In occasione di San Valentino, Facebook Messenger si aggiorna introducendo diverse novità. Le nuove funzioni, in realtà, poco hanno a che vedere con il giorno degli innamorati ma faranno sicuramente comodo a chi vuole parlare più liberamente utilizzando il servizio di messaggistica istantanea. Alcune sono riprese direttamente da WhatsApp, un’altra invece è completamente nuova. Vediamo di cosa si tratta.
Messenger offre già la possibilità di inviare messaggi vocali, ma hanno una durata limitata e non possono essere riascoltati o messi in pausa prima dell’invio. Il nuovo aggiornamento offre una soluzione proprio a questi problemi.
La durata massima di registrazione passa da un minuto a ben 30 minuti, più che sufficienti per un messaggio vocale. Saranno felici le persone particolarmente prolisse. Inoltre, ora è possibile mettere in pausa la registrazione e riprenderla prima di inviare un messaggio vocale. Ovviamente, possiamo anche riascoltarlo e eliminarlo se non ci soddisfa.
Una nota pubblicità recita “Vanish e la macchia svanisce”. Ecco, il concetto è proprio questo. Arrivano anche su Facebook Messenger i messaggi che si autodistruggono dopo essere stati inviati e letti dal destinatario. Attivare la modalità Vanish è molto semplice. Basta aprire una chat, fare uno swipe verso l’alto mantenendo premuto e la modalità si attiverà automaticamente. Per disattivarla, invece, è sufficiente premere su “Disattiva la Modalità messaggi temporanei” che appare nella parte alta della chat in questione.
Split Payments facilita la divisione delle spese tra amici e parenti. Immaginate di aver acquistato il regalo per il compleanno di vostra madre e di dover dividere la spesa con i vostri fratelli. Bene, potrete farlo direttamente all’interno della chat grazie a questo nuovo strumento presente nelle chat di gruppo che permette di dividere il conto in parti eque o di personalizzare l’importo a seconda della persona. Una volta confermati tutti i dettagli, la richiesta verrà inviata. Non resterà che attendere che i partecipanti paghino la loro quota.
La funzione è disponibile sugli smartphone Android e iOS ma per il momento è previsto solamente per il mercato statunitense. Non sappiamo ancora quando potrà essere sfruttata anche in Italia.
Tra poco più di una settimana anche gli utenti europei potranno accedere al sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato da Meta direttamente dal proprio tablet o smartphone. La società ha difatti annunciato l’arrivo
È tempo di bilanci per Meta, gruppo tra i più proficui nel segmento delle piattaforme social. Mark Zuckerberg, amministratore delegato della società, ha illustrato i dati del 2024 evidenziando una situazione stabile
Scrivi un commento