Google ha introdotto nuove funzionalità per Android e Wear OS, mirando a semplificare le attività quotidiane su vari dispositivi. Questi aggiornamenti sono rivolti a telefoni, come Pixel 8 e Pixel 8 Pro, tablet, smartwatch Wear OS e auto compatibili con Android Auto.
Android Auto ora utilizza l’IA per riassumere testi lunghi e chat di gruppo durante la guida. Offre suggerimenti pertinenti per risposte e azioni, consentendo agli utenti di rispondere o avviare chiamate con un singolo tocco.
Lookout su Android ora offre didascalie per immagini generate dall’IA, a vantaggio delle comunità di non vedenti e ipovedenti.
Gli utenti possono ascoltare descrizioni automatiche di foto, immagini online e immagini nei messaggi, ora disponibili globalmente in inglese.
Google Lens in Maps ora offre un miglior supporto per i lettori di schermo (screen reader), consentendo agli utenti di esplorare luoghi nelle vicinanze e identificare luoghi come bancomat, ristoranti e stazioni di transito.
Puntare la fotocamera del telefono sui dintorni fa sì che TalkBack legga informazioni vitali come gli orari di apertura e le indicazioni.
Nell’app Google Documenti su dispositivi Android, gli utenti possono ora aggiungere annotazioni scritte a mano utilizzando il dito o lo stilo.
Con vari strumenti di markup disponibili, la revisione dei documenti e la fornitura di feedback diventano rapide e flessibili.
Gli utenti possono passare da un dispositivo all’altro senza interruzioni mentre utilizzano Spotify, in maniera simile a quanto avviene con YouTube Music. Il selettore di uscita ora mostra i dispositivi connessi a Spotify Connect, garantendo la riproduzione multimediale senza interruzioni.
La nuova versione dell’app Fitbit, riprogettata, integra ora dati sulla salute, il benessere e il fitness provenienti da vari dispositivi indossabili e app. Gli utenti possono accedere a una visione olistica dei loro dati sulla salute all’interno dell’applicazione, compresi esercizio fisico, passi, calorie bruciate e distanza percorsa.
I pass sono accessibili sugli orologi Wear OS tramite Google Wallet, consentendo agli utenti di accedere direttamente dal loro polso a pass d’imbarco, biglietti per eventi, tessere di abbonamento e carte fedeltà. Google Maps su Wear OS, invece, ora fornisce indicazioni per i trasporti pubblici, consentendo agli utenti di visualizzare gli orari di partenza e ricevere indicazioni di navigazione guidate dalla bussola direttamente dal proprio smartwatch.
A partire da questa settimana, in versione beta e in lingua inglese, gli utenti possono chattare direttamente con Gemini tramite Google Messaggi.
Gemini aiuta a redigere messaggi, generare idee, pianificare eventi o intrattenere conversazioni informali all’interno dell’app Messaggi.
Google ha iniziato a introdurre una nuova funzione in Gmail che punta a semplificare la vita degli utenti alle prese con caselle di posta sommerse da newsletter e messaggi promozionali. La nuova
Stando a quanto afferma un report di Bloomberg, Google avrebbe stretto con Samsung un accordo per avere l'AI di Gemini preinstallata sui Samsung Galaxy dell'azienda di Seul, versando nelle casse di quest'ultima
Scrivi un commento