Pixel 9 Pro è finalmente realtà. Google ha alzato il sipario sul suo nuovo smartphone top di gamma oggi, martedì 13 agosto, giorno designato per l’evento “Made by Google”. Un’occasione per il gigante californiano di presentare anche altri dispositivi della gamma, tra cui Pixel 9 e Pixel 9 Pro XL. Una famiglia che si propone di occupare la fascia alta del mercato, incluso il segmento premium.
Al di là comunque di questi dettagli, il Pixel 9 Pro è inevitabilmente uno smartphone molto atteso. Motivo per cui abbiamo deciso di realizzare un articolo in cui raccogliere tutte le informazioni rilasciate da Google nel corso della presentazione. Come vedremo, ci troviamo di fronte a un prodotto con pochi compromessi, caratterizzato da una forte vocazione fotografica.
Passiamo subito alle specifiche tecniche, certamente la parte più interessante. Al netto di quanto già visto con i modelli 2023, il Pixel 9 Pro porta con sé diverse novità, con il solito focus risposto da Google sul comparto fotografico.
Poco da dire, invece, sulla parte software. È infatti affidata ad Android 14 e non Android 15. Quest’ultimo arriverà comunque come aggiornamento gratuito, presumibilmente nel corso dell’autunno. Scontata anche la presenza di Google Gemini, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale generativa, la cui implementazione permette di abilitare tutta una serie di funzionalità (tra cui la traduzione automatica delle telefonate).
Pixel 9 Pro è già disponibile in preordine. Per portarselo a casa sono necessari almeno 1.099 euro, una cifra che cresce scegliendo i tagli da 256, 512 Gigabyte o 1 Terabyte di memoria (la variante base è ovviamente da 128 Gigabyte). L’arrivo nei negozi è invece fissato per il 22 agosto, a strettissimo giro.
Google ha realizzato sulla carta uno dei migliori smartphone dell’anno. Staremo a vedere se si confermerà tale all’interno della nostra recensione, che pubblicheremo sul Magazine di Trovaprezzi.it già nelle prossime settimane.
Nel panorama degli smartphone Android di fascia alta del 2025, due dispositivi emergono come protagonisti indiscussi: il Samsung Galaxy S25 Ultra e il Google Pixel 9 Pro XL. Entrambi rappresentano l'apice dell'innovazione
Il Pixel 9 Pro rappresenta un passo deciso nella maturazione della linea Pixel, ma rimane al centro di un dibattito acceso: sta seguendo troppo da vicino le orme di Apple? Alcuni hanno
Scrivi un commento