Android 15 consentirà di verificare lo stato di salute del telefono

Secondo le ultime indiscrezioni con la prossima versione di Android si potrà eseguire un check-up dello smartphone per individuare problemi hardware.
Di Gaetano Mero 21 Giugno 2024

Gli smartphone continuano ad evolversi, apportando funzionalità fino a qualche anno fa impensabili. La sfida attuale si gioca sul piano dell’Intelligenza Artificiale e sul modo più efficace di sfruttare le sue potenzialità soprattutto nel settore mobile. I telefoni però restano dispositivi con componenti hardware che risentono del tempo e del tipo di utilizzo.

L’usura colpisce in particolare il display e inevitabilmente la batteria, quest’ultima sollecitata dalle continue ricariche giornaliere. Capire in che stato si trovi il proprio smartphone e correre ai ripari prima che sia troppo tardi non è, tuttavia, così semplice. Spesso i malfunzionamenti arrivano all’improvviso e rischiano di far perdere file importanti, foto, video, contatti oltre a richiedere una spesa non indifferente per la riparazione.

Se alcune società hanno già dotato i propri device di sistemi di diagnostica, tra cui Apple, sono tanti i brand che tralasciano tale peculiarità. In soccorso degli utenti sembra però arrivare un aiuto direttamente da Android. Con la nuova versione del sistema operativo, la numero 15, sarà difatti possibile eseguire una diagnostica del telefono per ottenere informazioni sullo stato di salute dell’hardware a bordo.

Smartphone Android

A scoprirlo è stato il magazine Android Authority che ha esaminato l’ultima beta rilasciata da Google. La funzionalità prenderà il nome di Device Diagnostics e permetterà di effettuare un check up di alcuni componenti come display, batteria e memoria. Se si sceglie di testare lo stato dello schermo si visualizzeranno una serie di schermate di colore differente così da capire se ci sono dei pixel spenti o dei problemi di altra natura. Allo stesso modo sarà possibile valutare la sensibilità del pannello touch eseguendo una serie di gesture sul display.

Per quanto riguarda la batteria saranno, invece, eseguite delle operazioni in automatico da parte del sistema e restituiti una serie di dati. Tra questi sarà possibile capire la data di produzione del modulo, data del primo utilizzo, cicli di ricarica avvenuti e un giudizio generico sullo stato di salute della batteria.

Pubblicato il 21 Giugno 2024
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su