Apple si è scusata per una controversa pubblicità rilasciata di recente per pubblicizzare i nuovi iPad Pro 11 M4 e iPad Pro 13 M4, che ha ricevuto forti critiche da parte dei creativi. La pubblicità raffigurava vari strumenti creativi, come un pianoforte e una fotocamera, schiacciati da una macchina, suscitando immediatamente una forte reazione negativa online.
All’inizio di questa settimana, Apple ha lanciato il suo nuovo iPad Pro (2024), vantandosi del suo design sottile e del potente chip M4 in un video promozionale su YouTube e sull’account social del CEO Tim Cook. Tuttavia, a seguito delle critiche, Apple ha deciso di non mandare in onda la pubblicità in televisione. L’intenzione dietro la pubblicità era chiaramente quella di mostrare il potenziale creativo dell’ultimo iPad Pro, sottolineando la sua sottigliezza di soli 5,1 millimetri.
Tuttavia, molti spettatori l’hanno interpretata diversamente, vedendola come una rappresentazione simbolica della tecnologia che cancella la creatività umana, specialmente con le recenti preoccupazioni riguardanti l’IA che potrebbe prendere il posto dell’uomo in molti lavori.
La risposta su Internet è stata rapida e critica, con alcuni utenti che hanno sottolineato l’ironia dei precedenti iconici spot di Apple, come quello del 1984, ora apparentemente rappresentante un futuro distopico. Altri hanno espresso preoccupazione per l’impatto dell’IA sui campi creativi. Anche l’attore Hugh Grant ha definito lo spot “la distruzione dell’esperienza umana”.
Riguardo alla pubblicità, Tor Myhren, VP delle comunicazioni marketing di Apple, ha chiesto scusa, sottolineando l’impegno di Apple verso la creatività e riconoscendo di aver mancato il bersaglio con il video. In una dichiarazione esclusiva ad AdAge, Tor Myhren, VP delle comunicazioni marketing di Apple, ha affermato:
La creatività è nel nostro DNA qui ad Apple, ed è incredibilmente importante per noi progettare prodotti che diano potere ai creativi di tutto il mondo. Il nostro obiettivo è sempre quello di celebrare le molteplici modalità con cui gli utenti esprimono se stessi e danno vita alle proprie idee attraverso iPad. Abbiamo mancato il bersaglio con questo video, e ci scusiamo.
Questo passo falso è stato insolito per Apple, nota per le sue celebri campagne pubblicitarie, come lo spot del Super Bowl del “1984” e la campagna “Pensa diverso”.
Apple sembra ormai pronta a muovere i primi passi concreti verso la realizzazione del suo prossimo smartphone di fascia media: l'iPhone 17e. Secondo quanto trapelato da una fonte vicina alla catena di
La prossima generazione di iPhone 17 Pro di Apple, che prenderà il posto degli attuali iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, è appena trapelata in un nuovo leak. Questa volta,
Scrivi un commento