Una nuova apertura di Google nei confronti di Amazon Alexa (o il contrario). Ora i campanelli e le telecamere smart Google Nest possono sfruttare la skill di Alexa per mostrare il video di ciò che succede fuori dalla porta di casa. Ovviamente, la compatibilità è con i dispositivi dotati di schermo: l’intera gamma Echo Show, i tablet Fire di Amazon e la Fire TV.
I dispositivi di Big-G compatibili con la skill Google Nest per Alexa sono Nest Cam Indoor e Outdoor (la videocamera di sorveglianza per interni ed esterni a batteria), Nest Cam (videocamera di sorveglianza per interni con cavo), Nest Doorbell (campanello smart a batteria) e Nest Cam con faretti (non disponibile ufficialmente sul mercato italiano).
Abilitando la skill, dunque, questi dispositivi potranno trasmettere in streaming video in diretta sui dispositivi compatibili del colosso dell’eCommerce. In pratica, se avete un Amazon Echo Show 15 attaccato alla parete della cucina e una Google Nest Cam fuori casa, potrai dire “Alexa, fammi vedere la videocamera esterna” (o il nome che hai dato alla tua videocamera) per avere una visione in diretta di ciò che sta succedendo.
Google specifica che la visione in diretta si interromperà dopo 5 minuti. Puoi comunque interrompere la visualizzazione in ogni momento dando un nuovo comando vocale ad Alexa. Potrai anche parlare con una persona che si trova davanti a un campanello sfruttando l’audio bidirezionale, ma solo se usi Nest Doorbell.
Non finisce qui. Alexa può anche inviare un avviso se rileva un movimento o se qualcuno citofona. Tutte le indicazioni su come attivare le funzioni sono disponibili sulla pagina di supporto Google. Molte di queste funzioni di Alexa sono supportate anche da alcuni dispositivi Ring, così come possono essere abilitate anche se hai basato la tua smart home interamente su Google e quindi hai a disposizione un dispositivo Google Nest dotato di schermo.
Amazon ha svelato Nova Sonic, un nuovo modello di intelligenza artificiale generativa progettato per gestire la voce in modo nativo e creare conversazioni dal suono incredibilmente naturale. Con prestazioni che secondo Amazon
Amazon ha appena svelato Alexa+, un assistente virtuale di nuova generazione basato sull'intelligenza artificiale generativa. Questo nuovo modello promette di trasformare il modo in cui si interagisce con la tecnologia, rendendo le
Scrivi un commento