Apple ha aggiornato il Mac mini con i chip M4 e M4 Pro, che prende il posto del Mac mini M2 e M2 Pro, dotati di CPU e GPU di nuova generazione più veloci, una larghezza di banda della memoria notevolmente superiore e un Neural Engine più potente.
Il nuovo Mac mini è il primo Mac di Apple a essere carbon neutral, e il packaging è ora completamente realizzato in fibra. Inoltre, è più compatto, con dimensioni inferiori della metà rispetto al design precedente, misurando appena 12,7 x 12,7 centimetri, e presenta un’innovativa architettura termica che dirige l’aria verso diversi livelli del sistema, mentre tutte le aperture per la ventilazione sono posizionate nella base.
Oltre al chip M4, che ha debuttato nell’iPad Pro ed è presente nel nuovo iMac, Apple ha introdotto un nuovo chip M4 Pro con un massimo di 14 core, di cui 10 core per le prestazioni e 4 core per l’efficienza. Il M4 Pro può arrivare fino a 20 core, e il Neural Engine nel M4 Pro è oltre 3 volte più veloce rispetto a quello del Mac mini con M1.
Il nuovo Mac mini è dotato di 16 Gigabyte di memoria unificata più veloce come standard, mentre il modello M4 Pro supporta fino a 64 Gigabyte di memoria unificata e 273 GB/s di larghezza di banda della memoria.
Rispetto al Mac mini con M2 Pro, il Mac mini con M4 Pro applica fino a 1,8 volte più plugin per effetti audio in un progetto di Logic Pro, rende grafiche in movimento nella RAM fino a 2 volte più velocemente in Motion e completa i rendering 3D fino a 2,9 volte più velocemente in Blender, ha dichiarato l’azienda.
Il chip M4 Pro supporta Thunderbolt 5, che offre velocità di trasferimento dati fino a 120 Gb/s sul Mac mini, raddoppiando più del throughput di Thunderbolt 4. Sono presenti, inoltre, una porta HDMI, una porta Gigabit Ethernet con opzione da 10 GB, due porte USB-C con supporto per USB 3 (fino a 10 Gbps), un jack per cuffie, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3. Tuttavia, le porte USB-A sono state rimosse.
Il nuovo Mac mini con chip M4 ha un prezzo di partenza di 729 euro per la versione con chip M4 con 10 core CPU e GPU, 16 Gigabyte di memoria unificata e 256 Gigabyte di memoria interna.
La versione con chip M4 Pro ha un prezzo di partenza di 1.679 euro per la versione con 12 core CPU e 16 core GPU, 24 Gigabyte di memoria unificata e 512 Gigabyte di memoria interna.
Apple sembra ormai pronta a muovere i primi passi concreti verso la realizzazione del suo prossimo smartphone di fascia media: l'iPhone 17e. Secondo quanto trapelato da una fonte vicina alla catena di
La prossima generazione di iPhone 17 Pro di Apple, che prenderà il posto degli attuali iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, è appena trapelata in un nuovo leak. Questa volta,
Scrivi un commento