La tecnologia pervade le nostre vite. Non è detto che serva spendere tanto per fare un regalo tecnologico. Esistono tanti gadget utili e convenienti da poter impacchettare e molti regali da mettere sotto l’albero di Natale. Inoltre, i regali tecnologici sono tra i più richiesti da grandi e piccini. Quindi, se state pensando di regalare qualcosa di tecnologico a un vostro caro, qui troverete alcune idee per regali tech economici.
Gli AirTag di Apple sono dei tracker Bluetooth, utili ed economici. Possono essere attaccati alle chiavi, inseriti in borse, zaini e valigie e – una volta configurati – vi aiuteranno a ritrovare gli oggetti a cui sono collegati. Apple propone la vendita come pezzo singolo (un solo AirTag) o come pacchetto con 4 AirTag. Per completare il tutto, con una spesa complessiva di circa 60 euro potete abbinare un bel portachiavi o un laccetto colorato a cui attaccare il tracker. L’AirTag singolo costa circa 30 euro.
Non mancano le alternative come i modelli Tile e Chipolo.
La smartband di Xiaomi è tra le più conosciute e apprezzate della categoria. Il modello consigliato è quello di ultima generazione, Xiaomi Smart Band 8, che a meno di 40 euro sarà un regalo molto apprezzato. Piccolo, leggero e dalle linee sinuose, ha un’ottima autonomia e mette a disposizione tante funzioni per la salute (tra cui la saturazione del sangue), oltre alla possibilità di ricevere le notifiche. Il rapporto qualità/prezzo è il suo forte.
Come alternativa, potete dare uno sguardo ai vari smartwatch Amazfit.
Il nuovo Echo Pop di Amazon è lo smart speaker più economico e stiloso di Amazon. A meno di 20 euro, potrete regalare un dispositivo sfizioso che garantisce un ascolto musicale di alta qualità, soprattutto in spazi piccoli. Grazie ad Alexa integrata, infatti, è possibile gestire i dispositivi della smart home, ascoltare musica, impostare timer, chiedere informazioni e tanto altro. Avete a disposizione diverse opzioni di colore: antracite, bianco ghiaccio, lavanda e verde petrolio. La griglia frontale si abbina al colore della scocca.
In alternativa, ci sono Echo Dot con orologio dello scorso anno con orologio LED oppure lo smart speaker Nest Mini di Google.
Una batteria portatile per lo smartphone è il regalo ideale per chi sta spesso fuori casa. Il mercato offre tante alternative, ma qui oggi vi proponiamo il powerbank Essence di Cellularline, brand noto per l’ottimo rapporto qualità/prezzo dei suoi accessori. Potete scegliere tra tre diverse capacità: 5000 mAh, 10.000 mAh e 20.000 mAh con prezzi che vanno da circa 10 euro a 25 euro. Inoltre, è molto compatto, il che lo rende facile da trasportare e poco ingombrante.
Le alternative qui sono tante, come i powerbank Celly o Xiaomi. Prestate attenzione a tre aspetti prima della scelta: capacità della batteria (più grande è, più potrà ricaricare), velocità di ricarica e porte di ingresso per capire quanti e quali prodotti possono essere ricaricati.
Se la persona a cui volete fare un regalo tech ha un televisore di vecchia generazione senza funzionalità smart ma ancora perfettamente funzionante, regalate una Fire Stick. È una chiavetta che si attacca al TV e si collega a Internet trasformandolo in una smart TV. Questo vuol dire che darà accesso alle piattaforme di streaming più note, come Netflix e Amazon Prime Video, alle applicazioni come YouTube e a tanto altro ancora. I prezzi di queste chiavette sono solitamente economici e Amazon Fire TV Stick 4K 2023 non è da meno, con il supporto al WiFi 6 che assicura la riproduzione video in 4K e in formato HDR e HDR10+.
Le alternative sono le Chromecast con Google TV di Google e Xiaomi TV Stick 4K.
Come per gli smartwatch, anche per gli auricolari senza filo le aziende propongono anche modelli economici. Uno dei modelli più interessanti sono i FreeBuds SE 2 di Huawei. Hanno un design in-ear con lo stelo, la custodia è compatta e – a meno di 50 euro – offrono una buona qualità audio. Se vengono usati in ambienti rumorosi, c’è la cancellazione ambientale che riesce a sopprimere i rumori per un’esperienza piacevole d’ascolto e in chiamata. L’autonomia può arrivare a 40 ore in abbinata alla carica offerta dalla custodia e assicurano fino a 3 ore di ascolto con soli 10 minuti di ricarica.
Come alternativa, potete dare uno sguardo ai tanti modelli Xiaomi, JBL e OPPO.
L'ansia da regali travolge ormai un po' tutti noi già dalla fine di novembre (per qualcuno, inizia anche prima!). Talmente è forte il bisogno di acquistare qualcosa da mettere sotto l'albero e
Il Natale su Amazon è sempre ricco di offerte, promozioni e idee da cogliere al volo. Il colosso del mercato elettronico propone infatti ogni anno una sezione appositamente dedicata ai regali di Natale. Per approfittare delle numerose
Scrivi un commento