Galaxy Z Fold 4 è ufficiale. Il nuovo smartphone pieghevole di Samsung è stato presentato in occasione dell’evento Unpacked 2022 dell’azienda sudcoreana. Raccoglie l’eredità del Galaxy Z Fold 3, ponendosi in assoluta continuità con quest’ultimo. Schede tecniche alla mano, infatti, si tratta di dispositivi molto simili tra di loro, con il gigante di Seoul che ha scelto di confermare l’impianto estetico inaugurato lo scorso anno e che tanto ha convinto in termini di solidità costruttiva.
C’era ovviamente grande attesa attorno al nuovo pieghevole di Samsung. Del resto, il Galaxy Z Fold 3 ha fatto registrare numeri importanti nel 2021. Il compito dello Z Fold 4 è perciò arduo, ma le premesse per fare bene sul mercato sembrano esserci tutte. Avremo modo di parlarvene in maniera approfondita nella nostra recensione completa. Nel frattempo, vi raccontiamo i prezzi e tutte le caratteristiche.
Samsung Galaxy Z Fold 4 è disponibile in tre configurazioni con i seguenti prezzi di listino:
Chi sceglie di acquistare in preordine riceverà gratuitamente 1 anno di Samsung Care+.
Passiamo dunque alla scheda tecnica di questo smartphone. Con lo Z Fold 3, Samsung aveva compiuto un netto salto di qualità rispetto alla parte costruttiva, introducendo persino la certificazione d’impermeabilità (una piccola rivoluzione per gli smartphone pieghevoli). Z Fold 4 segue la medesima filosofia, al netto delle novità introdotte dall’azienda sudcoreana.
C’è poi un dato particolarmente interessante. Galaxy Z Fold 4 vanta infatti una batteria da 4.400 mAh, il medesimo amperaggio visto a bordo del Galaxy Z Fold3. Rispetto a quest’ultimo però, il nuovo modello perde ben 20 grammi di peso (263 grammi contro 282 grammi). Una novità molto importante, con Samsung che è riuscita a migliorare una criticità oggettiva della generazione precedente. Un grande lavoro costruttivo da parte dell’azienda sudcoreana, che ha comunque confermato anche la certificazione d’impermeabilità IPX8.
Samsung ha aperto i preordini del Galaxy Z Fold 4 a partire da mercoledì 10 agosto 2022 e saranno attivi fino al 25 agosto. Da quel giorno sarà disponibile in tutti i negozi (sia fisici che online), in tempo per dare battaglia sul mercato agli iPhone 14 di Apple (la cui presentazione è prevista a settembre).
L’azienda sudcoreana ha dunque puntato su una netta linea di continuità. Le caratteristiche tecniche dello Z Fold 4 lo posizionano nel segmento premium del mercato, certamente come uno dei migliori smartphone di questa seconda parte del 2022. Attendiamo di testarlo sul campo per restituirvi il nostro giudizio definitivo.
ASUS è al lavoro sulla seconda generazione della sua console portatile, dopo l'ottimo successo del primo modello ROG Ally e della versione rivista e migliorata ROG Ally X annunciata lo scorso anno.
Apple Watch Ultra 3 potrebbe essere una delle grandi sorprese del Keynote organizzato dall'azienda di Cupertino per il 9 settembre. Sarà certamente l'occasione per alzare il sipario sugli attesissimi iPhone 16, ma
Scrivi un commento