magic 8.0, basata su Android 14, con funzionalità AI come Magic Portal, Magic Capsule e Magic Ring.
Honor 200 Pro è disponibile da subito in tre varianti di colore: Ocean Cyan, Moonlight White e Black, al prezzo di listino di 799,00 euro. Il produttore renderà disponibile per un periodo limitato uno sconto di 100 euro sul prezzo finale.
Honor 200 è disponibile nelle colorazioni Coral Pink, Moonlight White, Emerald Green e Black. La versione da 8GB+256GB è proposta al prezzo di 599,90 euro, mentre per la variante da 12GB+512GB sono richiesti 649 euro. Anche in questo caso per un periodo limitato si applicherà uno sconto di 100 euro.
Arriva oggi in Italia il nuovo Honor 400 Lite, smartphone orientato verso la fascia intermedia del mercato e che punta sul comparto fotografico e sulle funzionalità legate all'Intelligenza artificiale. Il dispositivo, apparso
Honor potrebbe presto lanciare un nuovo smartphone con una batteria quasi inesauribile, in grado di superare i 6.600 mAh di Magic 7 Lite. L'azienda starebbe lavorando su dispositivi con batterie a densità
Scrivi un commento