Fossil e Google sempre insieme per i nuovi smartwatch Wear OS nel 2021

Fossil annuncerà entro l'anno il miglior smartwatch basato su Wear OS e piattaforma hardware Snapdragon Wear. Dovrebbe essere la gamma Fossil Gen 6.
Di Lucia Massaro 22 Luglio 2021
Fossil Gen 5

Google sembra davvero intenzionata a potenziare il proprio sistema operativo per smartwatch. Tra i marchi che hanno maggiormente dato fiducia a Wear OS, c’è Fossil, che si è affidata alla piattaforma di Big-G per i propri orologi smart. Una collaborazione destinata ad andare avanti, infatti la stessa azienda di gioielli ha annunciato che nel corso del 2021 rilascerà nuovi smartwatch mossi da Wear OS e dal processore Qualcomm. Il colosso di San Diego, infatti, sviluppa anche chip per dispositivi indossabili e non solo per smartphone.

All’interno di un comunicato stampa rilasciato a proposito del programma Wearable Accelerator di Qualcomm, Chris Hartley (Director of Category Strategy di Fossil) ha dichiarato che entro l’anno verrà rilasciato il miglior smartwatch Wear OS presente sul mercato. Gli smartwatch Fossil – come Gen 5 – sono sempre stati prodotti ben fatti, curati nei minimi dettagli, in grado di offrire un’ottima esperienza utente con l’unico limite rappresentato dall’autonomia (da sempre tallone d’Achille degli smartwatch Wear OS).

Fossil Gen 5

Fossil Gen 5

Non sono stati rilasciati maggiori dettagli sul prossimo smartwatch Fossil. L’ipotesi plausibile è che possa trattarsi della nuova linea Fossil Gen 6 che dovrebbe essere lanciata proprio entro l’anno. La sesta generazione dovrebbe così utilizzare la piattaforma hardware Snapdragon Wear 4100 di Qualcomm, annunciata nel 2020 e scelta da Mobvoi per TicWatch E3.

L’attesa più grande, in realtà, riguarda proprio Wear OS. Samsung e Google hanno stretto una partnership per sviluppare una piattaforma unificata che rappresenti la sintesi dei punti di forza di Tizen OS di Samsung e Wear OS: il primo porterà l’efficienza energetica e la velocità, il secondo metterà a disposizione l’ampio parco applicazioni del Play Store e l’integrazione con tutto l’ecosistema di Big-G. Insomma, dovrebbe portare a un salto di qualità notevole. La prima dimostrazione di questa nuova piattaforma ci verrà data tra poche settimane – l’11 agosto – quando Samsung annuncerà il nuovo Galaxy Watch4 assieme ai successori di Galaxy Z Fold2 e Galaxy Z Flip.

Pubblicato il 22 Luglio 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su