Compatto è bello. Galaxy S24 prosegue sulla scia del Galaxy S23, offrendo prestazioni da vero top di gamma in una scocca maneggevole e utilizzabile con una sola mano. Samsung lo ha presentato oggi, mercoledì 17 gennaio, in occasione dell’evento Unpacked, con l’obiettivo di renderlo un’alternativa concreta all’S24 Plus e all’S24 Ultra, entrambi caratterizzati da schermi decisamente grandi. In questo caso il pannello si ferma ai 6,2 pollici, una diagonale comunque adeguata anche per godersi una serie TV.
Considerando la penuria di top di gamma dalle dimensioni umane sul mercato, l’attesa attorno al nuovo Galaxy S24 era particolarmente elevata. Ecco perché abbiamo deciso di realizzare un articolo interamente dedicato, con la logica di potervi fornire tutte le informazioni su uno smartphone che si preannuncia come uno dei più interessanti del 2024. Ma procediamo con ordine.
Partiamo dunque dalla scheda tecnica, la parte certamente più interessante. Come vedremo, siamo di fronte a un top di gamma vero, nonostante le dimensioni complessivamente compatte.
La parte software può contare su Android 14. Il Samsung Galaxy S24 è inoltre tra i primi smartphone a essere equipaggiati con Galaxy AI, la nuova piattaforma di intelligenza artificiale generativa messa a punto dal gigante di Seoul. Le funzionalità offerte sono davvero tantissime (come la traduzione istantanea delle telefonate fatte con interlocutori che parlato una lingua diversa da quella del proprietario dello smartphone), ma occorrerà ovviamente testarle sul campo per potervele raccontare.
Rispetto alla parte estetica, poche novità. Il design ricalca quanto visto lo scorso anno, con l’unica novità vera rappresentata dai bordi maggiormente piatti. Per quanto riguarda invece le colorazioni, l’S24 è disponibile in quattro varianti: Onyx Black, Marble Gray, Cobalt Violet and Amber Yellow.
Il nuovo Samsung Galaxy S24 può essere già acquistato. Le consegne partiranno dal 24 gennaio, con la nuova creatura dell’azienda sudcoreana che, nel frattempo, inizierà a invadere i negozi di tutto il mondo. Una commercializzazione rapidissima dunque, che dovrebbe aiutarlo a diventare grande protagonista di questa prima parte del 2024.
Per quanto riguarda i prezzi invece, c’è un leggero calo rispetto allo scorso anno:
Ve lo racconteremo presto in maniera approfondita all’interno della nostra recensione.
Nel mercato degli smartphone, trovare un dispositivo compatto e performante è sempre più raro, soprattutto tra i top di gamma Android. Il Samsung Galaxy S24 si inserisce in questa nicchia con una
In vista dell'estate avete deciso di mettere nel cassetto lo smartphone che solitamente utilizzate per lavoro, e acquistare uno smartphone per l'estate, scegliendo un modello più adatto a questa stagione, ad esempio
Scrivi un commento