La Worldwide Developer Conference (WWDC) di Apple si terrà dal 7 all’11 giugno. L’annuale conferenza dedicata agli sviluppatori si svolgerà online, proprio come lo scorso anno. Ad annunciarlo è direttamente il colosso di Cupertino che – causa pandemia – ha deciso di portare avanti lo stesso format inaugurato nel 2020. La partecipazione, gratuita per tutti gli sviluppatori, sarà l’occasione per mostrare il futuro dei propri sistemi operativi per iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e Apple TV.
Come al solito, non sono stati rilasciati tantissimi dettagli ma l’immagine che accompagna il comunicato stampa sembra lanciare un inizio quasi inequivocabile. Le icone riflesse sugli occhiali della ragazza che guarda il Mac potrebbero indicare l’arrivo della piattaforma dedicata alla realtà aumentata, di cui si parla da tantissimo tempo. Non ci si aspetta il lancio di un prodotto ma in questa occasione Apple svela dettagli sui piani futuri dando così il tempo agli sviluppatori di farsi trovare preparati poi all’arrivo dei prodotti finali.
Secondo varie indiscrezioni, infatti, il 2022 dovrebbe essere l’anno degli occhiali smart dotati di funzioni di realtà aumentata sviluppati da Apple. Se i piani del colosso di Cupertino fossero davvero questi, la WWDC sarebbe l’occasione giusta per presentare la piattaforma che farà muovere questa nuova tipologia di dispositivi.
In concomitanza con l’annuncio delle date della WWDC 2021, Apple ha anche aperto le candidature per la Swift Student Challenge. Giovani studenti, aspiranti programmatori, possono inviare le loro idee creando una scena interattiva realizzato in Swift Playground (un’applicazione per iPad e Mac che rende l’apprendimento dell’omonimo linguaggio di programmazione interattivo e divertente).
Considerando l’assenza di un evento per il mese di aprile (almeno per il momento), non è escluso che per quest’anno Apple possa decidere di annunciare alcuni prodotti proprio a giugno durante la conferenza dedicata agli sviluppatori. I più papabili sono i nuovi iMac e MacBook con Apple Silicon. In ogni caso, l’evento ci darà una prima idea di ciò che vedremo sui futuri Apple Watch, iPhone e iPad.
Tra i migliori smartphone con grande schermo da acquistare nel 2025 ci sono modelli che uniscono dimensioni generose a prestazioni di ottimo livello. L’avanzare della tecnologia ha permesso di ottenere display sempre
Apple sembra ormai pronta a muovere i primi passi concreti verso la realizzazione del suo prossimo smartphone di fascia media: l'iPhone 17e. Secondo quanto trapelato da una fonte vicina alla catena di
Scrivi un commento