Nike guarda al futuro: arrivano le sneakers che si allacciano da sole

Di Irene Bicchielli 25 Settembre 2019
Nike-Adapt-Huarache smart

“Hey Siri, allaccia le scarpe!”: da oggi, anche questo è possibile grazie a Nike, che ha realizzato le prime scarpe sportive che possono essere personalizzate e controllate tramite iPhone e Apple Watch. La nuova edizione delle Nike Adapt Huarache viene proposta in versione altamente tecnologica e rappresenta una delle novità più interessanti dell’ultimo periodo nel campo dei dispositivi indossabili. Non è la prima volta che il brand americano propone un paio di sneakers controllabili tramite app: le Nike Adapt BB lanciate a gennaio 2019 sono state le prime scarpe smart, per le quali è possibile scegliere il livello di allacciatura semplicemente toccando lo schermo dello smartphone attraverso la app dedicata. Adesso è il turno di un modello iconico di Nike che ha avuto una storia particolare.

La storia delle iconiche Nike Huarache

Le Nike Huarache sono un modello di scarpe da running pensato dal designer Tinker Hatfield, un nome conosciuto all’interno di Nike che ha progettato anche le Air Max 1 e le Air Max 90 tra le altre, e sono state introdotte sul mercato nel 1991. Già all’epoca rappresentarono un modello innovativo e futuristico: i primi schizzi furono realizzati proprio con l’idea di creare un modello che sbalordisse tutti per il suo design sorprendente e per la sua tecnologia mai vista prima.

Nike Air Huarache

Nike Air Huarache

Il momento del lancio non fu esaltante come i vertici Nike si aspettavano e ne furono acquistati soltanto 50 paia; quando stavano per ritirarle dal mercato, Tom Archie si oppose e, sfidando letteralmente il mercato, dispose che ne venissero realizzate 5000 paia. Archie decise di portare tutti i 5000 paia alla maratona di New York presso lo stand Nike e inaspettatamente furono tutte vendute! I maratoneti furono conquistati dalla calzata aderente, dai colori sgargianti, dal design futuristico e, da quel giorno, le Nike Huarache conobbero un successo dopo l’altro: in quell’anno nel furono vendute 125mila paia e dal 1991 al 2018 sono stati lanciati più di 43 modelli. Non stupisce dunque che Nike abbia scelto proprie le Huarache per il prototipo di una scarpa sportiva smart collegata a Siri.

Le scarpe sportive controllate da Siri

Le nuovissime Nike Huarache presentate in questi giorni sono dotate della tecnologia FitAdapt che consente di autoregolare la tensione dei lacci: per l’occasione sono state ribattezzate Adapt Huarache e sono in grado di riconoscere i comandi di Siri, l’assistente vocale di Apple. Basterà dunque chiedere all’iPhone oppure all’Apple Watch di allacciare o slacciare le scarpe e, grazie al sofisticato sistema di motori integrato nell’intersuola della scarpa, possono essere regolate in base alle preferenze di ognuno di noi, per indossarle nel modo più comodo.

Non solo: grazie all’applicazione dedicata, è possibile personalizzare alcune caratteristiche delle scarpe. Si possono impostare alcuni settaggi di base riguardo la vestibilità della scarpa e si accede ad una serie di impostazioni che ci consentono di regolare la scarpa in base al tipo di attività che scegliamo di praticare. Infine, ulteriore novità, si può personalizzare e gestire il colore dei led presenti nella suola. Chiunque possieda uno smartphone oppure uno smartwatch Apple e indossi un paio di Adapt Huarache potrà dunque controllarle semplicemente attraverso i comandi vocali ma, se avete un dispositivo Android, è possibile controllare l’allacciatura automatica tramite l’app dedicata di Nike, che è stata personalizzata con un’interfaccia a tema e alcuni consigli che riguardano il tipo di piede e l’attività.

La tecnologia è semplice e alla portata di tutti, ma lo stesso non si può dire del prezzo! Le Adapt Huarache sono arrivate negli Stati Uniti il 13 settembre 2019 e hanno un prezzo di 350 dollari, ma al momento non c’è nessuna informazione per quanto riguarda il lancio in Italia.

Pubblicato il 25 Settembre 2019
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su