Google Chrome è il browser di Big-G più utilizzato al mondo. Le sue funzioni e potenzialità migliorano giorno dopo giorno grazie anche agli altri strumenti sviluppati dal colosso di Mountain View. Tra questi c’è Google Lens: uno strumento di riconoscimento delle immagini, presente anche come app per smartphone. Le azioni che Google Lens può compiere sono tantissime e oggi ci aiuta anche a copiare e tradurre il testo presente in un’immagine su Google Chrome. Vediamo come.
Immaginate di cercare qualcosa su Google Chrome e di imbattervi un’immagine che contiene del testo. Quel testo vi piace, volete copiarlo e incollarlo da qualche parte ma non sapete come fare. Oppure, è scritto in una lingua diversa dalla vostra e volete esser certi di aver capito bene ciò che è scritto. Bene. Ora potete copiare e tradurre il testo in pochi click.
Questi sono i passaggi da seguire quando trovate un’immagine contenente del testo:
A questo punto, è possibile selezionare il testo che vogliamo copiare e tradurre. Una volta fatto questo passaggio, sulla finestra a destra possiamo scegliere tra Copia testo, Ascolta, Traduci e Cerca. Sono tutte opzioni autoesplicative. La prima serve per copiare il testo, che possiamo poi incollare dove vogliamo. La seconda legge ad alta voce ciò che abbiamo selezionato. La terza ci permette di tradurre la frase nella lingua che desideriamo (scegliendo questa opzione, si aprirà direttamente Google Traduttore con la frase da tradurre già inserita nell’apposita sezione). L’ultima, infine, permette di cercare la stessa immagine su Google.
Questo è tutto. Il meccanismo è semplice ma potrebbe essere reso molto più snello, magari inserendo l’opzione già al momento del clic con il tasto destro.
Google ha iniziato a introdurre una nuova funzione in Gmail che punta a semplificare la vita degli utenti alle prese con caselle di posta sommerse da newsletter e messaggi promozionali. La nuova
Google ha annunciato quelli che sono i nuovi requisiti minimi per Android, che puntano ad evitare l'arrivo sul mercato di dispositivi davvero troppo poco performanti. Con Android 15, Google richiede almeno 32
Scrivi un commento