Farmacia Loreto: 10% di sconto EXTRA su cosmetica e make-up. Codice esclusivo VALE10

Come condividere gli AirTag con altre cinque persone

Con l'aggiornamento ad iOS 17, Apple ha introdotto la possibilità di condividere gli AirTag con altre persone. Scopriamo come fare nel nostro tutorial
Di Giuseppe La Terza 13 Settembre 2023

Con il rilascio dell’aggiornamento ad iOS 17, che sarà disponibile per tutti gli utenti di iPhone a partire dalla prossima settimana e che sarà integrato nella nuova gamma di melafonini (tra cui iPhone 15 e iPhone 15 Pro) annunciata ieri, Apple ha introdotto diverse novità interessanti. Tra queste vi è la possibilità di condividere gli AirTag, ovvero dispositivi in grado di localizzare oggetti personali e non solo, con altre cinque persone.

Vediamo insieme come fare nel nostro tutorial.

La prima cosa che dovete fare è aprire l’app Dov’è sul vostro iPhone e fare tap sulla scheda Oggetti posta in basso. In questa sezione troverete l’elenco dei dispositivi compatibili, tra cui gli AirTag che state attualmente utilizzando. Se desiderate condividerne uno con altre persone, molto utile per utilizzare il medesimo dispositivo tra tutti i membri di una famiglia, fate tap sul nome dell’AirTag che desiderate condividere e, dal menu che si apre, individuate la voce Condividi questo AirTag.

Per procedere, toccate sulla voce Aggiungi persona e toccate sul pulsante Continua dalla schermata che si apre. Adesso non dovete far altro che selezionare uno o più contatti (massimo 5) dall’elenco che appare a schermo, oppure aggiungere un altro contatto facendo tap sul pulsante con l’icona di un + posto in alto a destra. Ovviamente, affinché sia possibile condividere il vostro AirTag con un altro contatto è necessario che anche quest’ultimo sia dotato di un dispositivo Apple aggiornato ad iOS 17 e successivi.

condivisione AirTag

La schermata di condivisione degli AirTag

Non sapete come aggiornare il vostro dispositivo all’ultima versione disponibile? Nessun problema, ora vi mostriamo come procedere.

Per prima cosa, aprite l’app Impostazioni, riconoscibile dall’icona di un ingranaggio, e recatevi in Generali > Aggiornamento software: dalla schermata che compare attendete che il sistema verifichi la presenza di aggiornamenti e, una volta individuato, fate tap sul pulsante Aggiorna ora. Completato il download dell’aggiornamento, eseguite il riavvio del dispositivo per completare la procedura di installazione.

Il nuovo aggiornamento ad iOS 17 è disponibile gratuitamente per i modelli di iPhone Xs e successivi.

Pubblicato il 13 Settembre 2023
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su