Huami, azienda che sta dietro alla creazione della Mi Band di Xiaomi, ha saputo farsi conoscere sul mercato grazie agli smartwatch Amazfit, prodotti caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Sono tanti ormai i modelli commercializzati dal brand asiatico: il basilare Amazfit BIP U, l’elegante GTS 2 Mini, il resistente Amazfit T-Rex Pro oltre a Amazfit GTR 2 e GTS 2. Proprio questi ultimi due stanno ricevendo un aggiornamento che introduce una novità tanto attesa dai possessori: il supporto in italiano all’assistente vocale Amazon Alexa.
Al momento del lancio, infatti, l’azienda aveva parlato del supporto all’assistente sviluppato dal colosso dell’eCommerce ma l’unica lingua utilizzabile era l’inglese. L’aggiornamento numero 6.0.1.1 per Amazfit GTR 2 e GTS 2 introduce il supporto in altri mercati, tra cui quello italiano, tedesco, francese e spagnolo. Insomma, un update che mira a potenziare l’esperienza offerta da questi due smartwatch.
Per aggiornare il vostro smartwatch, è sufficiente aprire l’applicazione companion ZEPP e recarsi nella sezione dedicata agli aggiornamenti. Se presente, basterà semplicemente avviare il download. Ovviamente lo smartwatch deve essere collegato via Bluetooth al vostro smartphone e il consiglio è quello di avere almeno 50% di carica residua sul vostro Amazfit GTR 2 o sul vostro GTS 2.
Se siete alla ricerca di un orologio elegante e con funzioni smart, questi due prodotti potrebbero fare al caso vostro. Amazfit GTR 2 è pensato soprattutto per un pubblico maschile con il suo ampio display AMOLED circolare da 1,39 pollici. Presenta due pulsanti sul bordo per interagire con il sistema e – come tutti gli smartwatch del brand – gode di un’ottima autonomia che può raggiungere le due settimane.
Amazfit GTS 2 invece ha un design più sottile e leggero. Pesa solo 24 grammi e ricorda un po’ le linee di Apple Watch con il suo display quadrato da 1,65 pollici. L’autonomia, in questo caso, raggiunge 20 giorni. In entrambi i casi, ci sono funzioni per la salute e per lo sport: dal sensore SpO2 per monitorare il livello di ossigeno nel sangue fino all’impermeabilità fino a 50 metri.
Amazfit ha presentato ufficialmente il nuovo Amazfit Bip 6, smartwatch che prende il posto del precedente modello Bip 5, introducendo diverse novità interessanti, pur mantenendo un prezzo molto competitivo. Le novità principali
Il mercato è pieno di proposte smartwatch, ma trovare un orologio che incontri le esigenze di stile e comodità delle donne è un’impresa ardua. Questo perché i veri smartwatch – come Apple Watch Ultra - tendono
Scrivi un commento